Forma di collaborazione per le parti (pubblico ministero e parti private) apportata da soggetti qualificati e idonei a fornire al giudice pareri scientifici e tecnici in dialettica con il perito. Ciascuna [...] per ricercare elementi di prova, visionare, previa autorizzazione, il materiale sottoposto a sequestro da parte dell’autoritàgiudiziaria e può, inoltre, partecipare alle operazioni peritali.
Voci correlate
Perizia. Diritto processuale penale
Prova ...
Leggi Tutto
criminalità organizzata Forma di delinquenza associata che presuppone un’organizzazione stabile di più persone al fine di commettere più reati, per ottenere, direttamente o indirettamente, vantaggi finanziari [...] Europea Europol. Nel giugno 1998 è stata istituita la Rete giudiziaria europea per la cooperazione in materia penale tra gli Stati dall'altro i soggetti (quali uomini d'affari, politici, autorità di polizia) senza il cui sostegno è ben difficile che ...
Leggi Tutto
Criminalita
Marshall B. Clinard
di Marshall B. Clinard
Criminalità
sommario: 1. La criminologia: definizione e storia. 2. Differenti aspetti della criminologia in Europa e negli Stati Uniti. 3. Controllo [...] di sé come delinquenti, ciò di solito non dipende dal comportamento in se stesso, ma dai contatti con l'autoritàgiudiziaria. Il comportamento delle prostitute e degli intossicati da droga è appreso in larga misura da altri e si sviluppa sempre ...
Leggi Tutto
Abstract
Si analizza il contributo fornito dall’imputato, con il proprio corpo, alle esigenze di accertamento del reato. L’analisi viene compiuta, seguendo una linea di progressiva incidenza sul corpo, [...] e di oggetto; nel primo caso, il diritto in questione si concretizza nella facoltà di tacere avanti all’autoritàgiudiziaria, di non autoincriminarsi, mentre nel secondo caso si estrinseca nella facoltà di non compiere alcun movimento fisico per ...
Leggi Tutto
Indagini preliminari. Intercettazioni telefoniche
Alberto Cisterna
Indagini preliminariIntercettazioni telefoniche
L’erosione delle problematiche connesse alla localizzazione extra moenia delle attività [...] la necessità dell’investigazione o si richiamino, con espressione indicativa della loro condivisione da parte dell’AutoritàGiudiziaria, le ragioni esposte dall’autorità di polizia (Cass. sez. I, 26.9.2007, n. 46086)».
6 Sia consentito il rinvio sul ...
Leggi Tutto
La riforma delle misure di prevenzione
Francesco Menditto
Negli ultimi anni gli interventi diretti a contrastare le organizzazioni criminali si sono spesso concentrati sul potenziamento degli strumenti [...] , sanità e tranquillità pubblica (Cass. pen., 7.1.2008, n. 254).
2.2 Le misure personali applicate dall’Autoritàgiudiziaria
Il d.lgs. n. 159/2011 procede a una risistemazione organica dei destinatari delle misure di prevenzione personali, elencando ...
Leggi Tutto
Giorgio Santacroce; Paolo Ravaglioli
Magistratura
«La giustizia è amministrata in nome del popolo. I giudici sono soggetti soltanto alla legge» (Costituzione, art. 101)
La riforma giudiziaria
di Giorgio [...] in altre nazioni, dove sono previsti sistemi di mediazione e di conciliazione prima e in alternativa al processo innanzi all’autoritàgiudiziaria), se si continuerà a ritenere che per ogni decisione del tribunale o del giudice di pace ci debba essere ...
Leggi Tutto
Adelmo Manna
Abstract
I reati contro la pubblica amministrazione si dividono in due species, ovverosia i reati dei pubblici agenti contro la p.a. ed i reati dei privati contro la p.a. Hanno ricevuto una [...] ad imputati “eccellenti”, a qualunque partito essi appartengano, perché da un punto di vista processuale, ciò che ha riferito all’AutoritàGiudiziaria il privato “indotto” sarebbe del tutto inutilizzabile, ex art. 63 c.p.p., perché, a causa del fatto ...
Leggi Tutto
Libertà personale
Vittorio Grevi
Premessa
Il momento della prima concretizzazione delle moderne garanzie a tutela della libertà personale può essere convenzionalmente individuato nell'epoca in cui le [...] o il fermo da parte degli organi di polizia, prende avvio un'articolata procedura diretta a consentire all'autoritàgiudiziaria il controllo sulla legittimità del provvedimento adottato, secondo lo schema ed entro i limiti temporali previsti dall'art ...
Leggi Tutto
La confisca nel processo penale
Kate Tassone
Per la confisca penale era ragionevole e fondata l’attesa, viceversa delusa, della delega al Governo per l’adozione delle norme necessarie a dare concreta [...] , sono unicamente quelle aventi già natura di illecito amministrativo e non anche quelle costituenti reato. Per queste ultime l’autoritàgiudiziaria deve dichiarare che il fatto non è più previsto dalla legge come reato (e ciò ai sensi dell’art ...
Leggi Tutto
autorita
autorità s. f. [dal lat. auctorĭtas -atis, der. di auctor -oris «autore»; propr. «legittimità»]. – 1. a. Nell’ambito giuridico e politico, la posizione di chi è investito di poteri e funzioni di comando, e la cui forza è basata da...
giudiziario
giudiziàrio (ant. giudiciàrio, iudiciàrio) agg. [lat. iudiciarius]. – Che concerne i giudici, i giudizî o più genericam. l’amministrazione della giustizia: la carriera g.; l’attività g.; atti g.; oratoria o eloquenza g., più com....