Giudice dell’esecuzione e spese del processo
Alessandro Diddi
Nel 2002 il legislatore, attraverso un testo unico, ha intrapreso un’opera di riorganizzazione e razionalizzazione della materia della riscossione [...] ex art. 226 d.P.R. n. 115/2002, possano essere contestate le somme liquidate con decreto dell’autoritàgiudiziaria e ricomprese nell’ordine di pagamento del funzionario addetto all’ufficio riscossione.
Secondo la giurisprudenza, il decreto del ...
Leggi Tutto
Segreto di Stato e prova penale
Carlo Bonzano
Il legislatore, nel tentativo di riordinare la disciplina del segreto di Stato, dà vita ad una riforma largamente condivisibile sul piano sistematico, ma [...] la notitia criminis in suo possesso, ed eserciti se del caso l’azione penale, ma solo quello di inibire all’autoritàgiudiziaria di acquisire e conseguentemente di utilizzare gli elementi di conoscenza e di prova coperti dal segreto»9.
Da ultimo, con ...
Leggi Tutto
Michele Filippelli
Abstract
L’equo compenso per l’avvocato è frutto di un articolato processo normativo che affonda le sue radici nell’evoluzione legislativa, dottrinale e giurisprudenziale dell’istituto. [...] nei rapporti coi terzi, tacita proroga o rinnovazione del contratto, clausole compromissorie o deroghe alla competenza dell’autoritàgiudiziaria» (art. 1341, co. 2, c.c.).
Tale disposizione, però, non si applica ai contratti del consumatore ...
Leggi Tutto
Profili processuali del nuovo omicidio stradale
Armando Spataro
Dionigi Tibone
La l. 23.3.2016, n. 41 si caratterizza per la gravità delle sanzioni previste e per la modifica e l’introduzione di istituti [...] casi e modi in cui il prelievo può essere operato coattivamente e la necessità del provvedimento motivato dell’autoritàgiudiziaria (decreto del PM convalidato dal GIP).
Bisogna chiedersi se tra le operazioni eseguibili con la coercizione vi sia ...
Leggi Tutto
Procedimento per la liquidazione degli onorari dell'avvocato
Massimo Vaccari
Il d.lgs. n. 150/2011, in attuazione dell’art. 54, co. 2, lett. b), n. 2, della l. delega n. 69/2009, ha ricondotto al rito [...] regolarmente costituito, doveva disporre che il procedimento proseguisse secondo l’ordinario rito di cognizione avanti all’autoritàgiudiziaria competente e quindi davanti al giudice monocratico.
Si noti che le differenti posizioni appena esposte ...
Leggi Tutto
Riconoscimento del figlio e gestazione per altri
Francesco Paolo Patti
La Corte costituzionale è stata chiamata a pronunciarsi sulla legittimità dell’art. 263 c.c., nella parte in cui non prevede che [...] della domanda possono riflettersi negativamente sulla posizione del minore. A ben vedere, tale valutazione, deve essere eseguita dall’autoritàgiudiziaria già nella fase di nomina del curatore speciale, ai sensi dell’art. 264 c.c. Tra gli elementi ...
Leggi Tutto
Vedi Processo di primo grado dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2018
Processo di primo grado
Gianluigi Morlini
Sono davvero molteplici le pronunce giurisprudenziali delle Corti Supreme ed i contributi [...] ha diritto di ricevere le notifiche sulla sua posta certificata, e la domiciliazione ex lege presso la cancelleria dell’autoritàgiudiziaria innanzi alla quale è in corso il giudizio, si ha così ora soltanto ove il difensore abbia disatteso l’obbligo ...
Leggi Tutto
Vedi Aggiornamenti in tema di responsabilita degli enti dell'anno: 2016 - 2017
Aggiornamenti in tema di responsabilità degli enti
Giulio Garuti
Con l’introduzione del d.lgs. 8.6.2001, n. 231 il diritto [...] sviluppo aziendale, esercitando i poteri di vigilanza e riferendo all’autoritàgiudiziaria. In presenza di una violazione della predetta finalità, l’autoritàgiudiziaria adotterà i provvedimenti conseguenti, potendo anche nominare un amministratore ...
Leggi Tutto
Le novità in tema di indagini preliminari
Antonella Marandola
La l. 23.6.2017, n. 103, meglio nota come “riforma Orlando”, sembra protesa prevalentementeal soddisfacimento della durata ragionevole dei [...] concrete modalità di accertamento e documentazione dell’assenso sono già oggetto di prassi e/o protocolli emessi dall’AutoritàGiudiziaria; il mancato assenso dovrebbe attivare il ricorso alla procedura ordinaria di notificazione ex artt. 157 e 159 c ...
Leggi Tutto
MORTARA, Lodovico
Nicola Picardi
– Nacque a Mantova il 16 aprile 1855 da una famiglia benestante. Il padre, Marco (Mordekai), uomo di vasta e profonda cultura, era il rabbino maggiore della Comunità [...] era solito legiferare il governo, erano in sé atti arbitrari, eccedenti la sfera del potere esecutivo e che l’autoritàgiudiziaria aveva il potere di accertare se il governo avesse presentato o meno il decreto al Parlamento per la conversione in ...
Leggi Tutto
autorita
autorità s. f. [dal lat. auctorĭtas -atis, der. di auctor -oris «autore»; propr. «legittimità»]. – 1. a. Nell’ambito giuridico e politico, la posizione di chi è investito di poteri e funzioni di comando, e la cui forza è basata da...
giudiziario
giudiziàrio (ant. giudiciàrio, iudiciàrio) agg. [lat. iudiciarius]. – Che concerne i giudici, i giudizî o più genericam. l’amministrazione della giustizia: la carriera g.; l’attività g.; atti g.; oratoria o eloquenza g., più com....