• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
130 risultati
Tutti i risultati [130]
Medicina [32]
Temi generali [23]
Biografie [22]
Psicologia generale [17]
Scienze demo-etno-antropologiche [20]
Psicologia sociale [15]
Psicologia dell eta evolutiva [13]
Psicologia e psicanalisi [15]
Psicoterapia [12]
Psicologia sperimentale [12]

autostima

Enciclopedia on line

Considerazione che un individuo ha di sé stesso. L'autovalutazione che è alla base dell'a. può manifestarsi come sopravvalutazione o come sottovalutazione a seconda della considerazione che ciascuno può avere di sé, rispetto agli altri o alla situazione in cui si trova. Di norma l'a. viene meno negli stati di depressione, mentre si rafforza negli stati maniacali ... Leggi Tutto

inferiorità, senso di

Enciclopedia on line

inferiorità, senso di In psicologia, condizione di insicurezza e di scarsa autostima che porta a una sottovalutazione delle proprie possibilità. Per quanto possa anche derivare da uno stato di effettiva [...] minorazione, si presenta come fenomeno di natura esclusivamente psicologica, legato cioè a una disarmonica percezione che il soggetto ha di sé. Secondo l’indirizzo psicanalitico di A. Adler, sarebbe responsabile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – PSICANALISI – PSICOLOGIA COGNITIVA – PSICOLOGIA DELL ETA EVOLUTIVA – PSICOLOGIA GENERALE – PSICOLOGIA SOCIALE – PSICOLOGIA SPERIMENTALE – PSICOMETRIA – PSICOTERAPIA – STORIA DELLA PSICOLOGIA E DELLA PSICANALISI – TEMI GENERALI
TAGS: PSICOLOGIA – NEVROTICHE

Biko, Steve

Dizionario di Storia (2010)

Biko, Steve Leader antirazzista sudafricano (King William’s Town 1946-Pretoria 1977). Già militante in organizzazioni antisegregazioniste studentesche, ne contestò la guida da parte di bianchi. Creò [...] la South African students organization (1968) che enfatizzava la necessità di sviluppare l’autostima dei neri. Fu tra i fondatori e il primo presidente della Black people’s convention (1972), organizzazione ombrello del Movimento della coscienza nera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

narcisismo

Dizionario di Medicina (2010)

narcisismo L’amore, normale o patologico, verso sé stessi. È stato lo psichiatra tedesco Paul Nacke a usarlo per la prima volta (1898) per riferirsi alla descrizione, a opera dello psichiatra Havelock [...] quota di n. rimarrà per sempre come sano e benefico amore per la propria persona, base indispensabile per costruire l’autostima. Il n. normale conduce a ideali e scelte mature, al desiderio di realizzare le proprie aspirazioni e di migliorarsi, al ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su narcisismo (3)
Mostra Tutti

cybersocialita

Lessico del XXI Secolo (2012)

cybersocialita cybersocialità s. f. – Insieme delle relazioni interpersonali intrattenute nel web attraverso l'utilizzo di servizi sincroni (instant messaging, social network, chat) e asincroni (forum, [...] personalizzate, per soddisfare bisogni eterogenei e differenziati, funzionali a garantire un rafforzamento dell’io: autostima, autonomia, maggiore disinibizione. L’individualità, tuttavia, rischia d’incentivare anche comportamenti eccessivi ed ... Leggi Tutto

medicina e chirurgia estetica. Chirurgia plastica, medicina estetica e immagine corporea

Dizionario di Medicina (2010)

medicina e chirurgia estetica. Chirurgia plastica, medicina estetica e immagine corporea Nicolò Scuderi Paolo Persichetti Nella società contemporanea si manifesta una profonda modifica dei modelli [...] di muscoli, con un’identità sessuale fluttuante o, al contrario, rappresentanti un archetipo sessuale stereotipato. Centralità del corpo e autostima Il corpo è il mezzo con cui si interagisce con il mondo esterno, ma non risolve in sé la complessità ... Leggi Tutto
TAGS: PIERRE BOURDIEU – EUGENETICA – MASS MEDIA – ARCHETIPO – IMMANENTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su medicina e chirurgia estetica. Chirurgia plastica, medicina estetica e immagine corporea (2)
Mostra Tutti

Maslow, Abraham H

Enciclopedia on line

Maslow, Abraham H Psicologo statunitense (New York 1908 - Menlo Park, California, 1970). Docente al Brooklyn College, poi alla Brandeis University. È noto per aver proposto una teoria della motivazione detta olistico-dinamica [...] passare poi al bisogno di sicurezza fino a giungere ai bisogni di grado superiore come, per esempio, l'amore e l'autostima. Nel 1961 (in collab. con A. J. Sutich) fondò il Journal of humanistic psychology, dando l'avvio al movimento cosiddetto della ... Leggi Tutto
TAGS: CALIFORNIA – NEW YORK – BROOKLYN

balotelliano

NEOLOGISMI (2018)

balotelliano agg. (scherz. iron.) Del calciatore Mario Balotelli. • In sé, la tessera del tifoso non è il demonio. È il tentativo, estremo e un po’ estremista, per recuperare il terreno lasciato ai calcoli [...] (e pistola) dell’agente [Luigi] Spaccarotella. (Roberto Beccantini, Stampa, 27 agosto 2010, p. 1, Prima pagina) • È noto che l’autostima non fa difetto a Supermario e il suo felice atterraggio sul pianeta Milanello, con 7 gol già segnati in 6 partite ... Leggi Tutto
TAGS: MARIO BALOTELLI – RAZZISMO

adolescenza e pubertà

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

adolescenza e pubertà Costanza Levi Tra il bambino che ero e l'adulto che sarò L'adolescenza è un periodo di passaggio in cui si verificano grandi cambiamenti sia fisici sia psicologici. I ragazzi si [...] maggiori difficoltà si presentano di solito in ragazzi che non hanno potuto costruire basi sufficientemente solide di sicurezza e autostima, come può avvenire in famiglie in cui i genitori sono troppo presenti, e rendono quindi più difficile ai figli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PSICOLOGIA DELL ETA EVOLUTIVA
TAGS: DISTURBI DELL'ALIMENTAZIONE – DISTURBI DI PERSONALITÀ – DISTURBI DELL'UMORE – SECREZIONI VAGINALI – ORGANO GENITALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su adolescenza e pubertà (5)
Mostra Tutti

puberta

Dizionario di Medicina (2010)

pubertà Periodo della vita umana che corrisponde all’inizio della maturità sessuale, accompagnato da un rapido sviluppo dell’apparato genitale, dalla comparsa dei caratteri sessuali secondari e da un [...] , a essere cioè proprio ‘maschi’ o proprio ‘femmine’. Nei maschi, l’improvviso accrescimento muscolare favorisce lo sviluppo dell’autostima, mentre nelle ragazze l’aumento della massa adiposa può dare origine a un acuto senso di imbarazzo, persino a ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Vocabolario
Gaslighting
gaslighting s. m. inv. Forma di manipolazione psicologica, a volte protratta a lungo, che consiste nell’indurre una o più persone a mettere in dubbio perfino la validità dei propri pensieri e della propria percezione della realtà, con conseguente...
devalorizzazione
devalorizzazione (de-valorizzazione), s. f. Progressiva perdita o privazione di valori. ◆ La mancanza di autostima, il sentimento di irrilevanza, la mortificazione del sentirsi superflui e inefficienti sono già tra le sofferenze più strazianti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali