• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
421 risultati
Tutti i risultati [421]
Biografie [97]
Storia [31]
Arti visive [32]
Archeologia [31]
Cinema [31]
Temi generali [30]
Letteratura [29]
Filosofia [22]
Economia [23]
Diritto [21]

Rainey, Ma

Enciclopedia on line

Rainey, Ma Cantante afroamericana (Columbus, Georgia, 1886 - ivi 1939). Considerata la prima tra le grandi cantanti del blues "classico", di stile arcaico, voce scura ed espressiva, esordì a dodici anni e rimase [...] in attività fino al 1935. Ha registrato con grandi musicisti jazz (Tommy Ladnier, F. Henderson, L. Armstrong) e blues (Lovie Austin, Tampa Red, Tom Dorsey). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GEORGIA – JAZZ – VOCE

Obama, Michelle

Enciclopedia on line

Obama, Michelle Obama, Michelle (nata LaVaughn Robinson). – Avvocato ed ex first lady statunitense (n. Chicago 1964). Laureatasi nel 1985 in Sociologia e studi afroamericani presso la Princeton University, nel 1988 ha [...] il dottorato in Legge alla Harvard Law School, iniziando a collaborare come avvocato associato nello studio legale Sidley Austin di Chicago. La sua carriera è proseguita nel settore dei servizi pubblici: assistente del sindaco di Chicago, direttore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ORGANIZZAZIONE NO PROFIT – STORIA DEGLI STATI UNITI – PARTITO DEMOCRATICO – HARVARD LAW SCHOOL – AFROAMERICANI

Robinson, Joan Violet

Enciclopedia on line

Robinson, Joan Violet Economista (Camberley, Surrey, 1903 - Cambridge 1983). Fu docente di economia all'univ. di Cambridge e allieva di J.M. Keynes. Il suo lavoro teorico, vasto e importante, merita di essere ricordato soprattutto [...] per l'analisi della concorrenza imperfetta (Economics of imperfect competition, 1933). Vita e opere. M oglie di Edward Austin R.; reader (dal 1949) e poi (1965-71) prof. di economia all'univ. di Cambridge. La R. si professava "keynesiana di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONCORRENZA MONOPOLISTICA – CONCORRENZA IMPERFETTA – CONCORRENZA PERFETTA – CAMBRIDGE – SURREY

Nuffield, William Richard Morris, lord

Enciclopedia on line

Nuffield, William Richard Morris, lord Industriale (Worcester 1877 - Huntercombe, Oxfordshire, 1963). Nel 1905 aprì un'officina e un garage col nome di Morris garages. Soprattutto grazie alla produzione di un'automobile utilitaria di basso [...] una crescita notevolissima e, nel 1926, fu trasformata nella Morris motors ltd. Nel 1951 la Morris e la società Austin confluirono nella BMC (British motor corporation), un'organizzazione di cui N. divenne presidente. Nel 1938 fu nominato visconte di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WORCESTER

performativita territoriale

Lessico del XXI Secolo (2013)

performativita territoriale performatività territoriale locuz. sost. f. – Simultaneità dell’esprimere e del configurare territorio. Questo concetto adattato allo studio dell’organizzazione e della trasformazione [...] nella scoperta degli enunciati performativi messa a punto alla metà del 20° sec. dal filosofo del linguaggio John L. Austin (1962), per il quale nel linguaggio vi sono espressioni che semplicemente descrivono la realtà e altre, caricate di potere ... Leggi Tutto

Varoufakīs, Gianīs

Enciclopedia on line

Varoufakīs, Gianīs Varoufakīs, Gianīs. – Economista e uomo politico greco naturalizzato australiano (n. Atene 1961). Laureatosi in Statistica matematica e addottoratosi in Economia presso l’Università dell'Essex, docente [...] di Atene, dal 2013 al 2015 ha insegnato alla Lyndon B. Johnson School of Public Affairs dell'Università del Texas a Austin. Consigliere dell’ex primo ministro del Pasok G. Papandreou dal 2004 al 2006, nel 2012 è entrato nelle fila della coalizione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LYNDON B. JOHNSON – ECONOMIA GLOBALE – UNIONE EUROPEA – FANTASCIENZA – EUROGRUPPO

Figalli, Alessio

Enciclopedia on line

Matematico italiano (n. Roma 1984). Laureatosi in anticipo alla Scuola Normale Superiore di Pisa in matematica, ha conseguito il dottorato nel 2007 in un solo anno, svolgendo il secondo semestre del corso [...] Normale Supérieure di Lione. Ha insegnato presso l’École Polytechnique di Parigi e poi presso l’Università del Texas ad Austin, dove nel 2011 è diventato professore ordinario. Dal 2016 insegna al Politecnico di Zurigo. Nel 2018 è stato insignito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCUOLA NORMALE SUPERIORE DI PISA – EQUAZIONI DERIVATE PARZIALI – ÉCOLE POLYTECHNIQUE – MEDAGLIA FIELDS – MATEMATICA

HART, Herbert Lionel Adolphus

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

HART, Herbert Lionel Adolphus Gaetano Carcaterra Filosofo inglese del diritto e della morale, nato a Harrogate (Yorkshire) il 18 giugno 1907. Ha insegnato Filosofia (1946-53) e poi Jurisprudence (1953-70) [...] equilibrio tradizioni e ispirazioni diverse e spesso contrapposte, dalla analytical jurisprudence di J. Bentham e di J. Austin alla analytical philosophy di cui egli stesso è autorevole esponente, dal normativismo di H. Kelsen al realismo giuridico ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HART, Herbert Lionel Adolphus (3)
Mostra Tutti

imperativismo

Enciclopedia on line

Teoria del diritto che definisce la norma giuridica come un imperativo, ossia come il comando – pronunciato da chi ha il potere di infliggere una sanzione in caso di violazione – di osservare una determinata [...] sec. questa teoria costituì una componente del giuspositivismo e fu compiutamente formulata dal filosofo e giurista inglese J. Austin, secondo il quale «comando, dovere e sanzione sono inseparabilmente connessi». Si tratta, quindi, di una concezione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO
TAGS: GIUSPOSITIVISMO – NORMA GIURIDICA

MENANDRO

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1979)

MENANDRO (XXII, p. 839; App. III, 11, p. 54) Franca Perusino La pubblicazione del Dyskolos (Pap. Bodmer IV) ha inaugurato una lunga serie di scoperte papiracee e archeologiche che hanno notevolmente [...] Ampio commento: A. W. Gomme-F. H. Sandbach, Menander. A Commentary, Oxford 1973. Edizioni parziali. Per la Samia e l'Aspis: C. Austin, Berlino 1969-1970 (due volumi, uno di testo e uno di commento); F. Sisti, Roma 1971 (Aspis) e 1974 (Samia); per la ... Leggi Tutto
TAGS: PAPIRI DI OSSIRINCO – PAPIRACEO – MESSENIA – MITILENE – DROMONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MENANDRO (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 43
Vocabolario
Strategia del porcospino
strategia del porcospino loc. s.le m. Strategia militare adottata dalla parte più debole, che punta a sfruttare le difficoltà del nemico con azioni mirate, piuttosto che contrastarlo in campo aperto. ◆ Rafforzarla [Taiwan] militarmente fa parte...
donna-killer
donna-killer (donna killer), loc. s.le f. Sicaria, assassina su commissione. ◆ Nel corso del film la vedremo giustiziare due delle donne killer, l’una ormai casalinga e madre nella sua casa di Austin, l’altra divenuta la regina della malavita...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali