Progressi generali. - La costante evoluzione della tecnica cinematografica e delle scienze di cui essa si vale (ottica, meccanica, fotochimica, radiotecnica, ecc.) ha largamente contribuito a perfezionare [...] possibile episodî di guerra: e si ebbero così film di aviazione, film di trincea, film di sottomarini, dove quasi sempre costo del film "quota" deve essere pagato a sudditi britannici prima dell'ammissione del film per la quota. Vengono inoltre ...
Leggi Tutto
GUATEMALA (A. T., 153-154)
Piero LANDINI
Mario SALFI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Pino FORTINI
Anna Maria RATTI
José A. DE LUCA
*
Il Guatemala è una delle sei repubbliche dell'America Centrale.
Sommario: [...] essenzialmente pianeggiante, chiusa a est dai monti dell'Honduras Britannico (Cockscomb), a sud dai rilievi dell'Alta Verapaz marina nazionale.
Notevole è anche lo sviluppo preso dall'aviazione. La Compañía Nacional de Aviación esercita le linee da ...
Leggi Tutto
Come indica l'etimologia della parola (dal lat. congredior "procedo insieme", quindi, per traslato, "converso") è qualsiasi riunione per deliberare circa interessi o questioni d'interesse comune. In molte [...] la sicurezza dei viaggiatori sul mare; Parigi, 1919, sull'aviazione; Washmgton, 1919; Genova, 1920, Ginevra, 1921, limitato di scienziati. Seguì l'Inghilterra, dove l'Associazione britannica per l'avanzamento delle scienze bandì nel 1832 la prima ...
Leggi Tutto
. Per adeguarsi alle nuove possibilità, offensive dell'arma aerea, la difesa e la protezione (v. antiaerea, protezione, App. I, p. 122) si sono andate perfezionando ed organizzando con l'impegno di tutte [...] , della Marina o dell'Esercito, al decollo della caccia (aviazione) ed alla mobilitazione dell'UNPA (civile). In vista delle
Bibl.: La prova del fuoco - Storia della difesa civile britannica, Londra 1944; Col. Murer, Le sostanze esplosive, Torino ...
Leggi Tutto
Dopo la crociera del Meteor (1925-27) che ha portato a nuove concezioni nella dinamica oceanica, già in parte precedentemente accennate, sono continuati gli studî, particolarmente sul bacino settentrionale [...] estendeva il sistema dei convogli e l'impiego dell'aviazione a difesa del traffico. Da ciò la necessità di -45), Londra 1946; K. Doenitz, On the war at sea (a cura dell'Ammiragliato britannico), Londra 1947; E. J. King, U. S. Navy at war 1941-45, U ...
Leggi Tutto
Incoronato il 12 maggio 1937 in Westminster re di Gran Bretagna, dell'Irlanda Settentrionale, dei Dominî d'oltre mare, e imperatore delle Indie, Giorgio VI rinunziava, dieci anni dopo, al titolo imperiale [...] d'Etiopia e l'inizio della seconda Guerra mondiale vide lo scadimento britannico senza, o quasi, che il governo di Londra vi provvedesse. Lo Scheme, l'addestramento al Canada di piloti dell'aviazione imperiale, il collaudo di nuovi apparecchi, l' ...
Leggi Tutto
PROPULSIONE
Carmelo Caputo-Massimo Feola
Alberto Mondini
(v. reazione: Propulsione a reazione, App. II, II, p. 671; turbina: Propulsione aerea e navale, App. II, II, p. 1045; Propulsione, App. III, [...] . Esso rimane presente nel settore dell'aviazione civile esclusivamente per le applicazioni del volo supersonico ove trovano impiego alcuni modelli di motori, quali gli Olympus della società britannica Rolls Royce, destinati al velivolo Concorde ...
Leggi Tutto
I progressi nel campo aeronautico, notevolissimi in questi ultimi anni, si identificano oggi col perfezionamento dell'aeroplano; il "più leggero" dell'aria è oramai, si può dire, quasi completamente dimenticato. [...] aeroplani da trasporto. Ciò nonostante, i nuovi velivoli civili britannici stanno affermandosi rapidamente sul mercato mondiale, mentre i motori inglesi a reazione per l'aviazione hanno caratteristiche così elevate che gli stessi S. U. intendono ...
Leggi Tutto
Nome generico dato a una classe di prodotti, essenzialmente risultanti da miscugli di varî idrocarburi, normalmente della serie paraffinica, ma talvolta anche non saturi o ciclici. La composizione e i [...] nei motori a scoppio e lo sviluppo sempre crescente dell'aviazione e dell'automobilismo hanno fatto sì che da varî anni principalmente dagli Stati Uniti, Persia, Romania, Russia e India britannica) e elevata e in continuo aumento: da una media di q ...
Leggi Tutto
PALESTINA.
Matteo Marconi
Silvia Moretti
Monica Ruocco
Sergio Di Giorgi
– Demografia e geografia economica. Storia. Bibliografia. Webgrafia. Letteratura. Bibliografia. Cinema. Bibliografia
Demografia [...] intervento militare israeliano a Gaza, con l’ausilio dell’aviazione, della marina e dell’artiglieria, iniziava l’8 luglio , a ricostruire quella storia del la P. pre-occupazione britannica e poi ebraica comune agli altri Paesi arabi della regione. ...
Leggi Tutto
commando1
commando1 ‹këmàandou› s. ingl. [dal port. commando «comando1» attrav. l’olandese] (pl. commandos ‹këmàandou∫〉), usato in ital. al masch. (e pronunciato comunem. ‹kommàndo›). – 1. Nome dei gruppi mobili boeri che esercitarono la guerriglia...