Filosofia
Antonio Rainone
Negli ultimi decenni del 20° sec. sono giunte a maturazione e hanno acquistato larga diffusione idee che erano implicite o allo stato embrionale nei primi anni Sessanta. Non [...] altri autori (tra cui si è segnalato soprattutto J.R. Searle), influenzati dalle teorie dell'ultimo Wittgenstein e di J.L. Austin, l'indagine sul linguaggio non può essere separata da quella più ampia che riguarda gli stati psicologici, l'azione e il ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 291; App. II, I, p. 477; III, I, p. 280; IV, I, p. 333)
La C., alla fine degli anni Ottanta, vede insoluti, e in alcuni casi addirittura aggravati, i suoi problemi socio-territoriali. Tra le [...] (1983), p. 578. Capo Alfieri: E. Lattanzi, in Klearchos, 29 (1987), p. 102; J. C. Carter, The Chora of Croton 1983-1989, Austin (Texas) 1990. S. Domenica di Ricadi: A. M. Ardovino, in Klearchos, 19 (1977), pp. 5-17. Tropea: G. Foti, in Atti Taranto ...
Leggi Tutto
Indigenismo
Antonino Colajanni
La particolare composizione etnica e la stratificazione sociale formatesi nell'America Latina durante i cinque secoli trascorsi a partire dalla Conquista, hanno generato [...] una identità, in Latinoamerica, 1989, 35, pp. 93-108.
Nation-States and indians in Latin America, ed. G. Urban, J. Sherzer, Austin 1991.
G. Bamonte, I movimenti indigeni e l'Occidente, in America Latina. Temi e problemi di antropologia, a cura di V ...
Leggi Tutto
Vasta regione della parte sud-occidentale dell'America del Nord. Il nome, che risale al romanzo spagnolo Las Sergas de Esplandián (principio del sec. XVI), deriva probabilmente dall'immaginario paese di [...] County Boundaries, Berkeley 1923; C. Dudley Warner, Our Italy, New York 1891; J. W. Hanson, American Italy, Chicago 1896; M. Austin e S. Palmer, California: the Land of the Sun, Londra 1914; R. K. Wood, The Tourist California, New York 1914 ...
Leggi Tutto
IRLANDA (XIX, p. 544; App. II, 11, p. 64; III, 1, p. 894)
Giorgio Spinelli
Alfredo Breccia-Giuliano Caroli
Carla De Petris
La popolazione irlandese nel periodo 1961-71 è aumentata del 5,7%, passando [...] 1972; Irish poets in English, a cura di S. Lucy, Cork 1973; F. Kernsnowski, The outsiders: Poets of contemporary Ireland, Austin 1976. Alcune antologie di poesia gaelica tradotta in inglese: K. Hoagland, 1.000 years of Irish poetry, New York 1947; K ...
Leggi Tutto
Il concetto di bistabilità: definizioni generali. - Consideriamo un sistema generico, che può essere fisico, chimico, biologico, ecologico, e così via. Tale sistema è caratterizzato da un certo numero [...] e L. M. Narducci ed è stato osservato sperimentalmente da H. J. Kimble e collaboratori all'università del Texas ad Austin, e da Macke e collab. all'università di Lille. A seconda dei valori dei parametri, le oscillazioni possono essere semplicemente ...
Leggi Tutto
NICARAGUA
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Angela Prudenzi
(XXIV, p. 749; App. I, p. 898; II, II, p. 405; III, II, p. 263; IV, II, p. 594)
Nel 1990, secondo una stima, gli abitanti erano 3.870.700, [...] State, class and the dilemmas of agrarian policy, Berkeley 1986; D. C. Hodges, Intellectual foundations of the Nicaraguan revolution, Austin (Texas) 1987; Reagan versus the sandinistas: the undeclared war on Nicaragua, a cura di T. W. Walker, Boulder ...
Leggi Tutto
PRE-COLOMBIANA, ARTE
Elizabeth Benson
. La conoscenza dell'arte del Nuovo Mondo prima dell'arrivo degli Spagnoli all'inizio del sec. 16° è stata molto approfondita negli ultimi quindici anni attraverso [...] , las culturas y las artes del antiguo Perù, ima 1969; G. R. Willey, An introduction to American archaeology, voll. 2, Englewood Cliffs (N. J.) 1966, 1971; Handbook of Middle American Indians, a cura di R. Wauchope, voll. 15, Austin (Texas) 1964-75. ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] per il cancro del polmone. Viene pubblicato lo studio statistico commissionato nel 1947 dal Medical Research Council britannico ad Austin Bradford Hill e a Richard Doll per stabilire con metodi epidemiologici le possibili cause del cancro del polmone ...
Leggi Tutto
Dove va la storia delle religioni
Giovanni Filoramo
La situazione attuale
Gli studi di storia delle religioni conoscono oggi una duplice crisi. L’una, positiva, è una crisi di crescita. Per la prima [...] contro questa tesi vengono presi dalle analisi di filosofi del linguaggio come Ludwig Wittgenstein e John L. Austin, allo scopo di sottolineare la centralità della cultura come mediazione linguistica e simbolica. Grazie a questo linguistic ...
Leggi Tutto
strategia del porcospino loc. s.le m. Strategia militare adottata dalla parte più debole, che punta a sfruttare le difficoltà del nemico con azioni mirate, piuttosto che contrastarlo in campo aperto. ◆ Rafforzarla [Taiwan] militarmente fa parte...
donna-killer
(donna killer), loc. s.le f. Sicaria, assassina su commissione. ◆ Nel corso del film la vedremo giustiziare due delle donne killer, l’una ormai casalinga e madre nella sua casa di Austin, l’altra divenuta la regina della malavita...