Olimpiadi estive: Londra 1908
Elio Trifari
Numero Olimpiade: IV
Data: 27 aprile-31 ottobre
Nazioni partecipanti: 22
Numero atleti: 2023 (1979 uomini, 44 donne)
Numero atleti italiani: 68
Discipline: [...] Londra, sui 140 acri di Shepherd's Bush nella parte occidentale della città, l'Expo franco-britannica, programmata nel 1905 ( cotonificio a mulino dove lavorava. A Londra duellò con l'australiano Frank Beaurepaire, che nei 1500 m lo sospinse al ...
Leggi Tutto
Jorge Mario Bergoglio nasce a Buenos Aires il 17 dicembre 1936, figlio primogenito di Mario Bergoglio e di Regina María Sívori, emigrati piemontesi di estrazione piccolo-borghese. Sulla sua educazione [...] dello scandalo degli abusi tra 2017 e 2018 (tra cui Australia, Cile, Germania, USA), nel febbraio 2019 Francesco convoca il presa di distanza di Francesco dalle coordinate del mondo occidentale a guida statunitense.
I viaggi di Francesco indicano una ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Roma 1960
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XVII
Data: 25 agosto-11 settembre
Nazioni partecipanti: 83
Numero atleti: 5338 (4727 uomini, 611 donne)
Numero atleti italiani: 275 (241 [...] . A Roma, invece, trionfò un giovane, biondo tedesco occidentale: Armin Hary. Invero, la sua vittoria non poteva dirsi il primato del mondo che già gli apparteneva. La vittoria dell'australiano fu quella della classe pura e del talento lavorato da un ...
Leggi Tutto
Vedi Sudafrica dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Con la liberazione di Nelson Mandela, leader dell’Anc (African National Congress), dopo ventisei anni di prigionia, e la sua elezione a presidente [...] cura dell’hiv, in quanto prodotto della medicina occidentale a vantaggio dei grandi complessi farmaceutici.
Le elezioni ha inizialmente generato flussi di emigrazione dal paese – verso Australia, Nuova Zelanda, Stati Uniti, Canada o Europa – di ...
Leggi Tutto
Produttività
Carlo Scognamiglio
sommario: 1. Definizioni introduttive: produttività economica; produttività totale e parziale; produttività fisica; produttività ed efficienza. 2. La produttività microeconomica. [...] schema che descrive le tendenze dei principali paesi dell'Europa occidentale, Italia inclusa.
2. Rapida crescita del prodotto, superiore d'oltreoceano di lingua inglese (Stati Uniti, Canada, Australia).
3. Lenta crescita del prodotto e rapida crescita ...
Leggi Tutto
Un pianeta in trasformazione
Elgene O. Box
(Department of Geography, University of Georgia, Athens, Georgia, USA)
I cambiamenti in corso sul nostro pianeta e quelli che si verificheranno nel prossimo [...] tipo sia geologico che climatico. Per esempio, l'Australia è stata geograficamente isolata rispetto agli altri continenti a dell'America Settentrionale, come anche nell'Europa centrale e occidentale, la vegetazione e il tipo di paesaggio naturali sono ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Helsinki 1952
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XV
Data: 19 luglio-3 agosto
Nazioni partecipanti: 69
Numero atleti: 4955 (4436 uomini, 519 donne)
Numero atleti italiani: 227 (204 uomini, [...] In una situazione di confronto a tutto campo con il mondo occidentale, i paesi comunisti, e per primo quello che tutti li Più equilibrata, invece, la lotta in campo femminile. Ci fu l'Australia di Marjorie Jackson, vincitrice di 100 e 200 m, e di ...
Leggi Tutto
Mestruazione
Piergiorgio Crosignani
Dinora Pines
Anne Honer
La mestruazione (dal latino menstruus, «mensile») è un fenomeno fisiologico ciclico consistente in una perdita ematica che proviene dalla [...] walbiri, una popolazione di aborigeni insediata nell’interno dell’Australia, che utilizza la violenza per preservare il suo modello la riproduzione biologica (Müller 1984).
Nella tradizione occidentale il nesso impurità-sacralità è venuto meno: ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Melbourne 1956
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XVI
Data: 22 novembre-8 dicembre
Nazioni partecipanti: 72
Numero atleti: 3314 (2938 uomini, 376 donne)
Numero atleti italiani: 134 [...] , finì dispersa nelle squadre di club dell'Europa occidentale, segnatamente la Spagna.
Al boicottaggio sopperì, in che si aggiudicarono rispettivamente l'ungherese Jozsef Kovacs e l'australiano Allan Lawrence. Il duello Pirie-Kuts si ripeté nella ...
Leggi Tutto
Io
Angela Ales Bello
Lucio Pinkus
L'Io è una delle espressioni emblematiche del pensiero occidentale contemporaneo, divenuta oggetto esplicito di riflessione nella filosofia e nella psicologia dal [...] la pluralità dei soggetti umani.
Certamente in molte culture dell'Asia, dell'Africa, dell'America, dell'Australia non toccate dalla mentalità occidentale, il tema dell'Io non ha la prevalenza che abbiamo constatato; pertanto è comprensibile che gli ...
Leggi Tutto
occidentale
agg. [dal lat. occidentalis]. – Di occidente, posto a occidente (contrapp. a orientale): le regioni o. della Francia; le province più o.; i confini o. dell’Impero romano; la Spagna o.; le Alpi O.; il Mediterraneo o.; venti o.,...
mediterraneo
mediterràneo agg. [dal lat. mediterraneus (con i sign. 1 e 2), comp. di medius «medio» e terra «terra»]. – 1. ant. Di regione lontana dal mare, tutta compresa entro terra (sinon. quindi di continentale e contrapp. a marittimo):...