integrazione rafforzata
loc. s.le f. Meccanismo che permette la condivisione di scelte e obiettivi politici fra gli Stati membri dell’Unione europea, nell’ambito di particolari settori.
• Secondo le [...] ispirano fiducia. Di riflesso maggioranze sia pure non traboccanti preferiscono quindi un’integrazione rafforzata all’avvenire incerto dei governi messi individualmente davanti alle difficoltà economiche e politiche. (Bernardo Valli, Repubblica, 10 ...
Leggi Tutto
scansionatore corporale
loc. s.le m. Apparato elettronico per l’esplorazione minuziosa e dettagliata dell’intero corpo umano, che viene rappresentato nudo.
• No al body scanner, almeno per ora. Secondo [...] di vedere elettronicamente il corpo nudo del viaggiatore. La mozione è stata approvata con 361 voti favorevoli e 16 contrari. (Avvenire, 24 ottobre 2008, p. 23, Oggi Continenti) • No al «body scanner» negli aeroporti europei, almeno per ora. L ...
Leggi Tutto
Fenomeno collettivo che ha il suo tratto distintivo nella violenza armata posta in essere fra gruppi organizzati.
Le trasformazioni cui è stata soggetta la g. tradizionale nel 20° sec. vanno portando a [...] agenti patogeni; parassiti che colpiscano specie animali domestiche o colture agricole. La diffusione degli agenti biologici può avvenire per mezzo di artiglierie, missili, velivoli con bombe o spruzzatori. Tra gli agenti biologici che possono essere ...
Leggi Tutto
Processo che ha lo scopo di sottrarre in modo continuo calore a un corpo o a un mezzo il quale debba essere mantenuto a una temperatura più bassa di quella ambiente. Serve principalmente per la conservazione [...] temperatura a un altro a temperatura maggiore non può avvenire naturalmente, come il trasporto inverso, ma solamente con alla pressione necessaria perché nel condensatore C possa avvenire la condensazione alla temperatura alla quale è disponibile ...
Leggi Tutto
In diritto civile, l’affrancazione da enfiteusi è l’atto con cui l’enfiteuta, previo pagamento al concedente di una somma risultante dalla capitalizzazione del canone annuo sulla base dell’interesse legale, [...] può essere in nessun caso escluso e si esercita con ricorso al tribunale in composizione monocratica, ma può avvenire anche consensualmente.
Affrancazione da prestazioni perpetue. - Atto attraverso il quale il proprietario di un fondo gravato da un ...
Leggi Tutto
È l'azione del vento che rimuove e asporta i detriti di quella coltre superficiale di alterazione formatasi a spese delle rocce in seguito alle varie azioni di disfacimento meteorico; la roccia viene in [...] tal modo spesso rimessa a nudo e di nuovo sottoposta agli attacchi di quelle azioni. La deflazione può avvenire in tutti i climi; ma è intensa e di vera importanza morfologica soltanto dove il terreno è nudo da vegetazione e non umido, condizioni che ...
Leggi Tutto
BANCA E SISTEMA BANCARIO
Tancredi Bianchi e Guido Rossi
Economia
di Tancredi Bianchi
Cenni storici
Un sistema bancario è organizzato istituzionalmente se la legge disciplina in modo specifico l'attività [...] , e così via.
Il mercato dei fondi interbancari
Il riaggiustamento della liquidità all'interno del sistema bancario può ampiamente avvenire anche spostando saldi su conti intrattenuti fra banche. Tali conti possono mutare pure i saldi di stanza di ...
Leggi Tutto
Bocca
Daniela Caporossi
Guido Grippaudo
Anita Sama
La parola bocca deriva dal latino bucca, che significava originariamente "guancia" e passò poi a indicare la bocca, soppiantando in questo significato [...] , deglutizione); è inoltre sede del gusto e luogo di articolazione della parola; occasionalmente anche la respirazione può avvenire tramite la bocca. La bocca svolge una funzione fondamentale nello sviluppo psicologico e mentale del bambino: mediante ...
Leggi Tutto
Vedi TARQUINIA dell'anno: 1966 - 1973 - 1997
TARQUINIA (v. vol. vii, p. 619 e s 1970, p. 766)
M. Ctaldi
Il dibattito che negli ultimi anni si è andato sviluppando all'interno della comunità scientifica [...] a.C., ma potrebbe invece avere sfruttato più a Ν la stessa foce del fiume Marta, come sembrerebbe confermare la scoperta avvenuta nel 1988 di una tomba principesca della seconda metà del VII sec. a.C. con oreficerie e altri oggetti prestigiosi nella ...
Leggi Tutto
Le consonanti occlusive sono suoni momentanei non prolungabili nel tempo (➔ fonetica). Durante la loro produzione è possibile identificare tre fasi: una di impostazione in cui gli organi articolatori si [...] bilabiali, dentali, alveolari, retroflesse, palatali, velari, uvulari, faringali e glottidali. La produzione di un’occlusiva può avvenire anche in concomitanza con le vibrazioni delle pliche vocali, generando così suoni sonori. Quando la glottide ...
Leggi Tutto
avvenire1
avvenire1 agg. e s. m. [dalla locuz. a venire], invar. – 1. agg. Che deve venire, futuro: nel tempo a.; gli anni, i secoli a.; le generazioni avvenire. 2. s. m. a. Ciò che avverrà, il futuro: l’a. è ignoto; pensare all’a.; sperare...
avvenire2
avvenire2 v. intr. [lat. advenire, comp. di ad- e venire «venire»] (coniug. come venire; aus. essere). – 1. Effettuarsi, per lo più casuale o improvviso (ma non necessariamente spiacevole, com’è spesso per il verbo accadere o succedere),...