Popolazione (p. 630). - La populazione del dominion al censimento 1931 è risultata di 10.376.786 ab., con un aumento di 1.588.303 individui rispetto al precedente del 1921. Tutte le provincie avvertono [...] , i porti fondamentali sono quelli di Montreal, Halifax, St John e Vancouver: nell'interno ha importanza Toronto.
Aviazionecivile (p. 645). - Le compagnie aeree al 1° gennaio 1938 sono rappresentate dalle seguenti imprese: 1. Canadian Airways ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 459; App. II, i, p. 881; III, i, p. 578; IV, i, p. 730; V, ii, p. 155)
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione e territorio
In seguito alla secessione dell'Eritrea, che si [...] . ha rinunciato all'equidistanza nel conflitto civile sudanese, prendendo ad appoggiare esplicitamente gli , in una vera e propria guerra con impiego di armi pesanti e aviazione. Il conflitto traeva origine da un'antica questione di confine - una ...
Leggi Tutto
FRANCIA (XV, p. 876)
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Joseph HAMEL
Julien LAFERRIERE – Carlo Morandi
Popolazione (p. 888). - Secondo il censimento dell'8 [...] migliorati nel luglio 1937; esso ha raggiunto 31,20 nodi da New York in Europa e 30,58 in senso opposto.
Aviazionecivile (p. 906). - Nel 1933 la Francia ha realizzato la fusione delle diverse compagnie di navigazione in una sola società, la Air ...
Leggi Tutto
Con legge 13 marzo 1938, in seguito agli avvenimenti che narreremo brevemente qui sotto, la Repubblica Austriaca ha deciso la sua fusione col Reich germanico, di cui è così diventata un Land. Ci limitiamo [...] per 57 km. raggiungendo la quota massima di 2571 m.
Aviazionecivile (p. 474). - La rete aerea austriaca comprendeva, nel 15 febbraio 1934) l'Austria fu insanguinata da una vera guerra civile: alla fine l'insurrezione fu vinta e i capi più ...
Leggi Tutto
Una valutazione al gennaio 1936 ne fa ammontare la popolazione (p. 200) a 12.374.000 ab., cioè 4,7 per kmq. Nella tabella che segue è data la popolazione assoluta e relativa delle province e dei territorî [...] costruita in paese è la motocisterna Presidente Figueroa Alcorta, di 4750 tonn.
Aviazionecivile (p. 223). - Dipende dal Ministero dell'interno (Direzione dell'aviazionecivile), ente che controlla l'attività delle società per il traffico aereo e ...
Leggi Tutto
Mutamenti politici e territoriali. - Dopo il 1948 non si sono verificati in E. mutamenti politico-territoriali di grande rilievo e la situazione politica si è in complesso consolidata, rimanendo aperto [...] Bretagna, cui seguono, a distanza, Norvegia, Italia, poi Olanda, Francia e Germania.
Enorme è il progresso dell'aviazionecivile in ogni campo. Tra le tendenze fondamentali, che hanno rilevante importanza anche dal punto di vista geografico, possono ...
Leggi Tutto
UNGHERIA (XXXIV, p. 674)
Anna Maria RATTI
Ugo FISCHETTI
Joseph HEGEDUS
Storia (p. 696) - Il 1° e 9 luglio 1937 le due Camere approvarono la nuova legge concernente l'elezione e i poteri del reggente, [...] Györ e Szombathély costituisce ora l'amministrazione apostolica del Burgenland, affidata, dal 1922, all'arcivescovo di Vienna.
Aviazionecivile (p. 681). - Le linee aeree in esercizio sono: 1. Budapest-Vienna-Salisburgo-Monaco-Zurigo, gestita dalla ...
Leggi Tutto
Indonesia
Claudio Cerreti
Paola Salvatori
(App. III, i, p. 862; IV, ii, p. 173; V, ii, p. 659)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Nonostante una significativa riduzione dei tassi di [...] buon rilievo sono il sistema portuale, principalmente destinato all'imbarco dei prodotti esportati, e lo sviluppo dell'aviazionecivile che, annualmente, realizza alcune centinaia di km volati.
Nell'insieme, il sistema economico dell'I. ha registrato ...
Leggi Tutto
La conoscenza dell'Albania è notevolmente progredita nell'ultimo decennio, sia in virtù di missioni scientifiche (tra esse notevoli alcune missioni geografico-alpinistiche nelle Alpi albanesi settentrionali, [...] di attracco lungo m. 520; vi sono 525 m. di calate. Per il porto di Valona, v. XXXIV, p. 942.
Aviazionecivile (p. 110). - Dipende dal Ministero della difesa nazionale, il quale controlla la rete aerea Tirana-Scutari, Tirana-Corizza, Tirana-Valona ...
Leggi Tutto
Dati demografici (p. 58). - Una valutazione del gennaio 1937 ne fa salire la popolazione a 4.552.000 ab. Il numero degli stranieri nel censimento del 1930 (v. i dati nella tabella seguente) risultò inferiore [...] proprio materiale: la Sud-Americana ha ordinato in Danimarca, nel 1936, tre motonavi miste di 6000 tonn.
Aviazionecivile (p. 66). - Un'unica compagnia di aeronavigazione nazionale gestisce le linee Santiago-Arica, Antofagasta-María Elena, Santiago ...
Leggi Tutto
aviazione
aviazióne s. f. [dal fr. aviation (J.-G. de la Landelle, 1863), der. del lat. avis «uccello»]. – Complesso delle attività aeronautiche relative agli aeromobili più pesanti dell’aria, e per estens. anche le attività relative ai più...
ufficiale2
ufficiale2 (ant. uffiziale, ufiziale, uficiale, officiale, ecc.) s. m. e f. (nel sign. 1 a e 2) [dal lat. tardo officialis, uso sostantivato dell’agg. officialis (v. la voce prec.)]. – 1. Denominazione generica di persona incaricata...