MALESI
Hendricus Johannus Tobias BIJLMER
Renward BRANDSTETTER
Nicolaas J. KROM
. Sotto il nome di Malesi sono comprese le popolazioni dell'arcipelago delle Indie Olandesi e delle Filippine e inoltre [...] . Non potrebbero, queste tribù di Negrito, formare la linea d'unione tra Ulotrichi orientali e occidentali? E si estesero esse su tutto l'arcipelago tra Asia e Australia? Ciò non è del tutto impossibile. Occorre però porre in chiaro il fatto che, se ...
Leggi Tutto
Formazione continua
Paolo Federighi
(v. professionale, formazione, App. V, iv, p. 286)
Con l'espressione formazione continua si fa qui riferimento al fenomeno spiegato dall'insieme di teorie, strategie, [...] l'espressione formazione continua ha, nell'Europa occidentale degli anni Trenta, un suo cruciale momento in tutti i paesi sviluppati del mondo come gli Stati Uniti, l'Australia o il Canada. In Giappone l'intervento ha indubbiamente assunto toni più ...
Leggi Tutto
TASMANIA (A. T., 166-167; 169)
Clarice EMILIANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Delio CANTIMORI
Raffaello BATTAGLIA
*
Grande isola dell'Oceania, situata a SE. dell'Australia, facente parte dal 1901 [...] St. Maury. Un'altra ferrovia unisce Kelly Basin sulla costa occidentale a Burnie, sullo Stretto di Bass. Scarsa è anche la rete 1842, prima del grande esodo per la scoperta dell'oro in Australia, vi erano 38.000 adulti maschi. Il sistema del lavoro ...
Leggi Tutto
PALEOGENICO, PERIODO
Giovanni Merla
. Definizione e suddivisioni. - La denominazione di Paleogenico (παλαιός "antico", e γένος "generazione, età"), usata per la prima volta da Naumann nel 1866, designa [...] India peninsulare. Ne erano dipendenza i mari epicontinentali che occupavano notevole estensione dell'attuale continente australiano (regioni occidentali e meridionali); c) di un Oceano Atlantico, limitatamente però alla sola porzione più meridionale ...
Leggi Tutto
TRIASSICO, PERIODO
Giovanni Merla
. Divisione della storia della Terra compresa fra i periodi Permico, antecedente, e Giurassico, successivo. Il nome, usato per la prima volta da von Alberti nel 1834, [...] di un migliaio di metri. In varie località del Tibet occidentale e della Birmania è noto il Trias, specie dei livelli , talora molto potenti, con intercalazioni carboniose. Nell'Africa australe una parte della serie di Karrù è triassica: i ...
Leggi Tutto
Inglese, letterature di lingua
Valerio Massimo De Angelisi
Gran Bretagna
A cavallo tra secondo e terzo millennio la cultura letteraria britannica presenta una gamma assai ampia di soluzioni formali [...] folta comunità italo-canadese (Testament, 2002).
Australia e Nuova Zelanda
Le letterature australasiane contemporanee sono ) poetica transcontinentale rivisitando alcuni dei capisaldi della cultura occidentale con l'occhio e la parola di un nativo ...
Leggi Tutto
PASTORIZIA
Elio MIGLIORINI
Renato BIASUTTI
Aristide CALDERlNl
Gino LUZZATTO
. Forma di sfruttamento del suolo, comune nelle zone povere di pioggia dove prevale una vegetazione steppica, e in quelle [...] gran parte dell'impero romano, determina il ritorno dell'Europa occidentale e meridionale - tolte poche eccezioni - a una situazione ora dalle grandi pianure dell'emisfero australe; in particolare dall'Australia e Nuova Zelanda e dai paesi del ...
Leggi Tutto
SENESCENZA E SENILITÀ
Massimo Aloisi
Claudio Massenti
(XXXI, p. 378; App. II, II, p. 807)
Il fenomeno della senescenza riguarda chiaramente soltanto gli organismi viventi. Ogni altra accezione del [...] di abitanti di alcuni distretti dell'isola di Guam (Pacifico occidentale).
L'interesse per le placche senili si è concentrato, o 'anno successivo altri due ricercatori, C.L. Masters in Australia e K. Bayreuther in Germania, hanno studiato l'amiloide ...
Leggi Tutto
SOGNO (fr. rêve; sp. sueño; ted. Traum; ingl. dream)
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Emilio SERVADIO
Raffaele CORSO
Edoardo WEISS
Filosofia. - Come ogni altro dato o funzione della vita psichica, [...] bensì anch'esso presentato assai precocemente alla coscienza occidentale: il documento più antico è costituito dal B. Tylor, non è legata all'animismo: p. es., in Australia, lo stregone riceve in sogno rivelazioni dall'essere celeste (Daramulun). E ...
Leggi Tutto
MELANESIA
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Hendricus Johannus Tobias BIJLMER
. Designazione di un vasto insieme di isole dell'Oceano Pacifico, comprese fra gli arcipelaghi della Polinesia a E., della [...] non col continente australiano. Per quanto scuri di colore possano essere, gl'indigeni dell'Australia non hanno però colore nero, della quale i Negri dell'Africa formano la parte occidentale. La parentela tra i Papua e i Melanesiani è certamente da ...
Leggi Tutto
occidentale
agg. [dal lat. occidentalis]. – Di occidente, posto a occidente (contrapp. a orientale): le regioni o. della Francia; le province più o.; i confini o. dell’Impero romano; la Spagna o.; le Alpi O.; il Mediterraneo o.; venti o.,...
mediterraneo
mediterràneo agg. [dal lat. mediterraneus (con i sign. 1 e 2), comp. di medius «medio» e terra «terra»]. – 1. ant. Di regione lontana dal mare, tutta compresa entro terra (sinon. quindi di continentale e contrapp. a marittimo):...