POLONIA (XXVII, p. 724; App. I, p. 945; II, 11, p. 571)
Gennaro CARFORA
Angelo TAMBORRA
Violante Nelia VALENTINI
Divisione. - Nel 1950 la suddivisione amministrativa della Polonia è stata modificata: [...] produzione del 1959 è stata di 165.000 t. L'industria tessile, anch'essa rimodernata e potenziata conta attualmente 390.000 addetti; secondo del proletariato finché il lavoratore è un dipendente dell'azienda statale, e non il padrone di questa". Di ...
Leggi Tutto
PIEMONTE (XXVII, p. 171; App. II, 11, p. 546)
Manfredo Vanni
Il Piemonte su una superficie di 25.400 km2 ha (1961) una popolazione di 3.889.962 ab. (circa un tredicesimo della popolazione nazionale), [...] nuove centrali idroelettriche si è intensificata ad opera soprattutto dell'azienda elettrica municipale di Torino, della S.I.P. e , assorbe un quarto della mano d'opera delle industrie tessili; un quanto di quella delle industrie meccaniche e della ...
Leggi Tutto
ITALIA
Adalberto Vallega
Alberto Belloni
Olga Donati
Carmelo Formica
Giuseppe De Rita
Giuseppe Roma
Vittorio Vidotto
Aldo Lo Schiavo
Giuliano Manacorda
Enrico Zanini
Rosalba Zuccaro
Sandro [...] Fra i settori industriali largo sviluppo ha il comparto tessile, il quale ha origini antichissime e una tradizione
L'irrigazione, nel Mezzogiorno, viene praticata dal 25% delle aziende e interessa l'8% della superficie agricola utilizzata, contro il ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] , ecc.
La grande industria era forte nel 1927 di 4411 aziende e 39.180 addetti: tutte le attività sono rappresentate, dalla Mira (2187 addetti soprattutto nelle industrie chimiche e tessili: da ricordare la fiorente industria delle candele); San ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo rilevamenti eseguiti per mezzo di campioni, la popolazione etiopica nel 1968 doveva ammontare a circa 22.078.274 abitanti delle zone rurali e a circa 4.000.000 di abitanti nei centri [...] 8% occupato nelle industrie alimentari e il 32,8% in quelle tessili), con un totale di 60/70 mila lavoratori per tutti i programma di riforma agraria, basato sulla creazione di aziende agricole collettive di grande estensione e sulla concessione di ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (XVII, p. 1; I, p. 668; App. II, 1, p. 1049)
Silvio PICCARDI
Giovanni MAGNIFICO
Gio. Bor.
L'Impero nipponico comprende attualmente le quattro isole di Hokkaido, Honshu, Shikoku e Kyushu con [...] su cui lavora), si accompagna generalmente la diffusione dell'azienda di tipo familiare, in cui sono impegnati tutti i Anche se il tradizionale setificio è decaduto, altre industrie tessili sono fiorenti. La decadenza del setificio si rileva dalla ...
Leggi Tutto
SOMALIA
Pasquale Coppola
Marco Lenci
(XXXII, p. 99; App. II, II, p. 860; III, II, p. 773; IV, III, p. 370)
Popolazione. - Le stime internazionali più recenti attribuiscono alla S. una popolazione di [...] raccolti sono ancora insufficienti rispetto alle capacità della fabbrica tessile impiantata di recente a Balad. Consistenti progressi nella al comparto alimentare e zootecnico. Una moderna azienda farmaceutica, costruita con l'aiuto italiano, e ...
Leggi Tutto
TOSCANA (XXXIV, p. 79; App. II, ii, p. 1006; III, ii, p. 968)
Piero Innocenti
Mario Torelli
Al censimento del 1961 la popolazione residente risultò di 3.267.374 abitanti. Al censimento del 25 ottobre [...] salariati. Nel periodo 1961-70 la piccola azienda a conduzione diretta, pur espandendosi, prevale in di alcuni prodotti tipici sui mercati internazionali, ha riguardato in particolare il ramo tessile (486.389 q di filati e 195.814 q di tessuti di lana ...
Leggi Tutto
Venezuela
Elio Manzi
Ghita Micieli de Biase
(XXXV, p. 107; App. I, p. 1120; II, ii, p. 1101; III, ii, p. 1078; IV, iii, p. 811; V, v, p. 748)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
La [...] e quella della lavorazione del tabacco, oltre al comparto tessile, vantano una tradizione ben consolidata. I maggiori partner , furono nominati due colonnelli nel consiglio direttivo dell'azienda. Nelle elezioni del 25 luglio 1999 per l'assegnazione ...
Leggi Tutto
Thailandia
Alessia Salaris
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Alessia Salaris
Stato dell'Asia sud-orientale. La popolazione, censita al 2000, era di 60.606.947 ab. per una densità di [...] costruzione, come pure all'industria alimentare; tessile e pelletteria risultano essere maggiormente soggetti alla , la vendita a una finanziaria di Singapore della sua azienda, considerata strategica per l'economia nazionale, coalizzò contro di ...
Leggi Tutto
rimessa
riméssa s. f. [femm. sostantivato di rimesso, part. pass. di rimettere]. – 1. L’azione di rimettere, il fatto di venire rimesso, nel sign. di «mettere di nuovo» o di «ricondurre allo stato precedente», ma solo in alcune espressioni...
lavoratore
lavoratóre s. m. (f. -trice, pop. -tóra) [der. di lavorare]. – 1. a. In genere, chi lavora esercitando un mestiere o una professione e sim.: i. l. manuali; i. l. intellettuali; i. l. della penna, del cervello, del pensiero, i l....