Enzo Pace
La geopolitica contemporanea senza religione non è pienamente comprensibile. Quest’ultima è una ‘password’ che permette di accedere più facilmente alla decodifica del sistema delle relazioni [...] ai sacri valori, che fondano la coscienza nazionale, per chiamare a raccolta il popolo in del potere delle autorità religiose d’imporre cercano di trovare un compromesso con la controparte palestinese, per porre termine allo stato di guerra che ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico
Paolo Matthiae
Nicolò Marchetti
Maria Giovanna Biga
L'antico oriente come problema storico-archeologico
di Paolo Matthiae
Le testimonianze della cultura materiale [...] dell'Oriente antico ‒ mentre voci pur di grande autorità, da Erodoto a Platone, riconoscevano particolarissimi meriti soprattutto Ur e di molti centri palestinesi e anatolici, si formarono le collezioni dei grandi musei nazionali dei paesi del Vicino ...
Leggi Tutto
MORO, Aldo
Piero Craveri
MORO, Aldo. – Nacque a Maglie (Lecce) il 23 settembre 1916 da Renato e da Fida Sticchi, secondogenito di altri tre fratelli: Alberto e Alfredo Carlo, magistrati, Salvatore, [...] 1939, l’anno in cui Moro assunse la presidenza nazionale della FUCI, la crisi tra il fascismo e il rapporto tra lo Stato e l’autore del reato, nonché il reato nei suoi tra le piste possibili, quella palestinese. La documentazione raccolta non può ...
Leggi Tutto
Lucio Caracciolo
Che cosa è il Medio Oriente? Dove comincia e dove finisce? Domande non retoriche. Nel primo decennio di questo secolo abbiamo assistito infatti al dilatarsi e allo scomporsi di un’area [...] . Il 9 gennaio 2009, inoltre, è giunto a termine il mandato del presidente palestinese Mah.mu¯d 'Abba¯s (noto anche come Abu¯ Ma¯zin), eletto nel di garantire la difesa nazionale in caso di attacco, ragion per cui le autorità hanno nel corso dei ...
Leggi Tutto
Il quinto allargamento dell’Unione Europea si è concluso a metà del primo decennio del 21° sec. (1° maggio 2004) con l’ingresso di otto Paesi dell’Europa dell’Est: Estonia, Lettonia, Lituania, Polonia, [...] di personalità legale all’Unione, il rafforzamento dei parlamenti nazionali tramite il diritto di obiettare alla normativa comunitaria e , Tunisia, Libia, Egitto, Israele, Giordania, AutoritàPalestinese, Libano, Siria. Gli accordi sono stati offerti ...
Leggi Tutto
La maggior parte del mondo occidentale il 1° gennaio 2000 ha festeggiato l’entrata nel nuovo millennio (solo una minoranza ha optato per il più corretto 1° gennaio 2001). Per chi è musulmano la prima data [...] 1939). Oggi, le donne palestinesi fronteggiano ancora, in prima persona, l’irrisolta questione nazionale. Anche a uno sguardo superficiale Nella famiglia sussiste una divisione di ruoli, ma l’autorità paterna non è assoluta. Pur ispirata all’islam, e ...
Leggi Tutto
Affrontare il tema della Shoah, oggi
di Mario Pirani
27 gennaio
Nell'anniversario della liberazione dei sopravvissuti al campo di sterminio di Auschwitz da parte dei soldati dell'Armata Rossa, avvenuta [...] la soluzione di tutto il problema palestinese e del conflitto medio-orientale un discorso non religioso, bensì politico e nazionale, certi che ciò sarebbe stato possibile e la Jewish Agency richiese alle autorità inglesi l'incremento delle quote ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
I programmi figurativi della cristianita in Occidente
Alessandra Acconci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il passaggio dall’era antica [...] l’aquila e l’uomo trovano corrispondenza negli autori dei Vangeli. Il programma della zona superiore del A.5 [57]), Echternach (Parigi, Bibliothèque Nazionale, ms. Lat. 9389), Lindisfarne (Londra, British dell’area siro-palestinese e nelle sinagoghe ...
Leggi Tutto
Eugenia Ferragina
Le guerre per l’acqua: gli scenari internazionali
Una parte della letteratura scientifica che ha trovato eco in molti articoli giornalistici che si sono susseguiti negli ultimi anni [...] produzione di fertilizzanti. Nel 2005 Israele, Giordania e Autoritàpalestinese hanno siglato un accordo per la realizzazione di uno cooperazione all’interno del bacino. I grandi progetti idrici nazionali alimentano un gioco a somma zero, in cui tutta ...
Leggi Tutto
Vedi Turchia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Turchia ha rappresentato per più di dieci anni una delle realtà più dinamiche dello scenario eurasiatico, tanto dal punto di vista economico [...] politica israeliana nei confronti della questione palestinese. Su questo sfondo, le dure e in campagna elettorale, le autorità hanno ripetutamente bloccato l’accesso alla e che produce un terzo del pil nazionale; la regione di Ízmir, il triangolo ...
Leggi Tutto
cisgiordano
agg. e s. m. (f. -a). – Della Cisgiordania, nome con il quale si designa comunem. quella parte della Palestina (comprendente, fra l’altro, il settore orientale di Gerusalemme), detta anche West Bank, con riferimento al territorio...