(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] The China Year-book 1928, T'ien-tsin 1928; A. N. Fox, Economic conditions in China (rapporto consolare), Londra 1930.
Aviazionecivile. - Avvenuta l'unificazione della Cina sotto il governo nazionalista, è stato preso in esame anche il problema dell ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] di Tainan), Gorō, Kiirun (Keelung), Kōkōkō; Kōrō, Kyūkō, Makō, Rokkō, Takao, Tansui, Tōkō e Tōseki.
L'aviazionecivile dipende dal Ministero delle comunicazioni. Il traffico aereo è affidato alle seguenti compagnie: Compagnie de transports aériens ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] continuano in territorio francese. La linea di maggior traffico, delle trasversali, è quella del Gottardo.
L'aviazionecivile dipende dal dipartimento delle ferrovie, sotto la direzione dell'ufficio aereo federale. Le compagnie trasporti aerei sono ...
Leggi Tutto
ROMANIA (A. T., 79-80)
Emmanuel DE MARTONNE
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Ramiro ORTIZ
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Carlo TAGLIAVINI
Walter [...] le autorità romene hanno concesso l'autorizzazione d'ingerirsi nel cabotaggio ad alcune compagnie fluviali straniere.
Aviazionecivile. - L'aviazionecivile della Romania dipende dal con sede a Bucarest, sono: il Reale Aero Club di Romania, affiliato ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50)
Herbert John FLEURE
Mario SARFATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Anna Maria RATTI
*
È il nome generico dato alla maggiore [...] dell'aria per l'anno 1931-32 è di circa 21.197.000 sterline, di cui 547.000 per l'aviazionecivile.
Ordinamento scolastico. - Caratteristica fondamentale della scuola inglese è quella di una grande libertà, che solo da pochi decennî ha cominciato ...
Leggi Tutto
SVEZIA (sved. Sverige o Sverge, in antico svedese [nel sec. XIII] Svearicke, cioè "Svearnas Rike [stato degli Svedesi]". Il nome appare per la prima volta in Beovulfo nella forma Swiorice; A. T., 61-62; [...] anni a questa parte, prodotto tutto il naviglio da guerra svedese. Il cabotaggio è riservato alla bandiera.
Aviazionecivile. - L'aviazionecivile svedese è alle dipendenze del ministro delle Comunicazioni. Nel territorio esercitano i loro servizî le ...
Leggi Tutto
È il più vasto dei Dominions autonomi dell'Impero Britannico. Il nome è derivato da errata interpretazione del vocabolo indiano canada o canata ("capanne"), che i primi esploratori scambiarono per un toponimo. [...] (p. 636). Ordinamento dello stato (p. 643). Missioni e organizzazione ecclesiastica (p. 645). Forze armate (p. 645). Aviazionecivile (p. 645). Marina mercantile (p. 646). Finanza (p. 647). Istruzione (p. 647). Storia (p. 647). Letteratura (p ...
Leggi Tutto
Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] laghi interni sono navigabili per circa 800 km.
Aviazionecivile. - È controllata dalla Direzione generale dell'aeronautica di liberali dissidenti, per le leggi che introdussero il matrimonio civile, i registri delle nascite e delle morti e aprirono i ...
Leggi Tutto
FRANCIA (XV, p. 876)
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Joseph HAMEL
Julien LAFERRIERE – Carlo Morandi
Popolazione (p. 888). - Secondo il censimento dell'8 [...] migliorati nel luglio 1937; esso ha raggiunto 31,20 nodi da New York in Europa e 30,58 in senso opposto.
Aviazionecivile (p. 906). - Nel 1933 la Francia ha realizzato la fusione delle diverse compagnie di navigazione in una sola società, la Air ...
Leggi Tutto
Paese e stato dell'Europa settentrionale, che fa parte della regione morfologica detta Fennoscandia. Il nome è germanico (Finnland, cioè "paese dei Finni") e si ritrova per la prima volta in documenti [...] opportuni (slitte, sci) notevoli distanze in linea retta o quasi, abbreviandole e rendendole praticabili senza trasbordi.
L'aviazionecivile finlandese dipende dal Ministero delle comunicazioni. Il traffico aereo in Finlandia fa capo a due società: 1 ...
Leggi Tutto
aviazione
aviazióne s. f. [dal fr. aviation (J.-G. de la Landelle, 1863), der. del lat. avis «uccello»]. – Complesso delle attività aeronautiche relative agli aeromobili più pesanti dell’aria, e per estens. anche le attività relative ai più...
ufficiale2
ufficiale2 (ant. uffiziale, ufiziale, uficiale, officiale, ecc.) s. m. e f. (nel sign. 1 a e 2) [dal lat. tardo officialis, uso sostantivato dell’agg. officialis (v. la voce prec.)]. – 1. Denominazione generica di persona incaricata...