Partiti politici
Leonardo Rapone
(App. IV, ii, p. 745; V, iv, p. 74; v. partito, XXVI, p. 423)
Italia
Negli anni Novanta radicali trasformazioni rivoluzionarono l'aspetto e la struttura del sistema [...] vecchio mondo politico e perla possibile interferenza dei suoi interessi imprenditoriali nell'attività di governo. Nell'abbandono della maggioranza U. Bossi, leader della LN, vide alla fine un'uscita di sicurezzaper garantire al proprio movimento ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] Per far fronte alle tensioni nel mercato del lavoro, venne riformato il sistema di sicurezza sociale, assicurando l'incremento delle pensioni, la le autorità si decisero a intervenire, con la creazione sottolineato - l'Unione Europea, e in particolare ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] Per far fronte alle tensioni nel mercato del lavoro, venne riformato il sistema di sicurezza sociale, assicurando l'incremento delle pensioni, la le autorità si decisero a intervenire, con la creazione sottolineato - l'Unione Europea, e in particolare ...
Leggi Tutto
GUERRA
Mario Silvestri
Angelo Panebianco
Antonio Cassese
Storia
di Mario Silvestri
I primi conflitti armati
La guerra come fenomeno sociale, o come continuazione della politica 'con altri mezzi', [...] per garantirsi gli alimentiperlaeuropei (per l'età barocca italiana v. Croce, 1929). Questa corrente raggiunge la sua massima maturità e i suoi più importanti sviluppi nel corso dell'Ottocento in Germania. Hegel, Ranke, Treitschke sono gli autori ...
Leggi Tutto
Politica
Nicola Matteucci e Angelo Panebianco
di Nicola Matteucci e Angelo Panebianco
POLITICA
Politica di Nicola Matteucci
La parola
Politica - nella lingua italiana - è generalmente un aggettivo [...] per fornire sicurezza alla mera vita materiale.
Nella sua netta distinzione fra πόλιϚ e οίϰοϚ, la casa che è sede dell'attività economica, Aristotele parla delle diverse relazioni di autorità con le parole, e alimentare così le loro dispute europeo ...
Leggi Tutto
Industrializzazione
Paul Bairoch
Introduzione: una doppia definizione e una doppia finalità
La definizione del termine 'industrializzazione' è a un tempo semplice e complessa: semplice, in quanto le [...] La produzione di ferro alimentata dal carbon coke ha permesso di abbassare il prezzo di costo e ciò ha consentito l'introduzione di macchine in diversi settori. La meccanizzazione del settore tessile ha rappresentato, perla delle imprese europee e i ...
Leggi Tutto
Colonialismo
David K. Fieldhouse
di David K. Fieldhouse
Colonialismo
sommario: 1. Introduzione. 2. La funzione storica del colonialismo nel secolo XX. 3. Sistemi di governo: a) tipi di dipendenza; b) [...] autorità imperiale. Le uniche parvenze di autogoverno si potevano riscontrare nei centri maggiori, dove furono istituiti dapprima municipalità per i cittadini europei e in seguito Centres extracoutumiers per i non Europei con laalimentareper il ...
Leggi Tutto
Enzo Ciconte
Le mafie costituiscono – e non da oggi – un fenomeno internazionale, innanzitutto nella misura in cui gruppi criminali organizzati ‘di stampo mafioso’ si sono sviluppati, in modo autonomo, [...] perla costruzione del quinto centro siderurgico a Gioia Tauro. La seconda fu quella di investire parte dei soldi ricavati dai riscatti per acquistare droga, alimentandoper assicurare reti di distribuzione degli stupefacenti e avere lasicurezza ...
Leggi Tutto
Enzo Pace
La geopolitica contemporanea senza religione non è pienamente comprensibile. Quest’ultima è una ‘password’ che permette di accedere più facilmente alla decodifica del sistema delle relazioni [...] disordine internazionale
La fine del mondo diviso in due blocchi aveva alimentato numerose speranze: della struttura dell’autorità all’origine della sintesi dell’Unione Europea, verso cui la nuova élite guardava con molta speranza per affrancarsi dall ...
Leggi Tutto
Poverta
Bruno Stein e Miles L. Wortman
di Bruno Stein e Miles L. Wortman
Povertà
sommario: 1. Introduzione. 2. Misurazione della povertà. a) Misure assolute. b) Misure relative. 3. Distribuzione del [...] perla moglie e i figli a carico. Il diritto all'indennità matura di norma dopo un periodo di tempo prestabilito.
Gli autentici programmi di sicurezza ha alimentatola speranza che finalmente si possa fare qualcosa per sradicare la povertà. La ...
Leggi Tutto
Efsa
s. f. inv. Acronimo dell’ingl. European food safety authority, Autorità europea per la sicurezza alimentare, con sede a Parma. ◆ La sede di Parma dell’European Food Authority (Efsa) potrà disporre di un budget annuo di 40 milioni di euro...