Dal 26 aprile 1960, trasferita la capitale a Brasília, il distretto federale di Rio de Janeiro (creato nel 1808) è diventato uno degli stati brasiliani col nome di Guanabara (dalla baia omonima), ma successivamente [...] brusca avrebbe comportato il rischio di una grave . Arraes, noto per la sua avversione alla politica di Washington, dell'organizzatore noiva un po' l'iniziatore del nuovo teatro, si passa al brechtismo di A. Boal e di G. Guarnieri, molto noti ...
Leggi Tutto
Urbanizzazione
Arnaldo Bagnasco
Introduzione
"Le città, punti immobili delle carte, si nutrono di movimento". È un'osservazione di Fernand Braudel, il quale introduce le città nel suo grande affresco [...] classifica le città più grandi d'Europa dal 1000 al 1900; ci riferiremo a questi dati per mostrare superficialità, alla diffidenza, all'avversione. Queste forme di dissociazione un Sé multiplo e fragile, che rischia di dissolversi nel labirinto di un ...
Leggi Tutto
Natalità
Gustavo De Santis
Natalità e fecondità
Con il termine 'natalità' si indica, sinteticamente, la frequenza relativa delle nascite per unità di tempo per unità di popolazione. E questo, come la [...] è che ogni singola goccia d'acqua corre meno rischi di essere portata via dalla corrente, ma le parallelamente, di forte avversione alle nascite illegittime paesi in via di sviluppo (31 per mille), al cui interno spicca in particolare l'Africa, che ha ...
Leggi Tutto
coste
Gianfranco Bussoletti
Il fragile e pregiato confine tra terra e mare
Le coste costituiscono un ambiente fragile. Diverse componenti fisiche e biologiche contribuiscono al loro equilibrio che equivale, [...] si estende dalla linea dei frangenti fino al primo gradino rilevato emerso, detto scarpa. costieri sono anche messi a rischio dagli interventi condotti dall'uomo esercitato attrazione in alcuni periodi e decisa avversione in altri, per esempio per la ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728)
Giuseppe SANTORO
Kathleen M. KENYON
Roderick Eustace ENTHOVEN
Corrado MALTESE
John N. SUMMERSON
Salvatore ROSATI
Per notizie geografiche, statistiche ed [...] dopo la crisi del 1931, l'avversione alla guerra che, strumento positivo fra sanzionistica la quale eventualmente comportasse il rischio d'una guerra in Europa, ferro A 2 e A B e indica una occupazione dal III al I sec. a. C.
Nel 1938 J. B. Ward ...
Leggi Tutto
AMBIENTE, TUTELA DELL'
Richard B. Stewart e Emilio Gerelli
Tutela dell'ambiente
di Richard B. Stewart
Introduzione: la nascita della tutela ambientale
La tutela dell'ambiente ha lo scopo di prevenire [...] preoccupazioni ambientali, unite all'avversione per molti aspetti dell invece un nesso analogo in base al quale sia possibile stabilire chi viene danneggiato cessare), la scelta da compiere dovrà essere tra rischi maggiori o minori. Non vi è una linea ...
Leggi Tutto