La scienza in Cina: i Ming. Aspetti tecnologici
Huang Yi-Long
Christian Daniels
Aspetti tecnologici
Le grandi armi da fuoco
di Huang Yi-Long
Nel tardo periodo Ming (1368-1644), la pressione dei Mancesi [...] Anche se il disegno del Metodo delle armi da fuoco occidentali era più chiaro di quello dell'Essenza delle armi da fuoco basò la coltivazione della canna in Louisiana, in Sudafrica, in Australia, nelle Fiji e in altri paesi sino alla comparsa dell' ...
Leggi Tutto
Terra. Interno della Terra
Carlo Doglioni
I parametri geofisici fondamentali della Terra sono diretta conseguenza della composizione globale, della distribuzione delle masse e della dinamica del pianeta. [...] Nazca, Sud-America, Nord-America, Eurasia, Africa, India, Australia, Antartide) e varie placche minori (Arabia, Filippine, Cocos, detti giunzioni triple. Un esempio può essere nel margine occidentale del Nord America, dove questa placca è in contatto ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Ernesto De Martino e l’antropologia
Marcello Massenzio
Il doppio sguardo dell’etnologo
L’atto di nascita di Ernesto De Martino (1908-1965) come antropologo e storico della cultura è Naturalismo e storicismo [...] i materiali dai resoconti etnografici più disparati, che spaziano dall’Australia alla Siberia, dall’Africa all’America del Sud, alla la presa di coscienza dei limiti entro i quali il patrimonio occidentale di idee e di valori è in grado di orientare ...
Leggi Tutto
Le Paleoscienze. Le origini delle attivita cognitive
Margherita Mussi
Le origini delle attività cognitive
I dati archeologici sono discontinui nel tempo e nello spazio, specie per quanto riguarda le [...] questo tipo non bastano o non sono presenti. La colonizzazione dell'Australia, per esempio, è avvenuta circa 60.000 anni fa a A partire da circa 27.000 anni fa, nell'Europa centro-occidentale se ne trovano altri esempi, ma con resti di individui di ...
Leggi Tutto
Antonio Fiori
La Cina e i suoi interessi nella regione
La prepotente crescita economica degli ultimi tre decenni ha rappresentato la forza motrice dell’ascesa della Repubblica popolare cinese al ruolo [...] da parte degli Stati Uniti a Taiwan o il sostegno occidentale nei confronti del Dalai Lama, ma anche su questioni più queste parole, pronunciate in un discorso tenuto al parlamento australiano nel 2011, il presidente americano Barack Obama mise in ...
Leggi Tutto
Francesco Luna
Fame
Plenus venter facile
de ieiuniis disputat
(San Girolamo)
Il programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite
13 giugno
Il Vertice mondiale sull'alimentazione, tenutosi a Roma nella [...] Uniti, mentre quelli nominati dall'ECOSOC sono: Algeria, Australia, Camerun, Cuba, Danimarca, Francia, Ungheria, India, l'America Latina e Caraibica, Dakar (Senegal) per l'Africa occidentale, Yaoundé (Camerun) per l'Africa centrale, Kampala (Uganda) ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dell'anno: 2013 - 2014
Nonostante non sia più la prima potenza del mondo – come quando, almeno fino al termine della Prima guerra mondiale, deteneva [...] del Commonwealth, tra cui figurano importanti stati come l’Australia o il Canada.
Proprio con alcune ex colonie, protettorati il paese si colloca all’ultimo posto in Europa occidentale, se si tengono in considerazione indicatori come la percentuale ...
Leggi Tutto
Fuoco
Johan Goudsblom
Introduzione
Nel corso della storia il fuoco è sempre stato parte integrante della società umana; per questo motivo meritano di essere esaminate le importanti conseguenze che questo [...] a quella registrata nella maggior parte dei paesi dell'Europa occidentale (v. Lyons, 1985, pp. 1-5). Le a study of aboriginal usage and European usurpation in South-eastern Australia, Canberra 1975.
Horton, D.R., The burning question: aborigines ...
Leggi Tutto
Fecondità
Antonio Santini
Introduzione
Nella vita di una persona non esiste evento più ricco di significato e di implicazioni future del divenire genitore, e non esiste aspetto del comportamento individuale [...] avviene nei paesi transoceanici di popolamento europeo quali l'Australia e la Nuova Zelanda. Infine molto più tardi, nel , un secolo più tardi del punto di svolta dei paesi occidentali, che si apre una prima fase decisiva nella storia demografica ...
Leggi Tutto
L'associazionismo e la sua distribuzione territoriale
Davide La Valle
Confrontando l’Italia con altri Paesi economicamente avanzati, è possibile constatare che la nostra è stata una nazione povera di [...] della Gran Bretagna e il 44% della Germania occidentale (p. 302). Particolarmente ridotta in Italia risulta 63% dell’Olanda, il 62% della Norvegia e il 61% dell’Australia; Paesi a bassa partecipazione risultano invece, assieme al nostro, la Francia ...
Leggi Tutto
occidentale
agg. [dal lat. occidentalis]. – Di occidente, posto a occidente (contrapp. a orientale): le regioni o. della Francia; le province più o.; i confini o. dell’Impero romano; la Spagna o.; le Alpi O.; il Mediterraneo o.; venti o.,...
mediterraneo
mediterràneo agg. [dal lat. mediterraneus (con i sign. 1 e 2), comp. di medius «medio» e terra «terra»]. – 1. ant. Di regione lontana dal mare, tutta compresa entro terra (sinon. quindi di continentale e contrapp. a marittimo):...