Ingegnere e industriale (Ivrea 1901 - Aigle, Svizzera, 1960). Entrato giovanissimo nella società fondata dal padre Camillo (v.), nel 1933 ne divenne direttore generale e nel 1938 successe al padre come [...] del piano regolatore della Valle d'Aosta (1937) e presidente dell'Istituto nazionale di urbanistica. Nella sua azienda nacquero i primi studi della "sociologia" moderna italiana, nonché - da Volponi a Ottieri - il "romanzo industriale". Diede ...
Leggi Tutto
, Paul Gardner Imprenditore statunitense (Seattle 1953 - ivi 2018). Nel 1975 ha fondato insieme a B. Gates la società Microsoft, diventata leader mondiale nel settore informatico, e dal 2000 non ha più [...] pur rimanendone azionista. A. ha inoltre fondato la Asymetrix, società produttrice di software, la Vulcan Inc., azienda che investe in diversi settori, dai media alla medicina, e l'Institute for brain science, organizzazione senza scopo di lucro ...
Leggi Tutto
DALL'OGLIO, Enrico
Alessandra Cimmino
Nacque a Imola il 25 luglio 1900 da Maria Anna Ida Del Carlo e Andrea, insegnante di liceo. Lasciò presto la scuola e, a Milano, si impiegò a dodici anni come fattorino [...] orientamento della "Corbaccio" l'assunzione, come direttore di collane, del Dàuli, il quale era stato costretto a liquidare la propria azienda. Da lui, nel 1928, il D. rilevò la collana "Scrittori di tutto il mondo" e, sempre nel 1928, apparve "I ...
Leggi Tutto
BERSELLINI, Achille
Pier Franco Gaslini
Nato a Parma l'11 genn. 1862 in una famiglia di tradizioni liberali e patriottiche - il padre, Amadio, era stato implicato nell'assassinio del duca di Parma, [...] Il Sole acquisì i lettori e alcuni valenti redattori, tra cui il torinese E. Papa. Vennero ampliate le basi finanziarie dell'azienda, che prese la forma, nel 1905, della società per azioni "La Stampa commerciale", di cui il B. fu principale azionista ...
Leggi Tutto
Guidi, Federica. – Imprenditrice e donna politica italiana (n. Modena 1969). Figlia dell’imprenditore Guidalberto Guidi, dopo la laurea in Giurisprudenza e la specializzazione in analisi finanziaria ha [...] iniziato a lavorare nel 1996 nell’azienda metalmeccanica di famiglia, la Ducati Energia, della quale è stata amministratore delegato e quindi vicepresidente operativo. Dal 2002 al 2005 presidente regionale dei giovani imprenditori dell’Emilia-Romagna ...
Leggi Tutto
Architetto ungherese (Nagyenyed 1893 - Budapest 1956), propugnatore, attraverso la rivista Tér és Forma di Budapest, da lui diretta, di una nuova architettura, libera da preconcetti stilistici e tradizionali. [...] Opere: a Budapest gli impianti dell'azienda elettrica e, in collab. con L. Králik, l'aeroporto. ...
Leggi Tutto
BORLETTI, Romualdo (Aldo)
Franco Amatori
Nacque a Milano il 15 ott. 1911 da Senatore e da Anna Dell'Acqua. In seguito assunse anche il cognome della madre ed ereditò dal padre il titolo di conte d'Arosio. [...] giubilare da essa edita La Rinascente: cinquant'anni di vita italiana, I-III, Milano 1968, ed in particolare, II, A. Todisco, L'azienda e la sua storia, pp. 73, 91, 93, 118, 121; ed inoltre il n. 42 della rivista aziendale Cronache, autunno 1967, pp ...
Leggi Tutto
BORGHI, Luigi
Mauro Gobbini
Nato a Gallarate il 27 giugno 1812 da Carlo e da Maria Rosa Alberti, ereditò dal padre e dagli zii paterni Pasquale e Francesco una fiorente industria tessile.
Fondatore [...] dell'azienda era stato infatti Pasquale, che nei primi anni dell'800 aveva iniziato un'attività commerciale e industriale vapore di fabbricazione belga, contribuendo notevolmente all'espansione dell'azienda che nel 1841 assunse la ragione sociale di " ...
Leggi Tutto
Hunziker, Michelle Yvonne. – Showgirl, conduttrice televisiva e attrice svizzera naturalizzata italiana (n. Sorengo 1977). Trasferitasi nel 1993 in Italia, nello stesso anno ha conosciuto ampia notorietà [...] posando come modella nella campagna pubblicitaria dell'azienda Intimo Roberta e lavorando come indossatrice per importanti case di moda. Dotata di ampie capacità comunicative, di un volto solare e di una fisicità rassicurante le cui evidenti doti ...
Leggi Tutto
Editore d'arte (Firenze 1832 - ivi 1865), fondatore a Firenze (1854) dell'omonima casa editrice specializzata in pubblicazioni d'arte e in riproduzioni fotografiche (raccolta di negativi di 110.000 opere [...] 1836 - ivi 1890) e Romualdo (m. Firenze 1890) e quindi il figlio Vittorio (1859-1932) fino al 1920, quando l'azienda fu costituita in società anonima con la denominazione di Istituto di Edizioni Artistiche (IDEA), che in seguito ha assunto sotto la ...
Leggi Tutto
azienda
ażiènda s. f. [dallo spagn. ant. hazienda, oggi hacienda, che è, come l’ital. faccenda, il lat. facienda «cose da farsi»]. – 1. In generale, organismo economico composto di persone e di beni rivolti al raggiungimento di uno scopo determinato:...
eco-azienda
s. f. Azienda ecologica, i cui mezzi e metodi di produzione si conformano ai princìpi di tutela dell’ambiente. ◆ [tit.] Al riparo da ogni rischio torna forte l’eco-azienda [testo] […] La carta su cui si stampano la rivista e i...