Vedi Uzbekistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Uzbekistan, già parte dell’Impero russo dal 19° secolo e repubblica socialista sovietica dal 1924, è una della cinque repubbliche centroasiatiche [...] l’utilizzo della base di Karshi-Khanabad, impiegata dall’aviazione statunitense come punto di smistamento della rotta di rifornimento combattuto al fianco degli insorti tagiki durante la guerra civile in quel paese, e che avevano poi rinsaldato le ...
Leggi Tutto
Vedi Angola dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Le vicende interne e le relazioni internazionali dell’Angola dipendono in gran parte dal petrolio. Mentre nel paese i proventi del petrolio hanno [...] militare regionale. Le Forze Armate comprendono anche l’Aviazione e una piccola Marina. Molte delle forniture di della ricostruzione post-bellica
L’Angola ha vissuto un’interminabile guerra civile che è iniziata nel 1961 durante la lotta per l’ ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito dell'anno: 2012 - 2015 - 2016
Il Regno Unito, costituito dalle quattro divisioni amministrative di Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord, è a tutt’oggi una delle principali [...] Unito è una democrazia compiuta che garantisce piena libertà civile e politica, piena libertà di informazione e che si spesa per la difesa è in calo. Il Regno Unito possiede l’aviazione e la marina più importanti tra i paesi dell’Unione Europea, ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] 'Aquila e L'Aquila-Perugia.
Gay è un asso dell'aviazione, decorato con la medaglia d'argento al valore nella prima Pallante spara a Togliatti e l'Italia si trova sull'orlo della guerra civile, si dice che furono le sue vittorie al Tour a evitare quel ...
Leggi Tutto
Venezia nella Grande guerra
Bruna Bianchi
Il periodo della neutralità
La crisi economica
Non è più lo spettacolo di una crisi, è l'immagine di una rovina. […] Laboratori chiusi; cantieri agonizzanti; [...] della violenza, Musatti ribadiva che l'aviazione avrebbe dovuto essere utilizzata solo per servizi . 1914-1918, Roma 1922, p. 21.
111. Comitato Cittadino di Assistenza e Difesa Civile, L'opera compiuta nel 1915, pp. 6-7.
112. Ibid., p. 35.
...
Leggi Tutto
COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE
David K. Fieldhouse
Lawrence Rosen
Economia e politica
di David K. Fieldhouse
Introduzione
Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] di assumere iniziative concrete. La pubblicità data alla campagna d'Africa e soprattutto l'uso dell'aviazione contro obiettivi civili contribuirono in larga misura a sollevare la coscienza liberale dell'Europa occidentale contro il colonialismo.Tutto ...
Leggi Tutto
Arte
Giulio Carlo Argan
di Giulio Carlo Argan
Arte
sommario: 1. L'arte nel XX secolo. 2. I movimenti artistici. 3. I ‛beni culturali'. 4. Il rapporto con le ideologie politiche. 5. I movimenti americani. [...] del massacro della città basca da parte dell'aviazione nazista al servizio di Franco.
In Italia, linea programmatica; ha rispecchiato uno stato d'animo di rivolta morale e civile, la disperazione di una condizione umana che faceva di ogni individuo ...
Leggi Tutto
Terra
Enzo Boschi e Michele Dragoni
Ottavio Vittori
Terra solida di Enzo Boschi e Michele Dragoni
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Dalle osservazioni ai modelli: a) la gravità e la forma della Terra; [...] di ampiezza limitata. Dal punto di vista della protezione civile, quello che è importante è prevedere con sufficiente anticipo affermò: ‟Esiste una climatologia per l'agricoltura, una per l'aviazione, una per la salute, una per l'urbanistica, una per ...
Leggi Tutto
Armamenti
Bernard Burrows e Tom Goff
di Bernard Burrows e Tom Goff
Armamenti
sommario: 1. Armamenti ed evoluzione della guerra totale. 2. Armamenti e società: effetti politici ed economici. 3. Armamenti [...] reazione alla tradizionale tattica britannica del blocco; il che ebbe, insieme con l'uso dell'aviazione, il risultato di fare della popolazione civile un bersaglio di azioni militari.
Fu il sottomarino che, nella prima guerra mondiale, condusse la ...
Leggi Tutto
Se si volesse tracciare un bilancio della storiografia monastica italiana relativa al periodo che va dall’Unità nazionale a oggi, non potremmo che fare i conti con una bibliografia quantitativamente ridotta [...] Girolamo e di Monserrat, esuli dalla Spagna a causa della guerra civile. Dal gennaio del 1938, su invito di monsignor Pasetto, la L’immagine delle macerie di Montecassino, bombardata dall’aviazione alleata, resta una delle terribili icone a perpetua ...
Leggi Tutto
aviazione
aviazióne s. f. [dal fr. aviation (J.-G. de la Landelle, 1863), der. del lat. avis «uccello»]. – Complesso delle attività aeronautiche relative agli aeromobili più pesanti dell’aria, e per estens. anche le attività relative ai più...
ufficiale2
ufficiale2 (ant. uffiziale, ufiziale, uficiale, officiale, ecc.) s. m. e f. (nel sign. 1 a e 2) [dal lat. tardo officialis, uso sostantivato dell’agg. officialis (v. la voce prec.)]. – 1. Denominazione generica di persona incaricata...