AMBIENTE, TUTELA DELL'
Richard B. Stewart e Emilio Gerelli
Tutela dell'ambiente
di Richard B. Stewart
Introduzione: la nascita della tutela ambientale
La tutela dell'ambiente ha lo scopo di prevenire [...] inquinamento dell'aria o dell'acqua, applicabili a diversi tipi di impianti industriali o a prodotti quali le automobili, nonché l'individuazione degli usi del terreno. Le decisioni circa l'utilizzazione delle singole risorse devono essere conformi ...
Leggi Tutto
Agricoltura
R. Thomas Fulton
sommario: 1. Introduzione. 2. Uso del suolo. 3. Acqua, clima e tecnologia. a) L'acqua. b)Il clima. c) la meccanizzazione. d) Fertilizzanti e pesticidi. e) La rivoluzione [...] gli Stati Uniti hanno negoziato restrizioni volontarie delle loro esportazioni per prodotti industriali (tessili, acciaio e automobili). Piuttosto che proteggere il mercato interno attraverso manipolazioni dei prezzi tramite tariffe e imposte, queste ...
Leggi Tutto
Moneta
Paolo Sylos Labini
L'evoluzione storica: brevi cenni
Vari tipi di moneta
Man mano che le società progrediscono, superando lo stadio selvaggio e primitivo, cresce l'esigenza di andare oltre la [...] diversi dai servizi dei lavoratori; sono anche usati dalle famiglie per acquistare beni durevoli di consumo, come case e automobili. Per pagare i servizi dei lavoratori gli uomini d'affari convertono i depositi in biglietti, che i lavoratori usano ...
Leggi Tutto
La memoria dei bombardamenti nelle regioni del Nord Italia
Claudia Baldoli
Recenti contributi storiografici hanno messo in luce la difficoltà incontrata da storici e da associazioni pubbliche nel discutere [...] Fedriga di Rovereto ricordò che Pippo volava sempre in isolamento e che lanciava bombe quando notava luci nelle case o di automobili. Da una parte, esso era meno minaccioso degli altri bombardieri, e lo si attendeva arrivare la sera; dall’altra, era ...
Leggi Tutto
Lavoro e culture sindacali nel Nord-Ovest
Stefano Musso
Il Nord-Ovest, area della prima industrializzazione italiana tra fine Ottocento e primo Novecento, ha ospitato a lungo la componente più avanzata [...] con l’ENI di Enrico Mattei (1906-1962) e l’IRI di Oscar Sinigaglia (1877-1953): acciaio, petrolio, benzina, automobili e autostrade per la motorizzazione di massa, che avrebbe trainato il miracolo economico. Valletta appoggiò il piano Sinigaglia per ...
Leggi Tutto
Diseguaglianze economiche e minacce alla biodiversità
Richard B. Primack
(Department of Biology, Boston University Boston, Massachusetts, USA)
Nelle regioni più povere del mondo le comunità locali mettono [...] la loro riduzione richiederebbe l'adozione di severe e costose misure di controllo dei gas di scarico prodotti dalle automobili e dai processi industriali. Mentre i paesi dell'Unione Europea hanno proposto l'adozione di misure che riporterebbero nel ...
Leggi Tutto
Universita
Steven Muller
di Steven Muller
Università
sommario: 1. Introduzione. 2. I mutamenti dell'università nel Novecento. a) Dall'ortodossia alla scienza. b) Dalla trasmissione alla scoperta. c) [...] raggiungere attraverso gli oceani persone - individui o gruppi - nelle case e negli uffici, o persino in movimento nelle loro automobili o altri veicoli. Per l'università esiste già oggi la possibilità di non vincolare più l'insegnamento a un certo ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Computer science
Scott Kirkpatrick
Computer science
La computer science si colloca con caratteristiche peculiari tra le scienze cosiddette esatte e dell'ingegneria, costituendo dal [...] o la lavatrice. Mentre molti di noi si sono abituati alla rapida caduta in disuso dei nostri computer, telefoni e automobili, è difficile prevedere se l'intera popolazione mondiale sarà disponibile ad acquistare questo tipo di macchine a obsolescenza ...
Leggi Tutto
Degrado ambientale
Lester R. Brown
Introduzione
È ormai molto tempo che gli ecologi denunciano il fatto che il problema dell'alterazione degli ecosistemi è stato affrontato in modo superficiale, senza [...] 'inquinamento dell'aria possono adesso essere misurati nelle società dell'Europa occidentale e degli Stati Uniti in cui l'automobile ha un ruolo preponderante, e nelle economie dell'Europa orientale e della Cina che usano il carbone come principale ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nell’attuale sistema internazionale, gli Stati Uniti sono ancora la prima potenza mondiale per concentrazione di potere. Benché [...] il paese leader in termini di produzione. A guidare il settore secondario vi sono l’industria delle automobili, dell’alta tecnologia (soprattutto informatica ed elettronica), delle telecomunicazioni e l’industria aerospaziale. Notevoli sono anche l ...
Leggi Tutto
automobile
automòbile agg. e s. f. [dal fr. automobile ‹otomobìl›, comp. di auto-1 e dell’agg. lat. mobĭlis «che si muove»]. – 1. agg. Che si muove da sé, soprattutto con riferimento a veicoli che si muovono sul terreno (o anche nell’acqua,...
automobilismo
s. m. [der. di automobile, sull’esempio del fr. automobilisme]. – Tutto ciò che concerne l’automobile e il suo impiego; in partic., lo sport dell’automobile. TAV.