La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] del deuterio nel pianeta Giove. Ricercatori del Jet Propulsion Laboratory di Pasadena e della University of Texas, ad Austin, individuano l'elemento deuterio in spettri nell'infrarosso di Giove e precisamente nel composto CH3D (metano deuterato ...
Leggi Tutto
LANFRANCO, Giovanni
Erich Schleier
Figlio minore di Stefano e Cornelia (della quale non si conosce la famiglia di appartenenza), nacque a Parma il 26 genn. 1582. Secondo Passeri il ragazzo "fu incamminato [...] anni Trenta, ordinati o comprati da vari membri della famiglia Barberini sono: la Venere dormiente con due puttini in un paesaggio (Austin, TX, Jack S. Blanton Museum of art); La Madonna col Bambino e s. Giovannino (Los Angeles, J. Paul Getty Museum ...
Leggi Tutto
Ermeneutica
Hans-Georg Gadamer
di Hans-Georg Gadamer
Ermeneutica
sommario: 1. L'ermeneutica nell'antichità. 2. L'ermeneutica nell'età moderna. □ Bibliografia.
1. L'ermeneutica nell'antichità
Come spesso [...] di mondo, dalla Hermeneutische Logik di H. Lipps, sulla base della teoria husserliana delle intenzionalità anonime. In Inghilterra Austin ha continuato in modo analogo la svolta operata dal secondo Wittgenstein. Come conseguenza di questo ritorno dal ...
Leggi Tutto
Islamismo
Mohammed Arkoun
sommario: 1. L'Islam nella storia dei nostri giorni. 2. Islam, politica e società. a) La questione dello Stato e l'edificazione nazionale. b) L'economia e la società. c) La [...] -Malki, H., L'économie marocaine. Bilan d'une décennie, 1970-1980, Paris 1982.
Enayat, H., Modern Islamic political thought, Austin 1982.
Gardezi, H., Rashid, J. (a cura di), Pakistan: the roots of dictatorship. The political economy of a praetorian ...
Leggi Tutto
Vedi SCRITTURA dell'anno: 1966 - 1973
SCRITTURA
Red.
S. Donadoni
G. Garbini
G. Garbini
N. Gray
L. Lanciotti
Ogni s. inizia originariamente in modo pittografico, cioè rappresentando direttamente [...] E. A. Love, Codices Latini Antiquiores, Oxford 1934 ss.; M. Guarducci, Inscriptiones Creticae, Roma 1935-50; R. P. Austin, The Stoichedon Style in Greek Inscriptions, Londra 1938; Mallon, Marichal, Perrat, L'Ecriture Latine, Parigi 1939; A. Silvagni ...
Leggi Tutto
CORNO
M.A. Lala Comneno
Si definisce c. la caratteristica sporgenza del capo di vari mammiferi ungulati (pl. le corna), il materiale cheratinoso osseo di cui questo è formato e, per estensione, ogni [...] P. Bauschatz, The Germanic Ritual Feast, in The Nordic Languages and Modern Linguistics, III, a cura di J.M. Weinstock, Austin 1978, pp. 289-295; R. Ó Floinn, The Kavanagh 'Charter' Horn, in Irish Antiquity. Essays and Studies Presented to Professor ...
Leggi Tutto
LUCANIA et BRUTTII (v. s 1970, p. 414)
A. Bottini
E. Lattanzi
La Regio III augustea corrisponde solo in modo molto approssimativo all'attuale Basilicata, anche nel suo comparto non ricadente nella moderna [...] Alfieri: E. Lattanzi, in Klearchos, XXIX, 1987, pp. 102, 113-116; J. C. Carter, The Chora of Croton, 1983-1989, Austin 1990. - Protostoria in Calabria: R. Peroni, La Protostoria, in S. Settis (ed.), Storia della Calabria antica, cit., pp. 67- 136 ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. Le regioni dell'impero bizantino. Costantinopoli
Enrico Zanini
Michael Rogers
Maria Antonietta Marino
Costantinopoli
La città (gr. Βυζάντιον, Κονσταντινούπολις; turco [...] 1987.
M. Harrison, A Temple for Byzantium. The Discovery and Excavation of Anicia Juliana’s Palace-Church in Istanbul, Austin 1989.
H. Tezcan, Topkapı Sarayı ve çevresin Bizans devri arkeolojisi [L’archeologia bizantina del Topkapı Sarayı e dintorni ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. Zoologia e botanica
Marilina Betrò
Zoologia e botanica
La zoologia come scienza: i principî della classificazione
L'Antico Egitto, sin dalle origini, ha riservato al mondo animale un'attenzione [...] , Leipzig-Berlin, B.G. Teubner, 1928-1931, 2 v.
Riddle 1985: Riddle, John M., Dioscorides on pharmacy and medicine, Austin, University of Texas Press, 1985.
Sauneron 1989: Sauneron, Serge, Un traité égyptien d'ophiologie: papyrus du Brooklyn Museum n ...
Leggi Tutto
L’immaginario tecnologico
Francesco Ghelli
Il gadget del 2000
Il 23 ottobre 2001, poco dopo il trauma delle Twin Towers che ha inaugurato il 21° sec., è stato presentato un prodotto tecnologico destinato [...] e il sogno di vincere il tempo, Milano 2005.
D. Dinello, Technophobia! Science fiction visions of posthuman technology, Austin 2005.
T. Foster, The souls of cyberfolk. Posthumanism as vernacular theory, Minneapolis 2005.
G. McCracken, Culture and ...
Leggi Tutto
strategia del porcospino loc. s.le m. Strategia militare adottata dalla parte più debole, che punta a sfruttare le difficoltà del nemico con azioni mirate, piuttosto che contrastarlo in campo aperto. ◆ Rafforzarla [Taiwan] militarmente fa parte...
donna-killer
(donna killer), loc. s.le f. Sicaria, assassina su commissione. ◆ Nel corso del film la vedremo giustiziare due delle donne killer, l’una ormai casalinga e madre nella sua casa di Austin, l’altra divenuta la regina della malavita...