• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
85 risultati
Tutti i risultati [85]
Cinema [11]
Informatica [6]
Biografie [8]
Temi generali [4]
Informatica applicata [2]
Religioni [3]
Lessicologia e lessicografia [3]
Lingua [3]
Internet [3]
Arti visive [2]

glottoteta

NEOLOGISMI (2018)

glottoteta s. m. e f. Chi concepisce, sviluppa e diffonde una lingua artificiale. • Chissà cosa penserebbe il glottoteta polacco Ludwik Lejzer Zamenhof ‒ l’inventore dell’Esperanto che dedicò buona parte [...] Paul Frommer, ingaggiato con compensi da capogiro dal regista James Cameron per studiare l’idioma na’vi per il suo «Avatar». (Serena Danna, Corriere della sera, 5 febbraio 2012, La Lettura, p. 11). - Composto mediante la giustapposizione dei confissi ... Leggi Tutto
TAGS: LUDWIK LEJZER ZAMENHOF – CORRIERE DELLA SERA – LINGUA ARTIFICIALE – JAMES CAMERON – ESPERANTO

The visible human

Lessico del XXI Secolo (2013)

The visible human <dħë vìʃëbl hi̯ùumën>. – Progetto della National library of medicine degli Stati Uniti, evoluzione del Longe ran plan del 1986, mirante alla realizzazione di un database anatomico [...] una precisione dell’ordine del millimetro. Il concetto della rappresentazione tridimensionale del corpo umano, inteso come persona virtuale o avatar medico, è considerato fondamentale per le conseguenze positive nella diagnostica e nella chirurgia. ... Leggi Tutto

Cameron, James

Enciclopedia on line

Cameron, James Regista, sceneggiatore e produttore canadese naturalizzato statunitense (n. Kapuskasing, Ontario, 1954). Trasferitosi negli Stati Uniti, si è avvicinato al cinema realizzando il cortometraggio Xenogenesis [...] regia, di cui nel 2012, in occasione del centenario dell'affondamento, è stata realizzata una versione in 3D rimasterizzata) e Avatar (2009, vincitore nel 2010 del premio Golden Globe come miglior film e miglior regia). Nel 2012 ha prodotto Cirque du ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CINEMA DI FANTASCIENZA – CIRQUE DU SOLEIL – STATI UNITI – TITANIC – ONTARIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cameron, James (4)
Mostra Tutti

Studi, Wes

Enciclopedia on line

Studi, Wes ). Attore statunitense di origini cherokee (n. Nofire Hollow, Oklahoma, 1947). Dopo una lunga gavetta  nella compagnia dell'American Indian Theatre Company di Tulsa, ha esordito sul grande schermo con [...] si ricordano:  The Doors (1991), Geronimo (1993), Heat (Heat - La sfida, 1995), Deep Rising (1998), The New World (2005),  Avatar (2009). S. ha anche recitato per il piccolo schermo in serie e film per la televisione:  Highlander  (1992), Superfire ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO OSCAR – OKLAHOMA – CHEROKEE – AVATAR – TULSA

identita virtuale

Lessico del XXI Secolo (2012)

identita virtuale identità virtuale locuz. sost. f. – Espressione coniata negli Novanta del 20° secolo per indicare l’identità costituita da un utente presso comunità virtuali online, spesso di tipo [...] utenti preferiscono restare anonimi, identificandosi mediante pseudonimi. Più simile all’accezione originaria è quella del termine avatar (v.), che viene usato proprio per indicare una dimensione di immaginario digitale, in cui un utente fornisce ... Leggi Tutto

realtà virtuale

Enciclopedia on line

realtà virtuale Simulazione all'elaboratore di una situazione reale con la quale il soggetto umano può interagire, a volte per mezzo di interfacce non convenzionali, estremamente sofisticate, quali occhiali [...] e situazioni sociali di ogni genere, consentendo agli utenti (o meglio alle loro identità virtuali, dette avatar) di incontrarsi, interagire e addirittura effettuare transazioni economiche. Questi sistemi rappresentano oggi forse la frontiera più ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: GRAFICA COMPUTERIZZATA – RETI INFORMATICHE – SECOND LIFE – INTERNET – OLFATTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su realtà virtuale (7)
Mostra Tutti

Ortolani, Leo

Lessico del XXI Secolo (2013)

Ortolani, Leo Ortolani, Leo (propr. Leonardo). – Fumettista (n. Pisa 1967); la sua serie simbolo è Rat-man, incentrata su un supereroe parodia di Batman. Cominciata nel 1989 come fumetto autoprodotto, [...] di ristampe e inediti. O. è anche autore di parodie di vari miti cinematografici come Star wars (1977; Star rats, 1999) e Avatar (2009; Avarat, 2010) o letterari come Il signore degli anelli (1970; Il signore dei ratti, 2004). La comicità di O. è ... Leggi Tutto
TAGS: FUMETTI – BATMAN

metaverso

Lessico del XXI Secolo (2013)

metaverso metavèrso s. m. – Termine coniato da Neal Stephenson nel romanzo cyberpunk Snow crash (1992) per indicare uno spazio tridimensionale all'interno del quale persone fisiche possono muoversi, [...] regolato da norme specifiche e differenti dalla vita reale e il prestigio delle persone deriva dalla precisione e dall'originalità del rispettivo avatar. Si è parlato di m. per definire le chat tridimensionali e i giochi di ruolo multiplayer online. ... Leggi Tutto

non fungible token (NFT)

Enciclopedia on line

non fungible token (NFT) Certificato digitale non duplicabile che attesta l’originalità e la proprietà univoca di un bene fisico o digitale, registrata su file crittografati inalterabili (tecnologia blockchain) [...] in forma immodificabile i passaggi di proprietà. Con un mercato globale (comprendente, tra gli altri, videogiochi, avatar, utilities, musica, proprietà immobiliari virtuali e opere cinematografiche) attestato intorno ai 10,7 miliardi di dollari nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRITTO D’AUTORE – ARTE DIGITALE

Weaver, Sigourney

Enciclopedia on line

Weaver, Sigourney Attrice cinematografica statunitense (n. New York 1949). Dopo aver frequentato la Stanford University e la Yale school of drama, negli anni Settanta ha recitato spesso sul palcoscenico e, saltuariamente, [...] (Holes. Buchi nel deserto, 2003), The village (2004), Infamous (Infamous. Una pessima reputazione, 2006), Baby mama (2008), Avatar (2009), Crazy on the outside (2010), Cedar Rapids (2011), Red lights (2012), Exodus: Gods and Kings (2014), Chappie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STANFORD UNIVERSITY – CEDAR RAPIDS – NEW YORK – AVATAR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Weaver, Sigourney (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
avatàr
avatar avatàr s. m. [dal sanscr. avatāra, attrav. il fr. e ingl. avatar]. – 1. Nel brahmanesimo e nell’induismo, la discesa di una divinità sulla terra, e in partic. ciascuna delle 10 incarnazioni del dio Visnù. Per estens., nell’uso letter.,...
Vtuber
Vtuber (V-tuber) s. m. e f. Chi crea contenuti da intrattenimento attraverso piattaforme di streaming dal vivo, utilizzando un avatar virtuale animato (spesso vengono scelti personaggi di un anime), generato con la grafica computerizzata, l’intelligenza...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali