Diritto
Contratto di c. Contratto con cui un soggetto, detto committente, conferisce mandato senza rappresentanza a un altro soggetto, detto commissionario, per acquistare o vendere beni per suo conto, [...] , su relazione di un comitato formato dai componenti della giunta del Senato e della Camera competenti per le autorizzazioniaprocedere in base ai rispettivi regolamenti. Il comitato, che ha sostituito la c. inquirente, è presieduto dal presidente ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] autorizzazionea detenere una quota degli introiti in valuta.
Accanto a quelle indicate, due altre riforme di grande respiro furono intraprese a Sovietica. Il Consiglio dell'URSS, prima di procedere all'autoscioglimento, ritirò al suo presidente i ...
Leggi Tutto
Incoronato il 12 maggio 1937 in Westminster re di Gran Bretagna, dell'Irlanda Settentrionale, dei Dominî d'oltre mare, e imperatore delle Indie, Giorgio VI rinunziava, dieci anni dopo, al titolo imperiale [...] de jure, e indipendentemente da ogni sanzione od autorizzazione ginevrina, l'impero mussoliniano, rivendicava, e otteneva, governo di coalizione nazionale era, d'altronde, costretto aprocedere e a perseverare lungo la via delle riforme nell'ambito ...
Leggi Tutto
GIULIO III, papa
Giampiero Brunelli
Giovan Maria Ciocchi Del Monte nacque a Roma, il 10 sett. 1487, da Vincenzo e da Cristofora Saracini. Il padre esercitava la professione di avvocato concistoriale. [...] fu chiamato al governo di Bologna e della Romagna. In questa occasione, autorizzatoaprocedere manu regia, fu chiamato a verificare l'operato degli amministratori, a correggere i casi di malgoverno, punire gli episodi di criminalità, spegnere le ...
Leggi Tutto
GIOVANNI XV, papa
Wolfgang Huschner
Di origine romana, nacque, presumibilmente nella prima metà del X secolo, dal presbitero Leone, della sesta regio detta di Gallina alba. Fu cardinal prete del titolo [...] dall'arcivescovo Willigis di Magonza, nella sua qualità di metropolita di Praga, che richiese a G. il ritorno di Adalberto o l'autorizzazione papale aprocedere all'elezione di un altro vescovo. Il sinodo che si riunì sotto la presidenza di ...
Leggi Tutto
L'ETA MEDIEVALE
Girolamo Arnaldi
L'ETÀ MEDIEVALE I confini del medioevo sono ormai due frontiere mobili. Accantonati i tradizionali 476 e 1492, si tende a spostarli sempre più in avanti: quello [...] soluzione di esso e, tanto meno, l'autorizzazionea derogare, nel risolverlo, a una norma conosciuta, interventi nei quali si stata ormai franca soltanto di nome. Di fatto, essa, procedendo nella direzione indicata da s. Bonifacio, si sarebbe andata ...
Leggi Tutto
BERENGARIO I, duca-marchese del Friuli, re d'Italia, imperatore
Girolamo Arnaldi
Nacque da Eberardo, conte-duca-marchese del Friuli, "vir nobilissimis Francorum natalibus oriundus" (Translatio s. Calixi [...] Cont. Ratisbon., ad annum 896, p. 129). Quanto a B., procedendoa ritroso nel tempo, lo ritroviamo da ultimo alle prese con di censi spettanti al fisco, acquista particolare rilievo l'autorizzazionea "fossata cavare, …portas erigere, et super unum ...
Leggi Tutto
Iraq
"La prima vittima della
guerra è la verità"
(Erodoto)
Guerra a Saddam Hussein
di Igor Man e Monica Maggioni
20 marzo
Il presidente degli Stati Uniti George Bush, immediatamente dopo la scadenza dell'ultimatum [...] La voce del capitano arriva a tratti ma il messaggio è chiaro. Ci sono bande armate tutto intorno e dobbiamo procederea fari spenti. I camion inglesi concentrarono truppe intorno a Bassora, chiedendo l'autorizzazionea organizzare basi militari nel ...
Leggi Tutto
GRITTI, Andrea
Gino Benzoni
Nato il 17 apr. del 1455 a Bardolino, nel Veronese, da Francesco di Triadano e Vienna di Paolo Zane e ben presto orfano di padre, di lui - mentre la madre si risposa, nel [...] l'uomo più adatto aprocederea una formulazione dei capitoli che non si presti a equivoci, che non susciti e, per sempre, se nel 1517 chiederà l'autorizzazionea trattenere un dono del re di Francia a titolo di un minimo di risarcimento di un credito ...
Leggi Tutto
AVALOS, Francesco Ferdinando, marchese di Pescara
Roberto Zapperi
Primogenito di Alfonso, marchese del Vasto, e di Maria d'Aragona, nacque verso il 1530.
L'eminente posizione della famiglia, di origine [...] dalle istruzioni dell'A. al Brugora: "dite ad essi padri che loro piaccia lasciar così gagliardo modo di procedere, che oltre Odescalchi tuttavia ottenne dall'Inquisizione di Sicilia la autorizzazionea pubblicare la bolla senza l'exequatur viceregio. ...
Leggi Tutto
procedere
procèdere v. intr. [dal lat. procedĕre, comp. di pro-1 «innanzi» e cedĕre «andare»] (pass. rem. procedètti [meno com. procedéi, ant. procèssi], procedésti, ecc.; part. pass. proceduto [ant. procèsso]; aus. avere o essere, secondo...
autorizzazione
autoriżżazióne s. f. [dal fr. autorisation; v. la voce prec.]. – Il fatto di autorizzare, nei vari sign. del verbo. In partic., l’atto con cui un privato (in diritto civile) o un’autorità (in diritto amministrativo) permette...