Nacque a Roma il 7 gennaio del 1943, primogenito di Irma Ravenna Battistella (figlia di Gino Ravenna, intellettuale futurista e dannunziano) e di Giacinto, discendente da un’antica famiglia di origine [...] categorizzazioni si trovavano attestate anche in aree geografiche diverse, in società mai entrate in contatto (in Africa Occidentale, Australia, Nuova Guinea) e ne concluse: «La diffusione di questa costante (l’analisi del cosmo in due elementi ...
Leggi Tutto
Vedi Grecia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La collocazione geografica della Grecia ha storicamente reso il paese una cerniera naturale tra l’Europa occidentale e il Vicino Oriente, rendendolo [...] la Grecia nel tentativo di raggiungere altre mete occidentali.
Benché la gravissima crisi economica degli ultimi anni in Germania dal 1955 al 1973), Stati Uniti, Canada e Australia. Con il ritorno della democrazia e lo sviluppo economico, dagli ...
Leggi Tutto
Origini dell'uomo
Emiliano Bruner
Rispetto alle altre discipline scientifiche, l'antropologia presenta una rara anomalia, ovvero la completa circolarità tra osservato e osservatore. L'uomo è al tempo [...] Questa specie, distribuita in Europa, Vicino Oriente e Asia occidentale, si presenterà nella sua forma più conosciuta e caratterizzata 'Oriente intorno ai 50.000 anni, il continente australiano intorno ai 40.000 anni e quello americano probabilmente ...
Leggi Tutto
Decorazione
Marco Bussagli
Riferito al corpo, il termine decorazione designa in senso lato l'insieme degli elementi finalizzati al suo abbellimento, compresi l'abbigliamento, la moda e la cosmesi. In [...] Indonesia, al Messico e all'Africa centrale e occidentale. Abrasi lateralmente, i denti assumono la forma ); v. grottanelli, Ethnologica, 2° vol., Milano, Labor, 1965; id., Australia, Oceania, Africa Nera, Torino, UTET, 1987; o. maenchen helfen, Huns ...
Leggi Tutto
Alimentazione. Patologie connesse con l'alimentazione
Enrico Porceddu
Maria Antonietta Spadoni
Alimentarsi è un'esigenza primaria di ogni organismo vivente. L'invenzione dell'agricoltura, nota anche [...] mentre in Europa, America Settentrionale, Giappone e Australia la popolazione dispone giornalmente di circa 3400 calorie pro alimenti; una recente ricerca condotta nell'Africa centro-occidentale ha indicato che solo due bambini su cinquecento al ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Ristrutturazione
Zuoyue Wang
Ristrutturazione
Gli Stati Uniti divennero una grande potenza scientifica mondiale grazie al forte impegno delle istituzioni, [...] quasi tre volte e mezzo gli investimenti di Gran Bretagna, Germania occidentale, Francia, Giappone e Canada messi insieme (6211 miliardi di dollari , 11.907 in Canada, 6880 in India, 5341 in Australia e 4691 in Italia. Almeno nei primi cinque casi, la ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Mosca 1980
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XXII
Data: 19 luglio-3 agosto
Nazioni partecipanti: 80
Numero atleti: 5179 (4064 uomini, 1115 donne)
Numero atleti italiani: 289 (242 [...] già a Hong Kong per prendere il volo per l'Australia, venendo a sapere che avrebbe fatto parte della manifestazione anche di un argento a Los Angeles, dietro alla tedesca occidentale Ulrike Meyfarth.
Grazie anche al bronzo assolutamente a sorpresa ...
Leggi Tutto
Vedi Paesi Bassi dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Tra la metà del Sedicesimo e la fine del Diciottesimo secolo, i Paesi Bassi divennero una grande potenza marittima, assumendo una posizione [...] ma anche a buona parte dei paesi dell’Europa occidentale. La sua posizione strategica, la dimensione dei suoi delle Nazioni Unite, promossa dai paesi di nazionalità delle vittime (Australia, Malesia, Paesi Bassi e Belgio) e dall’Ucraina (paese ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Lo Jacono
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Le condizioni che consentono la progressiva indipendenza di tutte le colonie europee [...] , è stata attribuita, nel 1931, al Canada, all’Australia e alla Nuova Zelanda, divenuti Stati sovrani. Si tratta di Lumumba, considerato estremista, i Belgi e altri Paesi occidentali favoriscono la secessione della regione del Katanga, la più ricca ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Monaco di Baviera 1972
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XX
Data: 26 agosto-11 settembre
Nazioni partecipanti: 121
Numero atleti: 7134 (6075 uomini, 1059 donne)
Numero atleti [...] Tim McKee. I controlli antidoping, affidati alla 'impeccabile' scienza tedesca occidentale, colpirono lo statunitense Rick Demont, dichiarato primo sui 400 m stile libero sull'australiano Brafdford Cooper per un solo centesimo di secondo, ma poi ...
Leggi Tutto
occidentale
agg. [dal lat. occidentalis]. – Di occidente, posto a occidente (contrapp. a orientale): le regioni o. della Francia; le province più o.; i confini o. dell’Impero romano; la Spagna o.; le Alpi O.; il Mediterraneo o.; venti o.,...
mediterraneo
mediterràneo agg. [dal lat. mediterraneus (con i sign. 1 e 2), comp. di medius «medio» e terra «terra»]. – 1. ant. Di regione lontana dal mare, tutta compresa entro terra (sinon. quindi di continentale e contrapp. a marittimo):...