MASTROIANNI, Marcello
Valerio Caprara
– Nacque a Fontana Liri, in Ciociaria, il 28 sett. 1924 da Ottorino e da Ida Irolle, casalinga ed ex impiegata alla Banca d’Italia.
Seguendo gli spostamenti della [...] le concluse a Roma, dove il padre aveva aperto una bottega di falegname ebanista. Iscritto all’istituto di avviamentoprofessionale Duca d’Aosta nel quartiere Tuscolano, assecondò la precoce e profonda passione per la recitazione presentandosi ai set ...
Leggi Tutto
Per politica linguistica si intende ogni iniziativa o insieme di misure attraverso cui le istituzioni esercitano un influsso sugli equilibri linguistici esistenti in un Paese; tale etichetta ricopre in [...] della scuola media unificata (1962) che, innalzando l’obbligo scolastico ai 14 anni e abbandonando l’avviamentoprofessionale, incise sui processi formativi favorendone la modernizzazione e contrastando la disuguaglianza sociale. Tardò invece il ...
Leggi Tutto
Cecità
Luciano Cerulli
Gianni Carchia
Il termine cecità indica l'assenza del potere visivo, definitiva o temporanea, assoluta o relativa, a seconda che manchi, rispettivamente, ogni traccia di percezione [...] crea inoltre la possibilità di un ampliamento dei posti disponibili per gli insegnanti in servizio presso scuole di avviamentoprofessionale per ciechi (l. 27 luglio 1962, nr. 1113). È opportuno, infine, ricordare le disposizioni legislative per la ...
Leggi Tutto
TOSI, Piero
Raffaella Di Tizio
Nacque il 10 aprile 1927 a Sesto Fiorentino (Firenze) da Mario, fabbro esperto nella lavorazione artistica del metallo, e Rina Seravalli. Primo di tre fratelli, fin da [...] Miranda (Tosi in d'Amico de Carvalho - Vergani, 2006, pp. 9-10). Dopo le elementari fu iscritto alla Scuola di avviamentoprofessionale ‘L.B. Alberti’ di Firenze, ma al termine del secondo anno fece domanda di ammissione all’Istituto d’arte di Porta ...
Leggi Tutto
D'AVACK, Pietro Agostino
Francesco Margiotta Broglio
Nacque a Roma il 4 genn. 1905 da antica famiglia di origine armena insediata nella capitale pontificia fin dal sec. XVIII.
Il padre, Giulio, esercitava [...] che, imponendo uno studio meramente esegetico della codificazione, conferivano all'insegnamento un carattere di "avviamentoprofessionale", il D. rivendicava il ruolo del diritto canonico nelle università statali come componente essenziale della ...
Leggi Tutto
TAGLIAVINI, Ferruccio
Sauro Rodolfi
TAGLIAVINI, Ferruccio. – Nacque a Cavazzoli, frazione comunale di Reggio nell’Emilia, il 14 agosto 1913, da Erasmo e da Barbara Neviani, custodi e fattori di una [...] lavoro allo studio: di giorno inserviente in un negozio di tessuti, di sera frequentava corsi di avviamentoprofessionale per elettrotecnici, senza tuttavia trascurare il talento canoro, assecondato nelle cantorie delle chiese cittadine.
Nell’ottobre ...
Leggi Tutto
ALLODOLI, Ettore
Lucia Strappini
Nacque a Firenze il 6 febbr. 1882 da Egisto e Margherita Nesi. Frequentando le scuole elementari conobbe G. Papini del quale divenne amico e collaboratore nella redazione [...] ; in coll. con P. P. Trompeo); Uomini e secoli (ibid. 190-1942); Corso di storia per le scuole d'avviamentoprofessionale (ibid. 1950), ecc.
L'A. continuò poi a coltivare, con impegno e diligenza, studi più propriamente filologico-linguistici, sulle ...
Leggi Tutto
BASALDELLA, Dino (Dino Aldo)
Valerio Rivosecchi
Nacque a Udine il 26 apr. 1909 da Leo e da Virginia Angeli. Compì i primi studi a Venezia (dal 1919) con i fratelli minori, Mirko e Afro. Al liceo artistico, [...] anche Arturo Martini. Stabilitosi definitivamente a Udine nel 1933 iniziò l'insegnamento del disegno nelle scuole di avviamentoprofessionale di Trieste. Nel 1935 partecipò con il Pescatore d'anguille (bronzo, Roma, Galleria nazionale d'arte moderna ...
Leggi Tutto
Gentile, Giovanni
Giuseppe Bedeschi
La filosofia al potere
Gentile è stato, insieme a Benedetto Croce, l’artefice della rinascita della filosofia idealistica in Italia nei primi decenni del Novecento, [...] i ragazzi, al termine della quale si poteva scegliere tra un ciclo di scuola media inferiore e un corso di avviamentoprofessionale (venne anche istituita una scuola complementare come un più modesto tipo di scuola media inferiore per i ceti popolari ...
Leggi Tutto
MINISTRO (latino minister)
Gioacchino MANCINI
Michele LA TORRE
Gaspare AMBROSINI
Girolamo ARNALDI
Luigi GIAMBENE
*
Nell'antichità romana furono chiamati ministri augusti gli apparitores degl'imperatori [...] media tecnica; 6. direzione generale dell'istruzione elementare; 7. ispettorato generale dell'istruzione secondaria di avviamentoprofessionale.
X. Il Ministero dei lavori pubblici ha sette uffici superiori: 1. direzione generale dell'edilizia ...
Leggi Tutto
avviamento
avviaménto s. m. [der. di avviare]. – 1. a. L’avviare, il fatto di dare inizio a qualche cosa: l’a. di un nuovo lavoro, di un’opera, di un’attività. Con riferimento a persone, indirizzamento verso una professione o un mestiere:...
professionale
agg. [der. di professione, sull’esempio del fr. professionnel]. – 1. a. Che riguarda la professione, le professioni, o la particolare professione che si esercita: pratica, esperienza p.; correttezza p.; chiedere, esprimere un...