È l'arte che insegna a tracciare elegantemente, con regole sicure, le varie forme delle scritture. Appartiene al ramo delle arti grafiche, non essendo che un disegno quasi sempre ex tempore, sia che a [...] Il Rinascimento, che poneva l'Italia nuovamente all'avanguardia della civiltà, le ridonava anche il primato luce fra il 1880 e il 1884, un'opera d'alti meriti artistici e didattici. In Francia lasciarono opere commendevoli Saint-Omer, Huet de Tostes ...
Leggi Tutto
ZURIGO (A. T., 20-21)
Laura MANNONI BIASOTTI
Rudolf KAUFMANN
Ernesto GAGLIARDI
*
Città della Svizzera, capoluogo del cantone omonimo, situata all'estremità NO. del lago di Zurigo, alla confluenza [...] geografica, per il suo clima temperato, per i numerosi monumenti artistici di cui è ricca, Zurigo attira nella bella stagione un gran (1529), i cantoni cattolici riuscirono a sconfiggere l'avanguardia zurighese a Kappel l'11 ottobre del 1531. Una ...
Leggi Tutto
Filadelfia, la terza città degli Stati Uniti per numero di abitanti, la città principale dello stato di Pennsylvania, capoluogo dell'omonima contea, è sorta alla confluenza dei fiumi Delaware e Schuylkill, [...] di lavoratori. A Filadelfia, sempre all'avanguardia di ogni progresso, roccaforte dei quaccheri antischiavisti 'arte. - Filadelfia è ricca di edifici pubblici d'importanza artistica e storica, come la City Hall, enorme fabbricato di marmo ...
Leggi Tutto
La popolazione danese, secondo le rilevazioni censuarie del 1972, ascende a poco meno di 5 milioni di persone, con una densità media di 115 ab. per km2, e presenta un ritmo d'incremento abbastanza regolare, [...] modo sostanziale all'esistenza di un'agricoltura d'avanguardia: essa si avvantaggia dell'adozione delle più primitiva gioia di vivere e tentava un'apertura verso altre forme di esperienza artistica, come il jazz, la poesia e il cinema. "Cobra" (1948- ...
Leggi Tutto
Preistoria
Parte introduttiva
di Alberto Cazzella
Negli anni Novanta del 20° sec. gli studi sulla p. hanno avuto un notevole sviluppo sia dal punto di vista della riflessione teorica (v. paletnologia), [...] . È stata realizzata una ricerca pluridisciplinare di avanguardia che coinvolge più di trenta specialisti, impegnati non sembra invece legato a intenti decorativi. Tuttavia, l'attività artistica si è svolta in più fasi, che includono anche delle ...
Leggi Tutto
TRAPANI (gr. Δρέπανον e Δρέπανα; lat. Drepănum; A. T., 2728-29)
Vincenzo EPIFANIO
Enrico BRUNELLI
Guido LIBERTINI
Guido ALMAGIA
Vincenzo EPIFANIO
Vittorio Viale
Città capoluogo della provincia omonima, [...] 1825; A. Sorrentino, Da Erice a Lilibeo (coll. Italia artistica), Bergamo 1928.
Storia. - Nell'antichità il nome greco di Drépana opportuno la sua flotta. P. Claudio diede allora all'avanguardia l'ordine di retrocedere e alle restanti navi di far ...
Leggi Tutto
LOS ANGELES
Anna Bordoni
Livio Sacchi
(XXI, p. 509; App. IV, II, p. 359)
Nel 1990 la conurbazione L.A.-Anaheim-Riverside contava 14.531.529 ab., la sola città 3.485.398. Tra il 1970 e il 1980 l'accrescimento [...] Le mode nascono e muoiono rapidamente in un'atmosfera d'avanguardia, pluralistica e creativa. Il degrado urbano, sia dal punto situazione architettonica e urbana è il rapporto con la pratica artistica. Un nuovo edificio è visto spesso come una vera e ...
Leggi Tutto
VIDEOARTE.
Sandra Lischi
– Origini e sviluppi della videoarte. Le trasformazioni dei primi anni Duemila. Bibliografia
Origini e sviluppi della videoarte. – La v. è nata come uso creativo dell’oggetto [...] : si tratta di un segmento particolare, definito video d’artista, della produzione in elettronica. La v. ha dialogato con quest’arte, che – una volta di nicchia e d’avanguardia – sembra essersi diluita ed estesa in tante e diverse manifestazioni ...
Leggi Tutto
RIACE
Antonino Di Vita
Bronzi di Riace. - R., località della Calabria ionica, è situata pochi chilometri a sud dell'antica Caulonia. Il suo nome è entrato nella letteratura archeologica il 16 agosto [...] preso forma la creazione originale. Si tratta dell'opera di un artista che sembra riprodurre bene le espressioni e le mode che i restauro cui i bronzi sono stati sottoposti con tecniche d'avanguardia, che portano a concludere che si tratta di fusione ...
Leggi Tutto
Il pensiero del Croce nell'ultimo venticinquennio, pur con molteplici arricchimenti e approfondimenti, è rimasto, in sostanza, quale si era manifestato nell'epoca prefascista ma la sua personalità morale [...] da un lato all'approfondimento del carattere di totalità dell'espressione artistica e dall'altro alla polemica contro l'arte pura, l contro le sinistre, che, col Partito d'azione all'avanguardia, tendevano alla creazione d'una nuova democrazia e ha ...
Leggi Tutto
avanguardia
avanguàrdia s. f. [dal fr. avant-garde]. – 1. Reparto che precede, in genere a scopo di sicurezza, truppe in movimento. 2. In marina, reparto di navi leggere che in tempo di guerra o di esercitazioni precede il grosso della flotta....
avanguardismo
s. m. [der. di avanguardia]. – 1. a. Durante il regime fascista, lo spirito di audacia che avrebbe dovuto informare l’educazione della gioventù. b. L’insieme delle organizzazioni giovanili paramilitari fasciste. 2. L’atteggiamento...