Sport e violenza nella società moderna
Rocco De Biasi
Lo sport come antagonista della violenza
Molte discipline sportive rappresentano l'eredità, in forma moderna, di quei combattimenti simbolici che [...] York, Columbia University Press, 1985 (trad. it. Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 1994).
J. Hoberman, Sport and political ideology, Austin, University of Texas Press, 1984 (trad. it. Politica e sport, Bologna, il Mulino, 1988).
C. Lasch, Il ...
Leggi Tutto
Pluralismo
Nicola Matteucci
di Nicola Matteucci
Pluralismo
La parola
Il termine 'pluralismo', derivato dall'aggettivo sostantivato 'plurale', esprime il concetto di molteplicità e si contrappone - [...] sviluppata in America, quanto di una critica della sovranità illimitata dello Stato, che ha le sue massime espressioni in Hegel e Austin. Il gruppo, di cui fecero parte Frederic Maitland, John Neville Figgis, Harold J. Laski e R. H. Tawney, ebbe una ...
Leggi Tutto
Le civilta dell'Egeo. La civilta micenea
Luigi Caliò
Pietro Militello
La civiltà micenea
di Luigi Caliò
Le tombe a fossa dei Circoli A e B di Micene sono un ritrovamento eccezionale per la ricchezza [...] . 1971-1994, IV, 1996, pp. 675-78.
J.L. Davis (ed.), Sandy Pylos. An Archaeological History from Nestor to Navarino, Austin 1998.
Tebe
di Luigi Caliò
La fondazione di T., città principale dell’antica Beozia, è attribuita dalla tradizione al fenicio ...
Leggi Tutto
Pragmatismo
Tiziano Bonazzi
di Tiziano Bonazzi
Pragmatismo
Origini e significato
Il pragmatismo è un movimento filosofico che, sorto negli Stati Uniti negli ultimi decenni dell'Ottocento, vi ha conosciuto [...] . Robert E. Park and the Chicago School, Montreal 1977.
Miller, D.L., George H. Mead, self, language and the world, Austin, Tex., 1973.
Mills, C.W., Sociology and pragmatism, Oxford 1964 (tr. it.: Sociologia e pragmatismo, Milano 1968).
Myers, G.E ...
Leggi Tutto
Allevatori, società di
Walter Goldschmidt
Definizione e caratteristiche generali
La pastorizia è un tipo di economia produttiva basata sull'allevamento di animali ruminanti che si nutrono di erbe e [...] of the 23rd International congress of Americanists, New York 1930, pp. 403-410.
Clutton-Brock, J., Domesticated animals from early times, Austin, Tex., 1981.
Cole, D. P., Nomads of the nomads: the Al Murrah Bedouin tribe of the Empty Quarter, Chicago ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Epidemiologia
Alessandra Parodi
Paolo Vineis
Epidemiologia
Il termine epidemiologia rimanda all'antico significato di epidemia, ossia [...] del farmaco e del placebo ai pazienti, man mano che questi si presentavano. Tuttavia, come venne obiettato dal biostatistico Austin Bradford Hill, il maggiore ispiratore dell'RCT, questa procedura implicava l'introduzione di un bias, in quanto il ...
Leggi Tutto
CONONE
Dieter Girgensohn
Nato intorno al 1060, è qualificato nelle fonti "gente Teutonicus", cioè tedesco, ma nient'altro si sa delle sue origini. Trasferitosi in Inghilterra per motivi di studio, vi [...] .; T. Schieffier, Die päpstlichen Legaten in Frankreich, Berlin 1935, pp. 195, 198-212; J. C. Dickinson, The Origins of the Austin Canons and their Introduction into England, London 1950, pp. 106 s.; C. Dereine, Conon de Prdneste, in Dict. d'Hist. et ...
Leggi Tutto
Pittura
Antonio Costa
Il rapporto tra pittura e cinema
Il pittorico e il filmico
Das Cabinet des Dr. Caligari (1920; Dott. Calligari, noto anche come Il gabinetto del dottor Caligari) di Robert Wiene [...] . Questiones de representacion visual, Barcelona 1995.
A. Dalle Vacche, Cinema and painting. How art is used in film, Austin 1996.
Carlo Ludovico Ragghianti e il carattere cinematografico della visione, a cura di M. Scotini, Milano 2000.
M. Bertozzi ...
Leggi Tutto
(A. T., 166-167).
Sommario. - Geografia: Generalità (p. 387); Storia dell'esplorazione (p. 388); Geologia (p. 393); Morfologia (p. 394); Clima (p. 399); Idrografia (p. 401); Flora (p. 404); Fauna (p. 406); [...] dei nativi l'obbligasse a desistere dal suo proposito, scopriva varî fiumi della regione del Kimberley e del Gascoyne; R. Austin, raggiunto il lago che porta il suo nome, esplorava la regione del Murchison. I tre fratelli Gregory dedicavano tutta la ...
Leggi Tutto
.
La colonizzazione fenicia. - La storia della colonizzazione può a buon diritto, come vuole la tradizione, iniziarsi con gli stanziamenti fenici. Poiché, se anche l'immenso estendersi della nostra conoscenza [...] les peuples modernes, 6ª ed., Parigi 1908; H. G. Morris, The history of Colonization, Londra 1900; O. P. Austin, Colonial Administration: 1800-1900, Washington 1903; H. Merivale, Lectures on colonization and colonies, Londra 1841-42; A. Zimmermann ...
Leggi Tutto
strategia del porcospino loc. s.le m. Strategia militare adottata dalla parte più debole, che punta a sfruttare le difficoltà del nemico con azioni mirate, piuttosto che contrastarlo in campo aperto. ◆ Rafforzarla [Taiwan] militarmente fa parte...
donna-killer
(donna killer), loc. s.le f. Sicaria, assassina su commissione. ◆ Nel corso del film la vedremo giustiziare due delle donne killer, l’una ormai casalinga e madre nella sua casa di Austin, l’altra divenuta la regina della malavita...