Vedi Regno Unito dell'anno: 2012 - 2015 - 2016
Il Regno Unito, costituito dalle quattro divisioni amministrative di Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord, è a tutt’oggi una delle principali [...] direttamente, legati dal punto di vista amministrativo. Nato con lo scopo di favorire di norme che assegneranno alle autorità di Edimburgo la facoltà balzo in avanti rispetto al 2005, in cui gli indipendentisti presero il 2,2% dei voti, ma in nessun ...
Leggi Tutto
Trasporti
GGiovanni Agnelli
Ugo Marchese
Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri, di Giovanni Agnelli
Trasporti marittimi, di Ugo Marchese
Trasporti aerei, di Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri
SOMMARIO: [...] e ormai praticamente tutte le amministrazioni ferroviarie sono in disavanzo e che ricevette, il 28 giugno 1948, dalle autorità di controllo il certificato per l'impiego sui costituiva un'unità completa e indipendente, che veniva collegata al velivolo ...
Leggi Tutto
Africa - L'Egitto dalle origini all'età romana
Rodolfo Fattovich
Sergio Pernigotti
Paola Davoli
Loretta Del Francia Barocas
Premessa
Il termine ΑἴγυπτοϚ è la traslitterazione greca dell'egiziano [...] riflessioni di carattere intimistico da parte degli ignoti autori ed esprimono una visione sconsolata della vita che ben indipendenza, come risulta anche dal fatto che per la prima volta nella sua lunga storia la lingua ufficiale dell'amministrazione ...
Leggi Tutto
Geografia
PPierre Birot e Philippe Pinchemel
di Pierre Birot e Philippe Pinchemel
GEOGRAFIA
Geografia fisica
di Pierre Birot
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ruolo dell'acqua in natura, tema centrale [...] è in uno stadio giovanile. Certi autori come Büdel pensano che l'incisione lineare un complesso ospedaliero, un centro amministrativo assolveranno il loro compito in , non è mai del tutto autonoma, indipendente; è sempre collegata con altre, fa parte ...
Leggi Tutto
I meccanismi dei traffici
Jean- Claude Hocquet
Uomini e merci
Appartiene alla logica di un'economia essenzialmente marittima la creazione o l'accaparramento degli scambi via mare fra i diversi settori [...] Po" (245).
Da Serravalle, indipendentemente dalle tasse esatte dagli Este a che operava come un "consiglio di amministrazione" di una società di navigazione, , II, Napoli 1978, pp. 379-394. L'autore rettifica in molti punti gli studi citati alla n. ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA
Roman Tirler
Pierluigi Ridolfi
Stefano Ceri e Alfonso Fuggetta
Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler
Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: [...] si può utilizzare l'altro come riserva. I due anelli sono indipendenti finché non c'è un guasto (come la rottura di un amministrazioni in tempi brevissimi; inoltre ampie campagne di sensibilizzazione presso le associazioni professionali e le autorità ...
Leggi Tutto
Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry Merryman
Internazionalismo politico
sommario: 1. Introduzione. 2. L'internazionalizzazione: [...] far coincidere Stato e nazione, combattendo per l'indipendenza e l'unità. Si tratta però, in nazionali. Ogni sforzo da parte delle autorità nazionali per separare e isolare l' trasferisce effettivamente ad amministrazioni private che esercitano un ...
Leggi Tutto
Le province romane d'Asia
Sergio Rinaldi Tufi
Sebastiana Lagona
Alessandra Bravi
Cevdet Bayburtluoglu
Marcello Spanu
Eugenia Equini Schneider
Premessa
di Sergio Rinaldi Tufi
Sul versante mediterraneo [...] santuari, sono i luoghi dell'attività politica e amministrativa (i luoghi cioè che forse più di altri in varie fasi le prerogative di piccolo Stato indipendente. Dal 109 al 159 d.C. e che anche alcuni illustri autori antichi avessero idee poco ...
Leggi Tutto
Le forme dello scambio e i sistemi premonetali e monetali
Carmen Martinelli
Renata Cantilena
Lorenza-Ilia Manfredi
Maria Cristina Molinari
Daniele Castrizio
Richard Hodges
Maria Giovanna Stasolla
Fabrizio [...] argentato non fu più difesa dall'autorità nel suo rapporto di valore con prezzo delle derrate veniva stabilito indipendentemente a seconda che la . 239-60; E. Lo Cascio, Le tecniche dell'amministrazione, in Storia di Roma, II. L'impero mediterraneo, ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Causalita e intervento magico
Francesca Rochberg
Ivan Starr
Alfonso Archi
Cristiano Grottanelli
Claudio Saporetti
Causalità e intervento magico
La divinazione mesopotamica
di [...] 67).
Sfera pubblica e sfera privata
Indipendentemente dalla questione se lo scopo degli un catalogo in cui sono elencati gli autori dei testi scientifici e letterari si attribuisca al come addetti a funzioni amministrative e militari, come ...
Leggi Tutto
potere1
potére1 (ant. podére) s. m. [uso sostantivato del verbo potere2]. – 1. a. Capacità, possibilità oggettiva di agire, di fare qualcosa: noi ... scorgiamo ... il colmo della nostra esistenza nelle tre sole facoltà del potere, del conoscere,...
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...