MOLDAVIA (romeno Moldova; A. T., 79-80)
Riccardo RICCARDI
Nicola IORGA
Regione della Romania, compresa tra i Carpazî e il Prut e confinante a nord con la Bucovina, a ovest con la Transilvania, a sud [...] il principato passasse in primo piano. Quel che decise l'inferiorità della Moldavia furono le lunghe lotte fra Turchi e Polacchi sul di Palamutca nel 1775, la Bucovina passata all'Austria. Nella nuova guerra scoppiata nel 1789, gli Austriaci ...
Leggi Tutto
Arruolare significa in senso generale "segnare a ruolo, assoldare, per formare un reparto o un organismo militare".
Gli arruolamenti nei corpi militari. - Lo stato nell'esercizio della sua sovranità arruola [...] , se si fa eccezione delle nazioni vinte (Germania, Austria, Ungheria, Bulgaria), le quali in base al trattato di ferma degli arruolati può essere ordinaria, di 18 mesi, riducibile (non inferiore a 9 mesi), o minima (di 3 mesi) secondo le ...
Leggi Tutto
SALISBURGO (A. T., 56-57)
Antonio Renato TONIOLO
Hans TIETZE
Antonio Renato TONIOLO
Giuseppe GABETTI P. H. J. M. * Heinrich KRETSCHMAYR
Città dell'Austria, capitale dell'omonimo paese confederato [...] altipiano bavarese, è compreso tra la Baviera e il Tirolo a O., l'Alta Austria a N., la Stiria e la Carinzia a E. e a S., e 1923, una produzione di 72.000 quintali di sale, inferiore però alla produzione delle saline di Reichenhall nella stessa ...
Leggi Tutto
MOTOCICLETTA (dal lat. motus e dal gr. κύκλος "cerchio"; detta anche motociclo: fr. motocyclette; sp. motocicleta; ted. Motorrad; ingl. motorcycle)
Paolo LATTANZI
Gino MAGNANI
È un veicolo stradale [...] angolo fra gli assi dei due cilindri, è di poco o di molto inferiore ai 90°. Si hanno inoltre motori a due cilindri paralleli, e a federazioni motociclistiche delle seguenti nazioni: Argentina, Austria, Belgio, Cecoslovacchia, Danimarca, Finlandia, ...
Leggi Tutto
. È del massimo interesse, per lo statistico e per il sociologo, conoscere in qual modo la ricchezza sia distribuita fra gl'individui di una collettività o di uno stato, intendendo per ricchezza il complesso [...] qi che sull'ammontare totale dei redditi rappresentano i redditi inferiori a i, e si considera il luogo dei punti La distribuzione dei redditi nelle provincie e nelle grandi città dell'Austria, Trieste 1912; C. Gini, Sulla misura della concentrazione ...
Leggi Tutto
ZURIGO (A. T., 20-21)
Laura MANNONI BIASOTTI
Rudolf KAUFMANN
Ernesto GAGLIARDI
*
Città della Svizzera, capoluogo del cantone omonimo, situata all'estremità NO. del lago di Zurigo, alla confluenza [...] di professori e oltre 2300 studenti. Di poco inferiore è il numero degli studenti, fra cui molti stranieri si mise in lotta coi signori feudali dei Rapperswil, i duchi d'Austria. In tali difficoltà trovò degli alleati nei Quattro Cantoni di Uri, ...
Leggi Tutto
Preistoria. - La ricchezza e la varietà dei monumenti preistorici nel bacino danubiano derivano in gran parte da circostanze geografiche e geologiche. L'ampia vallata danubiana forma la via più facile [...] forse con una specie di scrittura, gli strati inferiori di Vinca indicano una civiltà piuttosto evoluta. Prova l'Elba e la Vistola, nella pianura morava e in parte dell'Austria e della Slovacchia, una civiltà nota sotto il nome di Lusazia (Lausitz ...
Leggi Tutto
NITRICO, ACIDO (HNO3)
Giacomo Fauser
Conosciuto fin dal sec. IX, fu inizialmente ottenuto per azione del vetriolo e dell'allume sul salnitro, ed ebbe il nome di aqua fortis. Fu anche preparato da J. [...] trova sul fondo. Facendo entrare una corrente d'aria dalla parte inferiore, in senso tangenziale, la fiamma si eleva assumendo un movimento in un impianto da 15.000 HP presso Innsbruck in Austria e a Great-Falls nell'America Settentrionale. Pure in ...
Leggi Tutto
Piccolo oggetto di diverse fogge e materie che, infilato a un occhiello, serve a tenere unite due parti di un abito. Il bottone può avere funzione esclusivamente ornamentale. L'uso dei bottoni va riportato [...] , di forme facilmente lucidabili. Il costo di queste noci è inferiore a quello del corozo, ma superiore a quello del dum.
I di questo tipo di bottoni sono il Giappone e l'Austria; attualmente ne esiste qualche fabbrica anche in Italia.
Nelle nostre ...
Leggi Tutto
Benché il nome Cadore non sia in uso nella toponomastica ufficiale se non nell'appellativo di sette comuni (Lozzo di Cadore, Pieve di Cadore, San Pietro di Cadore, San Stefano di Cadore, San Vito di Cadore, [...] , Pieve, Domegge, Oltrepiave, Auronzo, Comelico superiore, Comelico inferiore, San Vito e Pescul (sino al 1511 c'era, solo distretto. Con la pace di Campoformio il Cadore passava all'Austria, che lo riotteneva con la pace di Lunéville, dopo la nuova ...
Leggi Tutto
inferiore
inferióre agg. [dal lat. inferior -oris, comparativo di infer o infĕrus: v. infero]. – 1. a. Che si trova più in basso, che sta sotto: la parte i. di un edificio, di una colonna, di una pagina; la parte i. del corpo umano, di un...
superiore
superióre agg. e s. m. [dal lat. superior -oris, compar. di supĕrus «che sta sopra»: v. supero1]. – 1. a. Che è più alto, che si trova più in alto, che sta sopra (in senso spaziale); ha usi correlativi a inferiore, cui si contrappone...