(Estados Unidos do Brazil: A. T., 149-150, 151, 152, 153-154, 155-156, 157-158).
Sommario. - Geografia: Esplorazioni (p. 701); Geologia e morfologia (p. 702); Clima (p. 706); Idrografia (p. 709); Vegetazione [...] . La forza in materiale è di circa 100 apparecchi di tipi diversi: americani, francesi, inglesi e italiani.
Aviazionecivile. - Nel Brasile non vi sono linee aeree regolarmente costituite, nonostante qualche tentativo di alcune compagnie, francesi ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] The China Year-book 1928, T'ien-tsin 1928; A. N. Fox, Economic conditions in China (rapporto consolare), Londra 1930.
Aviazionecivile. - Avvenuta l'unificazione della Cina sotto il governo nazionalista, è stato preso in esame anche il problema dell ...
Leggi Tutto
MESSICO (A. T., 147-148)
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Pino FORTINI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
Carlo DE [...] sorvegliarne lo sviluppo. A Monterrey (Nuevo León) esiste una scuola di pilotaggio civile; a Veracruz la scuola civile d'aviazione navale. L'aviazionecivile messicana dipende dal dipartimento apposito, creato nel Ministero delle comunicazioni e dei ...
Leggi Tutto
. Movimento politico italiano creato da Benito Mussolini (v.).
Dottrina.
Idee fondametali. - Come ogni salda concezione politica, il fascismo è prassi ed è pensiero, azione a cui è immanente una dottrina, [...] data esistevano 280 linee automobilistiche di gran turismo per km. 29.555 e 170 linee automobilistiche stagionali per km. 2006.
L'aviazionecivile nel 1931 ha gestito 28 linee, oltre la rete aerea in Albania, con 18.723 km. di percorso, 9750 viaggi ...
Leggi Tutto
(A. T., 59-60).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 602); Geologia e Morfologia (p. 602); Clima (p. 604); Idrografia (p. 604); Flora (p. 604); Fauna (p. 604); Dati sulla popolazione (p. 605); [...] navi per tonn. 35.700; la Comp. di navigaz. dell'Elba, con 314 navi per tonn. 161.042.
Aviazionecivile. - L'aviazionecivile dipende dal III Dipartimento del Ministero dei trasporti pubblici (Direzione dell'aeronautica). Nei primi cinque anni della ...
Leggi Tutto
(A. T., 56-57).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 458); Geologia e morfologia (p. 460); Clima (p. 461); Idrografia (p. 462); Flora e fauna (p. 462); Suddivisioni naturali (p. 463); Dati sulla [...] corsi d'acqua alpini per la fluitazione del legname (km. 331; 254; 142).
Aviazionecivile. - L'aviazionecivile in Austria dipende dal dipartimento d'aviazione presso il Ministero del commercio e dei trasporti.
L'unica compagnia austriaca fondata nel ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (A. T., 39-40)
Maria MODIGLIANI
Fabrizio CORTESI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Angelo RIBEIRO
Fidelino de FIGUEIREDO
Joao BARREIRA
Antonio Augusto MENDES-CURREA
*
Lucio [...] 1926-27) mutui all'armamento, rimborsabili in 20 anni, all'interesse del 6%. Il cabotaggio è riservato alla bandiera.
Aviazionecivile. - L'aviazionecivile portoghese è sinora poco sviluppata. Nel 1930 una società francese acquistò il monopolio dell ...
Leggi Tutto
Stato dell'Europa settentrionale, situato allo sbocco del Mar Baltico.
Sommario: Geografia: Delimitazioni e confini (p. 297); Coste (p. 297); Geologia e morfologia (p. 297); Clima (p. 298); Idrografia [...] pure un'ottima ed estesa rete stradale: nel 1927 esistevano 7606,8 km. di strade (106 km. ogni 100 kmq.).
Aviazionecivile. - Dipende dal Ministero dei lavori pubblici, che la controlla per mezzo d'uno speciale comitato. Il servizio è assicurato da ...
Leggi Tutto
Paese e stato dell'Europa settentrionale, che fa parte della regione morfologica detta Fennoscandia. Il nome è germanico (Finnland, cioè "paese dei Finni") e si ritrova per la prima volta in documenti [...] opportuni (slitte, sci) notevoli distanze in linea retta o quasi, abbreviandole e rendendole praticabili senza trasbordi.
L'aviazionecivile finlandese dipende dal Ministero delle comunicazioni. Il traffico aereo in Finlandia fa capo a due società: 1 ...
Leggi Tutto
LETTONIA (fr. Lettonie; ted. Lettland; ingl. Latvia; polacco Lotva; est. Lätimaa; A. T., 58)
Elio MIGLIORINI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Francesco TOMMASINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Arthur [...] alla bandiera; nel 1930 il governo ha concesso l'introduzione in franchigia di alcuni materiali per costruzioni navali.
Aviazionecivile. - È controllata dal Consiglio dell'aria. Nel 1921 si è costituita la Società dei servizî aerei lettoni (Latvijas ...
Leggi Tutto
aviazione
aviazióne s. f. [dal fr. aviation (J.-G. de la Landelle, 1863), der. del lat. avis «uccello»]. – Complesso delle attività aeronautiche relative agli aeromobili più pesanti dell’aria, e per estens. anche le attività relative ai più...
ufficiale2
ufficiale2 (ant. uffiziale, ufiziale, uficiale, officiale, ecc.) s. m. e f. (nel sign. 1 a e 2) [dal lat. tardo officialis, uso sostantivato dell’agg. officialis (v. la voce prec.)]. – 1. Denominazione generica di persona incaricata...