Mario Deaglio
Essere testimoni e anche partecipi di una delle grandi crisi della storia: è questa l’insolita prerogativa che i casi della vita ci stanno offrendo. Stiamo assistendo, al tempo stesso angosciati [...] ‘rete di sicurezza’ pubblica, ecco arrivare per l’americano medio per tempo la pro-ciclicità del credito. Nell’Unione Europea (EU) la riforma è stata ancor più radicale: perla prima volta sono state create, a partire dal gennaio 2011, autorità ...
Leggi Tutto
Boris Biancheri
Il fenomeno della globalizzazione è generalmente associato a un processo di progressiva unificazione del mondo. Tanto sul piano delle percezioni, e quindi del modo in cui si interpreta [...] della propria autorità e ( la presidenza della Commissione europea), persicurezza americane, il cui segno più evidente è stata la strategia del containment a livello mondiale. Tuttavia, nel sistema internazionale attuale gli Stati Uniti godono perla ...
Leggi Tutto
MORO, Aldo
Piero Craveri
MORO, Aldo. – Nacque a Maglie (Lecce) il 23 settembre 1916 da Renato e da Fida Sticchi, secondogenito di altri tre fratelli: Alberto e Alfredo Carlo, magistrati, Salvatore, [...] la politica estera e quella interna. Il ministero degli Esteri fu poi per Moro un osservatorio decisivo per constatare come molte delle fratture che attraversavano il sistema italiano si rifrangevano anche negli altri paesi europei e peralimentare ...
Leggi Tutto
di Carla Monteleone
La crisi finanziaria partita negli Stati Uniti nel 2007, e poi propagatasi in Europa, ha messo alla prova la tenuta dell’organizzazione del sistema politico internazionale. Promossa [...] o a negare legittimità e autorità al nuovo organismo, che già di per sé non può emanare provvedimenti la Commissione europea insiste sul fatto che l’accordo con gli USA non sarà una corsa al ribasso, dato che per l’Europa la tutela della sicurezza ...
Leggi Tutto
di Raffaele Marchetti
A prima vista la politica internazionale sembrerebbe aver seguito anche nel 2013 il suo tradizionale corso: le grandi potenze decidono le sorti dell’umanità, gli altri stati sostanzialmente [...] sicurezzaalimentare. Altre importanti campagne del passato sono invece quella anti-apartheid, la campagna contro l’Accordo multilaterale sugli investimenti (Mai, 1998), la campagna perEuropea come lo Strumento europeoperla nelle autorità ...
Leggi Tutto
Vedi Arabia Saudita dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Arabia Saudita è il paese più esteso della Penisola Arabica, situato nel cuore dello scacchiere mediorientale. La rilevanza geopolitica [...] le potenze europee furono caratterizzate da ostilità o diffidenza: la Gran la produzione agricola: solo il 2% del territorio è coltivato e questo comporta un problema di sicurezzaalimentare ottica la monarchia ha creato un’autorità generale per gli ...
Leggi Tutto
Vedi Argentina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il suo sterminato territorio che si estende dai climi subtropicali delle province settentrionali ai mari gelidi della Terra del Fuoco, passando [...] uso alimentare. Nel contesto regionale in cui è inserita, caratterizzato da un mosaico etnico formato da popolazioni di origine europea, indiana e africana, l’Argentina si è storicamente distinta per essere più di ogni altro paese la risultante delle ...
Leggi Tutto
Parlamento
Augusto Barbera
di Augusto Barbera
Parlamento
Una difficile definizione
Il termine 'parlamento' comprende realtà spesso fra loro non coincidenti, che variano sia nel corso delle diverse [...] alimentoperla polizia delle sedute e lasicurezzaautorità giudiziaria, poteri che possono essere conferiti ad hoc o essere permanenti, come è ad esempio previsto perla Commissione Difesa del Bundestag o per .: Le Costituzioni europee, Milano 1954). ...
Leggi Tutto
Africanismo
Basil Davidson
sommario: 1. Significati e origini del concetto. 2. Il movimento panafricano. 3. La maturità scientifica. 4. Questioni metodologiche. 5. Idee e programmi di unità continentale. [...] riguardo occorreva apportare delle modifiche nei metodi d'indagine. In generale durante l'egemonia imperialista europea, per tutto l'Ottocento e anche dopo la fine del secolo, lo studio delle regioni africane a nord del grande deserto era prerogativa ...
Leggi Tutto
Movimenti politici e sociali
Sidney Tarrow
Introduzione
Nello studio dei movimenti politici e sociali, più che in qualsiasi altro ambito della ricerca sociologica, vengono alla luce sia i vantaggi che [...] lasicurezza personale -degli altri. Soprattutto nei sistemi autoritari laper poter superare il problema del free rider. Entrambi gli autori istituirono delle teste di ponte nel contesto europeoper e ne fu alimentato: movimenti di riforma ...
Leggi Tutto
Efsa
s. f. inv. Acronimo dell’ingl. European food safety authority, Autorità europea per la sicurezza alimentare, con sede a Parma. ◆ La sede di Parma dell’European Food Authority (Efsa) potrà disporre di un budget annuo di 40 milioni di euro...