Spettacolo
Marco Mele
Il settore dello s. dal vivo, in Italia, è largamente dipendente dal finanziamento pubblico. Musica, lirica, teatro, danza e spettacoli circensi hanno avuto introiti complessivi [...] fiscali vi sono quelli di lingua inglese, come Canada e Australia, il cui obiettivo è di far realizzare in loco le dal vivo si coniuga a un fenomeno, riscontrabile anche in altri Paesi occidentali, che ha avuto, però, in Italia, con epicentro a Roma ...
Leggi Tutto
SOCIETÀ
Fabrizio CORTESI
Federico *RAFFAELE
. Biologia. - Società vegetali. - Nel mondo vegetale è rarissimo che un solo individuo di qualsiasi specie non tolleri accanto a sé lo sviluppo di nessuna [...] regione mediterranea, a Glyceria maritima e Salicornia herbacea dell'Europa settentrionale, a Sa. australis, dell'Australia sud-occidentale, a Ipomoea pes caprae delle spiagge sabbiose tropicali, a Spinifex squarrosus delle spiagge asiatiche, ecc ...
Leggi Tutto
FUEGINI
José IMBELLONI
Gioacchino SERA
José IMBELLONI
Carlo TAGLIAVINI
. Il nome di Fuegia (Terra del Fuoco) appartiene propriamente alla grande isola in forma di triangolo irregolare situata a [...] Fuegia tutto l'adiacente arcipelago, che comprende le estreme terre australi abitate dall'uomo. Si dà il nome di Fuegini agli o Manenkenke), appartiene al gruppo umano patagonico; il secondo, occidentale, costituito da Yámana (o Yahgan) e Alakaluf (o ...
Leggi Tutto
TATUAGGIO
Nello PUCCIONI
Raffaele CORSO
. Etnografia. - L'usanza d'imprimere indelebilmente sulla pelle ornamenti e disegni, e questi stessi disegni e ornamenti, sono, con vocabolo proveniente dal [...] resina di coppale cotta, e fra gli Ona della Terra del Fuoco. In Australia le cheloidi sono specialmente in uso nel centro, nel sud-est, nella regione occidentale e settentrionale. Alle Nuove Ebridi del sud (Melanesia) si prediligono invece cicatrici ...
Leggi Tutto
SEPOLTURA (dal lat. sepultura, da sepultum, supino di sepelire, seppellire; fr. sépulture; sp. sepultura; ted. Begräbnis; ingl. sepulture)
George MONTANDON
Agostino TESTO
Le numerosissime modalità [...] . Essa invece è il procedimento quasi costante dell'Australia del nord e del nordovest: soprelevazione del corpo Empire et l'Annam comparé au culte des ancêtres dans l'antiquité occidentale, Parigi 1893; E. Amélineau, Histoire de la sépulture et des ...
Leggi Tutto
LETTO (gr. κλίνη, lat. lectus; fr. lit; sp. lecho; ted. Bett; ingl. bed)
Renato BIASUTTI
Guido LIBERTINI
Mario TINTI
Etnologia. - Molti primitivi dormono sul suolo della capanna, benché raramente [...] (Pigmei), o corteccia d' albero (Australia di NO.) o pelli (America australe): molto diffuse allo stesso scopo in distinguere principalmente due tipi. L'uno, di origine probabilmente occidentale, è caratterizzato dalla forma dei piedi che, da ...
Leggi Tutto
PERMICO
Michele Gortani
. Periodo della storia della Terra successivo al Carbonico e anteriore al Triassico. Fu istituito nel 1841 da R. Murchison per designare il complesso di rocce sedimentarie, col [...] ancora la Cina settentrionale, parte dell'Australia e della Nuova Zelanda, ecc. La formazione neopermica dello Zechstein indica, è vero, parziali ritorni del mare, specialmente sull'Europa centrale e occidentale, ma si tratta di bacini interni ...
Leggi Tutto
PIROPLASMOSI (sin. babesiosi, theileriosi, nuttaliosi, malaria degli animali)
Nino BABONI
Comprendono varie malattie degli animali, a decorso acuto o cronico, dovute alla presenza nel sangue, e soprattutto [...] . al 35° S., in gran parte dell'Africa, dell'Australia, nei territorî orientali e meridionali dell'Asia. Nell'interno dei nota nell'Africa meridionale, in molte regioni dell'Africa occidentale, dell'Asia, dell'Italia centrale, meridionale e insulare ...
Leggi Tutto
SVILUPPO, Limiti dello
Roberto Vacca
L'esistenza di l. dello s., almeno della popolazione, fu già intuita da G. Botero alla fine del Cinquecento. Alla metà del Settecento R. Wallace, precorrendo T.R. [...] ).
Questo modello disaggrega il mondo in dieci regioni, grosso modo omogenee, che sono: 1) Nord America; 2) Europa occidentale; 3) Giappone; 4) Australia, Nuova Zelanda, Sud Africa, Israele; 5) URSS e satelliti; 6) Sud America; 7) Nord Africa e Medio ...
Leggi Tutto
MEDITERRANEO AUSTRALASIATICO (A. T., 95-96)
Giovanni PLATANIA
Umberto TOSCHI
Si designa con questo nome quel complesso di mari compresi tra le varie terre dell'Insulindia (Mar di Giava, della Sonda, [...] (Mar Cinese Meridionale) e le coste della Nuova Guinea e dell'Australia (Mar di Timor, Mar degli Alfuri, Golfo di Carpentaria; v. del Moesi, sulla costa di NE., al mezzo di quella occidentale e nell'estremo sud. Di qui si passa alla vicina Giava ...
Leggi Tutto
occidentale
agg. [dal lat. occidentalis]. – Di occidente, posto a occidente (contrapp. a orientale): le regioni o. della Francia; le province più o.; i confini o. dell’Impero romano; la Spagna o.; le Alpi O.; il Mediterraneo o.; venti o.,...
mediterraneo
mediterràneo agg. [dal lat. mediterraneus (con i sign. 1 e 2), comp. di medius «medio» e terra «terra»]. – 1. ant. Di regione lontana dal mare, tutta compresa entro terra (sinon. quindi di continentale e contrapp. a marittimo):...