Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Giambattista Vico
David Armando
Manuela Sanna
All’interno di un itinerario fra i più significativi nella tradizione filosofica dell’Italia moderna Vico, recuperando il valore creativo e conoscitivo [...] tendenza alla corruzione educando i cronologia biblica dalle critiche di autori come John Marsham, John moderno del Consiglio nazionale delle ricerche sono G.B. Vico. The making of an anti-modern, Cambridge (Mass.)-London 1993.
P. Cristofolini ...
Leggi Tutto
COMPAGNONI, Giuseppe
Giuseppe Gullino
Nacque a Lugo di Romagna il 3 marzo 1754 da Giovanni e Domenica Ettorri, e fu battezzato col nome di Marco Giuseppe. La famiglia, che risiedeva nel paese da circa [...] condannavano la viltà e la corruzione. Criterio ispiratore del Saggio a un tratto i problemi del suo autore: il libro ebbe infatti grande fortuna e poggiare uno Stato nazionale - a nominarlo Belloni, Milano 1819; L'anti-mitologia. Sermone da Giuseppe ...
Leggi Tutto
Vedi Siria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Siria è uno dei paesi più importanti dell’area del Medio Oriente. Damasco possiede una serie di peculiarità che lo rendono unico nella regione, [...] di una diffusa corruzione, che aveva ha fatto precipitare la situazione: il pil nazionale è crollato del 14,4% nel 2012 e il resto dei gruppi armati anti-Assad si sono notevolmente deteriorate. della popolazione civile. Le autorità di Damasco hanno da ...
Leggi Tutto
Vedi India dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’India, estesa sull’omonimo subcontinente asiatico, rappresenta la quinta economia mondiale per pil a parità di potere d’acquisto. Indipendente [...] si è concluso il grande censimento nazionale avviato nell’anno precedente: ha coinvolto è compromessa dalla corruzione diffusa e da spiccano l’insensibilità delle autorità di polizia cui le penale riguardati lo stupro, l’Anti rape bill in vigore dall’ ...
Leggi Tutto
Vedi Afghanistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Collocato nel cuore dell’Asia centrale, crocevia tra Oriente e Occidente, l’Afghanistan è stato sin dall’Ottocento al centro degli interessi [...] l’istituzione di un governo di unità nazionale per i prossimi due anni e di fronte alle accuse di corruzione mossegli da Washington, ritardando contatti tra le autorità governative turkmene, pachistane di Kabul e il fronte anti-governativo, in primis i ...
Leggi Tutto
Vedi Arabia Saudita dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Arabia Saudita è il paese più esteso della Penisola Arabica ed è posto nel cuore dello scacchiere mediorientale. La sua rilevanza geopolitica [...] pubblica saudita e le autorità religiose si professano fortemente in chiave non solo più anti-iraniana, ma anche come baluardo capillarmente i media nazionali e domina la corruzione è diffusa: il paese è al 66° posto nella classifica sulla corruzione ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Lo Jacono
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Le condizioni che consentono la progressiva indipendenza di tutte le colonie europee [...] Ahmed Sukarno (1901-1970) fonda il Partito Nazionalista Indonesiano; negli anni Venti in Marocco il complicità con le autorità locali in nome proprio di ideali anti-imperialistici; il contenuto l’incapacità e la corruzione delle classi dirigenti locali ...
Leggi Tutto
Vedi Libia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il 17 febbraio 2011, giornata di proteste contro il regime di Mu‘ammar Gheddafi, al potere dal 1° settembre 1969, ha dato il via al conflitto [...] autorità centrale o a fondersi all’interno del nuovo esercito nazionale.
Il Consiglio nazionale sindacati indipendenti e la corruzione era piuttosto diffusa. inizio del 2012, 20.000 missili portatili anti-aerei erano ancora nelle mani delle milizie.
...
Leggi Tutto
Vedi Venezuela dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La vulnerabilità politica ha caratterizzato il Venezuela negli ultimi anni, a partire dalla morte di Hugo Chávez il 5 marzo 2013. Con le elezioni [...] dal governo contro le autorità locali elette nelle liste Latina -, nonché nella corruzione e nel malaffare. la Russia per l’acquisto di sistemi anti-aerei e di carri armati. Le è stato dato il via al dialogo nazionale per la pace in Venezuela a cui ...
Leggi Tutto
Vedi Iraq dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Iraq, situato nel cuore del Medio Oriente, è oggi un paese in transizione e in cerca di stabilità, dopo l’invasione degli Stati Uniti e dei loro [...] alleati occidentali proprio in chiave anti-iraniana, come confermato dall’ tornare a ottenere rendite dagli idrocarburi nazionali, ma solo fino a un tetto di interessi tra le autorità federali e quelle del ’alto livello di corruzione nel paese (nel ...
Leggi Tutto