Insel, Thomas Roland. – Psichiatra e neuroscienziato statunitense (n. Dayton, Ohio, 1951). Fondatore del Center for behavioral neuroscience, direttore del National institute of mental health (2002-15), [...] dal 2015 al 2017 ha collaborato con l’azienda per lo studio delle scienze della vita Life science division (oggi Verily life sciences). Tra i massimi studiosi nell’ambito delle neuroscienze sociali, le sue ricerche si sono concentrate sul ruolo dei ...
Leggi Tutto
GONDI, Giuliano
Stefano Tabacchi
Nacque a Firenze il 4 giugno 1421 da Leonardo (1400-49), agiato mercante-imprenditore, e da Francesca Biliotti. Ancora molto giovane, fu associato alle attività mercantili [...] cui la Lombardia, il Ducato di Urbino e il Mezzogiorno, e anche in remote zone dell'Europa. Nel 1480, quando l'azienda si era ormai notevolmente irrobustita, esistevano una filiale a Costantinopoli e una in Ungheria, gestita da uno dei figli del G ...
Leggi Tutto
Imprenditore spagnolo (n. Busdongo de Arbas 1936). Dopo qualche esperienza come commesso in diversi negozi di abbigliamento, all’inizio degli anni Settanta ha creato (con l’aiuto di R. Mera, sua moglie [...] all’epoca) l’azienda tessile Confecciones GOA. Nel 1975 ha aperto il primo negozio Zara (a La Coruña) e dieci anni più tardi ha dato vita al colosso Inditex (Industrias de Diseño Textil), gruppo di cui fanno parte le catene Zara, Pull & Bear, ...
Leggi Tutto
Studioso di ragioneria (Taranto 1904 - Roma 1991). Dal 1936 prof. nelle università di Catania, Bari, Genova e Roma. Si occupò di molti importanti problemi di ragioneria e tecnica e diresse un Trattato [...] sue rilevazioni (1953, 2a ed. ampl. 1963), il II, Le gestioni comuni (1961) e la parte del III volume riguardante Le aziende mercantili operanti all'ingrosso (1954, 2a ed. ampl. 1960). Tra gli altri suoi scritti: La pianificazione nell'economia dell ...
Leggi Tutto
FERRUZZI, Serafino
Lucia Simonin
Nacque a Ravenna il 13 marzo 1908 da Aldo e Ida Bertoni, piccoli agricoltori che traevano il loro sostentamento dalla coltura dei campi e da una modesta attività artigianale [...] . Nel 1949 sorse sul porto di Ravenna il primo magazzino per il carico e lo scarico delle merci.
L'attività dell'azienda si estese rapidamente, i profitti crebbero in proporzione, la banche si mostrarono ben disposte a erogare il credito necessario a ...
Leggi Tutto
BOMBI (Bombig), Giorgio
Sergio Cella
Nato a Ruda (Udine) da Giuseppe, maestro elementare, e da Luigia Populini il 5 luglio 1852, dopo alcuni anni di studi nel ginnasio di Gorizia s'impiegò nell'azienda [...] commerciale di P. Venuti. Venne allora in contatto con i giovani irredentisti di azione, fondò il giornale satirico LaFreccia e partecipò ad alcune manifestazioni antiaustriache, come l'innalzamento del ...
Leggi Tutto
Manley, Michael. – Manager britannico (n. Edenbridge, Kent, 1964). Laureato in Ingegneria alla Southbank University di Londra e perfezionato in Business administration all’Ashridge Management College, [...] nel 2000 è stato nominato direttore sviluppo rete per l’azienda automobilistica Daimler-Chrysler United Kingdom, della quale nel 2008 è divenuto vicepresidente esecutivo per le vendite internazionali e responsabile della pianificazione prodotto. ...
Leggi Tutto
Mišustin, Michail Vladimirovič. – Uomo politico russo (n. Mosca 1966). Laureatosi in Sistemi ingegneristici nel 1989 presso l'Università tecnologica statale Stankin di Mosca, ha iniziato la sua carriera [...] professionale nel settore informatico; direttore generale dell’azienda MKK dal 1995, dal 1998 ha rivestito la carica di responsabile dell’informatizzazione del Servizio tributario federale, nel quale ha introdotto nuove tecnologie per l'elaborazione ...
Leggi Tutto
BALENI, Giovanni
Alfredo Cioni
Visse a Firenze nella seconda metà del sec. XVI e fu uno dei tanti artigiani, e bottegai insieme, che avevano recapito "presso alle scale di Badia", non lontano dalla [...] grande azienda giuntina, incontrastata signora del mercato librario fiorentino. Il B. ebbe la sua botteguccia accanto a quella di Domenico Manzani, detto Domenico del gatto, che divenne subito noto per aver pubblicato il famoso "Dante della Crusca" ...
Leggi Tutto
GIUNTI (Giunta), Tommaso
Massimo Ceresa
Figlio di Lucantonio il Vecchio e di Francesca di Soldano di ser Francesco di Cepparello, nacque a Venezia il 6 marzo 1494 e venne presto coinvolto dal padre [...] chiesa dei Ss. Giovanni e Paolo, nella tomba di famiglia.
Nel perfetto accordo con cui i due fratelli gestivano l'azienda familiare, si ha l'impressione che Giovan Maria si occupasse della parte amministrativa e Tommaso della direzione tecnica e ...
Leggi Tutto
azienda
ażiènda s. f. [dallo spagn. ant. hazienda, oggi hacienda, che è, come l’ital. faccenda, il lat. facienda «cose da farsi»]. – 1. In generale, organismo economico composto di persone e di beni rivolti al raggiungimento di uno scopo determinato:...
eco-azienda
s. f. Azienda ecologica, i cui mezzi e metodi di produzione si conformano ai princìpi di tutela dell’ambiente. ◆ [tit.] Al riparo da ogni rischio torna forte l’eco-azienda [testo] […] La carta su cui si stampano la rivista e i...