Eredita biologica
Giuseppe Montalenti
di Giuseppe Montalenti
Eredità biologica
sommario: 1. Concetti generali: a) introduzione: concetti tradizionali di eredità; b) il mendelismo; c) carattere e norma [...] un blocco metabolico, che non consente il progresso delle reazioni biochimiche che conducono al prodotto terminale. Il blocco può avvenire a vari livelli, a seconda del gene interessato, e possono così verificarsi stati patologici diversi. Una delle ...
Leggi Tutto
Idrobiologia
di Livia Tonolli
Idrobiologia
sommario: 1. Introduzione. 2. La produzione biologica delle acque interne. 3. Struttura e dinamica di un ecosistema lacustre. 4. Conclusioni. □ Bibliografia.
1. [...] Bog Lake inquadrandoli in un modello matematico.
Questo tipo di approccio presenta certamente grandi prospettive per l'avvenire, soprattutto se si pensa che le conoscenze sui contenuti calorici ai diversi livelli degli ecosistemi lacustri e sulle ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Chimica spaziale ed esobiologia
Malcolm Walmsley
Chimica spaziale ed esobiologia
L'origine della vita è un enigma che da sempre ha affascinato l'umanità. Tuttavia fino alla metà del [...] nel XVII sec. in effetti l'arcivescovo James Ussher, a Dublino, stimò che gli eventi narrati nel libro della Genesi fossero avvenuti intorno al 4400 a.C.
La situazione cambiò, circa 150 anni fa, a causa della crescente consapevolezza del fatto che il ...
Leggi Tutto
Endocrinologia
Jesse Roth e Francesco Saverio Celi
SOMMARIO: 1. Che cos'è l'endocrinologia. 2. Gli ormoni circolanti. 3. Funzioni regolate da ormoni. 4. Coordinazione e feedback. 5. La natura chimica [...] dell'attività di enzimi lungo le vie metaboliche all'interno della cellula, o di trasportatori sulla superficie cellulare) possono avvenire a molti passaggi di distanza (v. fig. 2). Tra gli agenti biochimici che legano il recettore attivato ai suoi ...
Leggi Tutto
La stima degli intervalli temporali
Melissa Bateson
(Department of Psychology, University of Newcastle, Newcastle upon Tyne, Gran Bretagna)
La stima degli intervalli temporali si riferisce alla capacità [...] eventi potrà organizzare il proprio tempo con maggiore efficienza e si potrà preparare adeguatamente a ciò che sta per avvenire. Nel caso dell'esempio del colibrì (P. superciliosus) precedentemente citato, un uccello che possa valutare la quantità di ...
Leggi Tutto
Pelle
Rosadele Cicchetti
Gian Carlo Fuga
Red.
Johanna Vennemann
La pelle, o cute, costituisce l'involucro che riveste tutto il corpo (v. cap. Tegumentario, apparato). È il più grande e il più versatile [...] o di alimenti) o di tipo immunologico mediato dal complemento o IgE dipendente. Quest'ultimo tipo di risposta può avvenire per contatto (sindrome di reazione immediata) con una sostanza chimica, per assunzione di alimenti (sindrome orale allergica) o ...
Leggi Tutto
Apprendimento canoro
Peter Marler
(Center for Animal Behavior, University of California Davis, California, USA)
Gli uccelli comunicano fra loro mediante un repertorio di vocalizzazioni. I richiami sono [...] appropriato di stimoli nel momento opportuno dello sviluppo. Nei momenti cruciali del periodo sensibile l'apprendimento può avvenire con grande rapidità. Talora sono sufficienti poche esposizioni al canto della propria specie. Nei passeri una certa ...
Leggi Tutto
Nuovi prodotti dannosi
Ugo Carnevali
Il diritto e l’eredità del Novecento
Alcune nozioni di base
Nel linguaggio giuridico per prodotto ‘dannoso’ s’intende il prodotto che, a causa di una sua non perfetta [...] stabiliti sulla base di piani di risanamento adottati dalle Regioni entro dodici mesi dalla data suddetta. L’adeguamento deve avvenire nel termine di 24 mesi; in mancanza, è prevista la disattivazione dell’impianto e una sanzione pecuniaria, peraltro ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. L'evoluzionismo darwiniano: successi e controversie
Giuliano Pancaldi
L'evoluzionismo darwiniano: successi e controversie
La pubblicazione dell'opera On the origin of species [...] idee di entrambi come una minaccia per l'ordine morale e spirituale. Con il successivo confronto tra il vescovo e Huxley, avvenuto nel giugno dello stesso anno a Oxford davanti alla comunità scientifica britannica riunita e a un folto pubblico, ogni ...
Leggi Tutto
Orologi biologici
Gianluca Tosini
(Department of Biology and National Science, Foundation Center for Biological Timing, University of Virginia Charlottesville, Virginia, USA)
Michael Menaker
(Department [...] un notevole vantaggio. Questo vantaggio non sarebbe disponibile se l'ambiente si limitasse a costringere gli eventi ad avvenire.
l processi biologici sincronizzati, che richiedono molto tempo per essere portati a termine, possono essere messi in fase ...
Leggi Tutto
avvenire1
avvenire1 agg. e s. m. [dalla locuz. a venire], invar. – 1. agg. Che deve venire, futuro: nel tempo a.; gli anni, i secoli a.; le generazioni avvenire. 2. s. m. a. Ciò che avverrà, il futuro: l’a. è ignoto; pensare all’a.; sperare...
avvenire2
avvenire2 v. intr. [lat. advenire, comp. di ad- e venire «venire»] (coniug. come venire; aus. essere). – 1. Effettuarsi, per lo più casuale o improvviso (ma non necessariamente spiacevole, com’è spesso per il verbo accadere o succedere),...