Scrittore inglese (Eastwood, Nottinghamshire, 1885 - Vence, Varo, 1930). In polemica con il puritanesimo, il cristianesimo, gli ideali democratici e la psicanalisi (sebbene abbia saputo valersene non [...] con i romanzi: The white peacock (1911), The trespasser (1912) e il già citato Sons and lovers, il più scopertamente autobiografico. Delle altre sue opere si ricordano tra i romanzi: Aaron's Rod (1922), Kangaroo (1923), The Ladybird (1923), The woman ...
Leggi Tutto
Pittore (Mosca 1866 - Neuilly-sur-Seine 1944). Il principale esponente dell'astrattismo, e in particolare dell'astrattismo non-geometrico, la sua ricerca di puri valori formali ha condotto a risultati [...] in der Kunst e tentava di sviluppare una teoria dei segni e dei colori. Nel 1913 pubblicò uno scritto autobiografico: Rückblicke. Nel 1914 tornò in Russia, partecipò attivamente ai movimenti d'avanguardia, insegnò (1920) nell'univ. di Mosca. Tornò ...
Leggi Tutto
Cantone, Raffaele. – Magistrato italiano (n. Napoli 1963). Laureatosi in Giurisprudenza presso l’Università “Federico II” di Napoli, entrato in magistratura nel 1991, è stato sostituto procuratore presso [...] è stato nominato Procuratore della Repubblica di Perugia. È autore di diversi libri, tra cui si ricordano: l’autobiografico Solo per giustizia (2008), I gattopardi (2010), Operazione Penelope (2010), Football clan (2012), entrambi editi nel 2015, La ...
Leggi Tutto
Conduttrice televisiva statunitense (n. Kosciusko, Mississippi, 1954). Dopo un’infanzia e un’adolescenza difficili, negli anni Settanta ha conseguito la laurea in Speech and Performing Arts e ha iniziato [...] 2014 ha pubblicato il libro What I know for sure (trad. it. Tutto ciò che conta), raccolta delle rubriche di stampo autobiografico che per quattordici anni una volta al mese ha scritto per la sua rivista O, The Oprah Magazine. Nel 2018 ha ricevuto ...
Leggi Tutto
Attivista pakistana (n. Mingora 1997). Attiva sin da giovanissima nella lotta per i diritti civili e per il diritto allo studio delle donne nel suo Paese, a tredici anni è diventata nota grazie al suo [...] 2015 il regista D. Guggenheim ha diretto il documentario He named me Malala sulla vita dell'attivista, mentre nel testo autobiografico Let her fly. A father's journey (2018; trad. it. Libera di volare, 2019) il padre Ziauddin Yousafzai ricostruisce ...
Leggi Tutto
Jovanotti ⟨ǧovanò-⟩. - Nome d'arte del cantautore italiano Lorenzo Cherubini (n. Roma 1966). Messosi in luce come disc-jockey, esordì con il singolo Walking (1987). Lo stile scanzonato e ballabile della [...] si segnalano Oh, vita! (2017), Il disco del Sole (2022) e Il corpo umano vol. 1 (2025). Autore del testo autobiografico Gratitude (2013), tra le pubblicazioni del cantautore si citano anche Sbam! (2017) e Poesie da spiaggia (con N. Crocetti, 2022). ...
Leggi Tutto
Uomo politico e generale sovietico (Verchnee, gov. di Ekaterinoslav, 1881 - Mosca 1969). Partecipò alla Rivoluzione d'Ottobre e fu tra i maggiori alleati di Stalin. Membro del partito comunista, nel periodo [...] quale si dovette dimettere (maggio 1961) perché accusato da N. Chruščëv di aver fatto parte del gruppo "antipartito". Fu riabilitato nel 1969. Ha lasciato il volume autobiografico Rasskazy o žizni. Vospominanija ("Racconti di vita. Memorie", 1968). ...
Leggi Tutto
Carandini, Andrea. – Archeologo italiano (n. Roma 1937). Prof. nelle univ. di Siena e di Roma La Sapienza (1992-2010), presidente del Consiglio superiore dei beni culturali (2009-2011), presidente del [...] sacro di Roma. Vesta, Romolo, Enea (2015); Angoli di Roma. Guida inconsueta alla città antica (2016); La forza del contesto (2017); Io, Agrippina (2018); il testo autobiografico L'ultimo della classe (2021); il saggio biografico Io, Nerone (2023). ...
Leggi Tutto
Ballerino italiano (n. Casale Monferrato 1975). Primo ballerino della Scala di Milano dal 1996, étoile dal 2003, apprezzato per la tecnica e l'espressività corporea, ha ballato con successo nei teatri [...] . B. è stato anche il protagonista di trasmissioni televisive in onda su Rai Uno Roberto Bolle - La mia danza libera (2016), Danza con me (2018-23) e Viva la danza (2024). Nel 2020 l'artista ha pubblicato il testo autobiografico Parole che danzano. ...
Leggi Tutto
Disegnatore italiano (n. Luson 1945). Attivo nel campo della grafica, si è affermato soprattutto come autore di fumetti. Dopo aver pubblicato la sua prima storia, Lo scimmiotto (1976), sul mensile Alterlinus, [...] (2015); Giuseppe Bergman. Integrale 1978-2004 (2017); Red light. Art book (2018); Lockdown heroes (2020); l’adattamento a fumetti di Il nome della rosa di U. Eco (2023). Manara è inoltre autore del testo autobiografico A figura intera (2021. ...
Leggi Tutto
autobiografico
autobiogràfico agg. [der. di autobiografia] (pl. m. -ci). – Che ha carattere di autobiografia o è con questa in relazione: opera a.; racconto, romanzo a.; lirismo a.; pagine, notizie a.; documenti a.; film a. o a carattere a.,...
autobiografia
autobiografìa s. f. [comp. di auto-1 e biografia]. – Narrazione della propria vita o di parte di essa, soprattutto come opera letteraria: scrivere, tracciare la propria a.; l’a. del Cellini, l’a. dell’Alfieri; a. spirituale,...