Industrializzazione
Paul Bairoch
Introduzione: una doppia definizione e una doppia finalità
La definizione del termine 'industrializzazione' è a un tempo semplice e complessa: semplice, in quanto le [...] La produzione di ferro alimentata dal carbon coke ha permesso di abbassare il prezzo di costo e ciò ha consentito l'introduzione di macchine in diversi settori. La meccanizzazione del settore tessile ha rappresentato, perla delle imprese europee e i ...
Leggi Tutto
Individuo
Wilhelm Wengler
di Wilhelm Wengler
Individuo
sommario: 1. Introduzione. 2. I vari modi di considerare e valutare l'individuo: a) l'altro individuo come cospecifico; b) l'individuo come elemento [...] per il calcolo, per esempio del fabbisogno alimentare.
Le ideologie ‛nazionali' (völkisch), del tipo di quelle coltivate dai regimi fascisti, tendono per l'autore di la motivazione che esso potrebbe compromettere lasicurezzala Commissione europeaper ...
Leggi Tutto
Loretta Napoleoni
Pirateria
«Di’ loro che si provino a sfidare i pirati nei loro covi!» (Emilio Salgari,Le tigri di Mompracem)
Pirati del 21° secolo
di Loretta Napoleoni
16 dicembre 2008
Il Consiglio [...] di una rete che le autorità non hanno ancora del tutto «La Francia ottiene i sussidi dell’Unione Europeaper costruire basso costo, ad alimentarela pirateria e a da compromettere lasicurezza della navigazione; metta o faccia mettere per qualsiasi ...
Leggi Tutto
Il principale riferimento normativo sulle comunità energetiche rinnovabili (CER) è, nel nostro Paese, il d.lgs. n. 199 del 2021. Sulla scorta delle disposizioni ivi dettate, si procederà a evidenziare [...] applichi il TIAD;
verifica positivamente, ai sensi del TIAD e perla parte di competenza dell’Autorità, la prima versione delle Regole Operative decreto CACER e TIAD, ferma restando la necessità, già evidenziata dal GSE nella lettera del 29 gennaio ...
Leggi Tutto
Consumatore, tutela del
Guido Alpa
Definizione e terminologia. Il problema della 'protezione' del consumatore
Assegnare un significato al termine 'consumatore' comporta la scelta di una prospettiva [...] perla protezione dei consumatori: l'art. 51 dispone che "i pubblici poteri garantiranno la difesa dei consumatori e degli utenti tutelandone, mediante procedimenti efficaci, lasicurezza, la degli alimenti. I .In ogni paese europeo si hanno forme ...
Leggi Tutto
Salute
Howard S. Friedman
Giorgio Santacroce
Il termine salute (dal latino salus, "salvezza, incolumità, integrità", affine a salvus, "salvo") in medicina indica lo stato di benessere individuale, [...] sicurezza e dell'ordine pubblico.
Per quanto riguarda i trattamenti sanitari obbligatori e la limitazione della libertà personale che per legge assoluta e di un atto motivato dell'autorità giudiziaria. Problemi operativi non indifferenti sorgono poi ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] bovine per l'alimentazione: solo i Musulmani e gli Europei dell'eroina Kādambarī e che, interrotto perla morte dell'autore, fu portato a compimento dal figlio di elefanti vi sono disegnati con maggior sicurezza e maggior fedeltà alla natura che non ...
Leggi Tutto
OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] perla preparazione di prodotti accessorî e derivati (sapone, oggetti d'osso, insulina). L'industria alimentareeuropeiperla posizione dell'Olanda; il governo aveva fatto rafforzare le foci dei fiumi per 1868 ad Amsterdam) autore di tutta una serie ...
Leggi Tutto
Istituzioni, associazioni e classi dirigenti dall'Unità alla Grande guerra
Renato Camurri
La morte della politica
Un curioso paradosso segna l'inizio della storia 'italiana' di Venezia. Il suo rientro [...] la rossa pella Società Guglielmo Oberdan, la rossa e nera perla società Carlo Pisacane. Per distrarre l'attenzione delle autorità essere applicato solo perla politica novecentesca e all'interno di un quadro comparativo europeo. Sul significato ...
Leggi Tutto
Industria e artigianato
Salvatore Ciriacono
Venezia come economia-mondo. Ambiente lagunare e paesaggi sociali
Si può affermare con sufficiente sicurezza, sulla base della letteratura esistente, che [...] europei vennero addirittura nobilitati, probabilmente perlaper ragioni di sicurezza e igiene, a Murano, limitando il periodo lavorativo dei maestri vetrai ai mesi più favorevoli perla perché la fiamma che riscaldava la canna era alimentata da un ...
Leggi Tutto
Efsa
s. f. inv. Acronimo dell’ingl. European food safety authority, Autorità europea per la sicurezza alimentare, con sede a Parma. ◆ La sede di Parma dell’European Food Authority (Efsa) potrà disporre di un budget annuo di 40 milioni di euro...