PIANIFICAZIONE
Gennaro CARFORA
Florio GRADI
. A cominciare dalla fine del secondo conflitto mondiale, l'attività di pianificazione politico-economica è andata estendendosi dai paesi a regime collettivistico [...] del Regno Unito. Al Piano aderirono, dall'origine Australia, Canada, Ceylon, India, Malesia, Nuova Zelanda, in Francia, in Gran Bretagna, e in altri paesi del mondo occidentale. Anche in Italia l'attività di p. ha fatto notevoli progressi negli ...
Leggi Tutto
Politica internazionale
Mario Del Pero
La crisi dell'egemonia statunitense
Durante gli anni Novanta del 20° sec. il sistema internazionale fu attraversato da pulsioni e processi ambivalenti. L'ottimismo [...] .M. Aznar e l'Italia di S. Berlusconi - l'Australia e, soprattutto, il tradizionale alleato britannico. Fu proprio T. presidente L.-D. Kabila. La crisi in Darfur, regione occidentale del Sudan, ha provocato una vera e propria emergenza umanitaria ...
Leggi Tutto
OLI E GRASSI
Eugenio Mariani
(v. oli, XXV, p. 266; App. II, II, p. 452; III, II, p. 299)
La produzione mondiale di o. e g. negli anni Ottanta e nei primi anni Novanta è andata gradualmente crescendo; [...] la produzione di gomma naturale entrò in crisi e nella Malaysia Occidentale, dove si trovavano le maggiori piantagioni, si pensò di dare (Chile, Argentina, Brasile, Costa Rica, Kenya, Tanzania, Australia, Israele, ecc.).
Olio d'oliva. − È l'o ...
Leggi Tutto
Istruzione
Aldo Lo Schiavo
L'evoluzione delle strategie dell'istruzione
Fra la metà del 20° sec. e gli inizi del 21° sec., i sistemi di i., e di formazione in generale, sono andati incontro a trasformazioni [...] dapprima i Paesi più industrializzati (Stati Uniti, Europa occidentale e Paesi scandinavi in testa), e anche quelli sistemi appartenenti a Paesi a diverso titolo significativi.
L'Australia, pur con differenze dovute a una struttura politica federale, ...
Leggi Tutto
SUINI (dal lat. sus "maiale"; fr. porcs; sp. porcinos; ted. Schweine; ingl. pigs)
Oscar DE BEAUX
Renzo GIULIANI
Famiglia di Ungulati Artiodattili non ruminanti, composta di specie di media statura, [...] con eccezione della maggior parte dell'America Settentrionale e dell'Australia. Amano i boschi umidi e cespugliosi, ma sanno degli animali domestici di maggior pregio. Nell'Europa occidentale l'addomesticamento del maiale risale al periodo neolitico ...
Leggi Tutto
GLACIALE EPOCA (ted. Eiszeit, Eiszeitalter; ingl. ice age)
AIdo Sestini
In un periodo geologicamente molto recente i ghiacciai ebbero uno sviluppo straordinariamente maggiore dell'attuale (già riconosciuto, [...] limite delle nevi fu in genere meno elevato sui versanti occidentali più umidi; singolarmente basso nelle Alpi Apuane e sulla costa altezza delle montagne e alla posizione geografica, l'Australia mostra tracce glaciali limitate (M. Kościuszko). Ben ...
Leggi Tutto
PALAFITTE
Piero BAROCELLI
Renato BIASUTTI
. L'uso di costruire abitazioni su pali non ha, si può dire, limiti né di regione né di tempo, dove ad esso abbiano condotto natura e condizioni di luoghi. [...] in tutti, si può dire, i laghi svizzeri, nell'Austria occidentale, e in Croazia. Resti di stazioni analoghe, ma più o Engano, Timor). Alcune strutture molto elementari dell'Australia settentrionale sono da attribuire invece a contatti melanesiani ...
Leggi Tutto
TIPOLOGIE EDILIZIE.
Francesca Romana Moretti
– Patrimonio immobiliare ed efficienza energetica. Housing sociale sostenibile: le esperienze europee. Ecosostenibilità alla scala urbana in Asia. Gli edifici [...] carenza di spazi, ma soprattutto imputabile, in ambito occidentale, a fenomeni sociali quali il calo dei matrimoni, la realizzazione nel 2016) di Cox Rayner Architects a Brisbane in Australia, in grado di generare il 25% di energie rinnovabili in più ...
Leggi Tutto
SBARCO (XXX, p. 983)
Romeo BERNOTTI
Le operazioni anfibie. - Una radicale evoluzione dell'arte della guerra marittima nel secondo conflitto mondiale fu determinata dalle molteplici invasioni marittime, [...] 1944, circa alle ore 3, i trasporti della forza d'azione occidentale ancorarono a distanza da 10 a 11 miglia dalle spiagge "Utah" sulle linee di comunicazioni fra gli Stati Uniti e l'Australia. La prima base avanzata fu quella di Espiritu Santo nelle ...
Leggi Tutto
PIANO ECONOMICO
Giuseppe Ugo PAPI
Ugo SACCHETTI
Anna DEL BUTTERO
. L'esigenza di un piano è inscindibile da ogni azione umana che affronti il futuro, qualunque sia il regime economico realizzato, [...] programmi predisposti, posteriormente al 1940, dai governi dell'Australia, della Nuova Zelanda e della Svezia.
Un un'offerta, fu immediatamente accolto dai paesi dell'Europa occidentale, mentre non vi aderirono quelli dell'Europa orientale in ...
Leggi Tutto
occidentale
agg. [dal lat. occidentalis]. – Di occidente, posto a occidente (contrapp. a orientale): le regioni o. della Francia; le province più o.; i confini o. dell’Impero romano; la Spagna o.; le Alpi O.; il Mediterraneo o.; venti o.,...
mediterraneo
mediterràneo agg. [dal lat. mediterraneus (con i sign. 1 e 2), comp. di medius «medio» e terra «terra»]. – 1. ant. Di regione lontana dal mare, tutta compresa entro terra (sinon. quindi di continentale e contrapp. a marittimo):...