FLOREANI (Floriani), Francesco
Cristina Donazzolo Cristante
Nacque, probabilmente a Udine, intorno al 1515 da Giovanni e da Francesca di ser Ugolino. È l'artista più noto di una bottega familiare di [...] . Opere d'arte del secolo XVI, Roma 1962, p. 114; C. Furlan, Voci del Rinascimento nel territorio di Aviano, in Aviano. LII Congresso della Società Filologica Friulana, Udine 1975, p. 89; Mostra della scultura lignea in Friuli, (catal., Passariano ...
Leggi Tutto
PICCIO, Pier Ruggero
Eric Lehmann
PICCIO, Pier Ruggero. – Nacque a Roma il 27 settembre 1880 da Giacomo e da Caterina Locatelli. Dopo gli studi secondari scelse la carriera delle armi: il 29 novembre [...] per il passaggio sul bombardiere Caproni 300, prima di assumere il comando della 3a squadriglia che si andava organizzando ad Aviano con quei nuovi apparecchi.
Il 29 febbraio 1916 lasciò il comando al capitano Giulio Palma di Cesnola e fu inviato ...
Leggi Tutto
CARRARA, Conte da
Michele Franceschini
Figlio naturale di Francesco il Vecchio, signore di Padova, e della nobile Giustina Maconia, nacque a Padova verso la metà del XIV secolo. Compiuti gli studi di [...] sobillati da Venezia, dopo aver attaccato la città ribelle il C. conquistò Sacile, Livenza, Caneva, il castello di Aviano e la bastita di Mogiale. Dovette però ritornare improvvisamente in patria, richiamato dal padre per l'ambiguo comportamento di ...
Leggi Tutto
DE PAOLI, Luigi (Gigi)
Cristina Donazzolo Cristante
Nacque a Cordenons (Pordenone) il 26 maggio 1857 da Giacomo e Lucia Cardin. A quattordici anni, compiuto l'apprendistato nel laboratorio di uno scalpellino [...] il monumento al Conte Roberto de Concina, con scena di alpini all'assalto, altorilievo in marmo (1922); a Castello d'Aviano un Crocifisso marmoreo sulla tomba Policreti; nel cimitero di Zoppola un'Addolorata; a Pordenone cinque monumenti, tra cui una ...
Leggi Tutto
DANDOLO, Marco
Giuseppe Gullino
Nacque a Venezia dopo il 1362, anno del matrimonio di suo padre, Benedetto di Pietro, con Agnesina Giustinian.
Le cospicue ricchezze famigliari - nel 1379 il padre era [...] di Patrasso la dedizione della città, in cambio di protezione contro i Turchi, e il 18 luglio 1411 quella del Comune di Aviano. Con certezza sappiamo che in questo stesso anno fu a Bologna, presso il papa Giovanni XXIII, per trattare un accordo con ...
Leggi Tutto
DOLFIN, Giovanni
Gino Benzoni
Secondo degli otto figli maschi di Nicolò di Piero e d'Elisabetta di Angelo Priuli, nacque a Venezia il 22 apr. 1617. Salvo il soggiorno romano, nella prima infanzia, del [...] 1976, pp. 741-886; Archivum ... Utini ..., a cura di P. C. Ioly Zorattini, Udine 1985, pp. 81, 266, 364; Marco d'Aviano, Corrispondenza ..., a cura di Arturo da Carmignano di Brenta, I, Abano Terme 1986, pp. 270, 281-289; N. Madrisio, Poesie, Padova ...
Leggi Tutto
ELEONORA Gonzaga Nevers, imperatrice
Rotraut Schnitzer-Becker
Nacque a Mantova il 18 nov. 1628, primogenita di Carlo duca di Rethel (della linea dei Gonzaga Nevers) e di Maria Gonzaga, unica figlia [...] di conseguenze fu infine l'iniziativa presa da E. nel 1680 di invitare a Linz il padre cappuccino Marco d'Aviano, celebre missionario, predicatore e autore di miracoli, e di favorire il suo incontro con Leopoldo, nonostante la decisa opposizione dei ...
Leggi Tutto
DIANA, Cristoforo
Paolo Goi
Nacque a San Vito al Tagliamento (Pordenone) nel 1543 da Sebastiano Cerdone (calzolaio), soprannominato Cingano, figlio a sua volta di un "magister" Cristoforo (con gli stessi [...] de Zorzi di Venezia, e GiovanniBattista, abitante a Pordenone, pagato tra il 1570 e il 1581 per un gonfalone per la chiesa di Aviano (Joppi, 1894).
Fonti e Bibl.: Arch. di Stato di Udine, Arch. Caimo 63/5, C. 25; Udine, Bibl. com., Mss. Joppi 397, c ...
Leggi Tutto
BERNARDO, Andrea
Lucia Bastianelli
Nobile veneziano della "contrada de San Pantalon", ricoperse importanti cariche politiche e partecipò attivamente alla vita pubblica della Serenissima tra il 1437 [...] XIII, ff. 35, 48, 50; Testamenti, Cancell. Inf., 148, 73, atti Persicini (4 giugno 1468); Testamenti, 1023.79, atti Aviano Passamonte (16 ott. 1388); Venezia, Biblioteca Naz. Marciana, ms. Marc. It., Cl.VII, 925: M. Barbaro, Genealogie delle famiglie ...
Leggi Tutto
LANGOSCO, Riccardo di
Giancarlo Andenna
Figlio secondogenito di Rufino (II), conte palatino di Lomello, del ramo di Langosco, nacque probabilmente attorno al 1221; fu fratello minore di Goffredo.
Non [...] la podesteria, il L. nominò immediatamente tre giudici per risolvere le cause civili, Ardizone Nano, Ansaldo di Aviano e Giacomo Pastorino, e un giudice ad malleficia inquirenda, Salimbene Ranzano. Essi svolsero il loro lavoro amministrativo in ...
Leggi Tutto