Il termine Asia e il suo contenuto attuale. - Negli anni più recenti, caratterizzati da una sempre maggiore differenziazione umana delle diverse parti costitutive del continente, nel campo delle scienze [...] in molti paesi in via di sviluppo la realtà delle aziende più grandi e più produttive (tra cui sempre quelle che Saigon, Vietnam del sud). Numerosi i nuovi attracchi petroliferi speciali nel Golfo Arabico, tra cui quello gigante sull'isola Kharg ...
Leggi Tutto
Esplorazioni (VII, p. 701). - Un'importante spedizione, compiuta nel 1942 sotto la direzione di Gilvandro Simas Pereira, nella regione di Jalapão posta nel B. centrale, ha stabilito che la zona non è il [...] 1946 ed a 285.500 nel 1947.
Il cacao è coltivato specialmente per l'esportazione: la produzione non è molto aumentata dal 1940 e Inghilterra). La principale impresa è il Lloyd Brazileiro, azienda di stato.
La rete ferroviaria è stata poco sviluppata ...
Leggi Tutto
MARCHE
Peris Persi
Gabriele Baldelli
Paolo Quiri
Maria Rosaria Valazzi
Paola dell'Acqua
(XXII, p. 219; App. II, II, p. 262; III, II, p. 28; IV, II, p. 387)
Popolazione. - Nel ventennio 1971-91 la [...] aziendale, cui almeno in parte si deve la diminuzione del numero delle aziende (−13,3% tra il 2° e il 3° censimento dell' di Urbino, dov'è stato possibile affrontare, grazie alla legge speciale n. 124 del 23 febbraio 1968, un'imponente e programmata ...
Leggi Tutto
. A seguito della conquista italiana dell'Etiopia (per le vicende che condussero alla conquista e per la descrizione delle operazioni militari, v. italia: Storia, App.; italo-etiopica, guerra, App.), i [...] ; di esse circa 3000 km. sono già ultimati o in corso; i lavori sono accentrati nel servizio speciale AO. dell'Azienda autonoma della strada. L'arteria principale è rappresentata dalla Via Imperiale, Asmara-Adigrat-Macallè-Dessiè-Debra Brehan-Addis ...
Leggi Tutto
PAESI BASSI (XXV, p. 207; App. I, p. 903; II, 11, p. 440; III, 11, p. 297)
Luigi Cardi
Carmelo Gozzo
Jeannette E. Koch Piccio
Eugenia Schneider Equini
Kees Verheul-Liesbeth Crommelin
Gert Jonker
BASSI [...] proprietà agricola è generalmente di piccole dimensioni con prevalenza di aziende che possiedono in media 10 ha; una decima parte '8 gennaio 1974 il governo ottenne dal Parlamento poteri speciali). Sul piano della politica estera, si ebbero chiari ...
Leggi Tutto
Popolazione (IV, p. 200 e App. I, p. 145). Un decreto del 1943 ha abolito il territorio di Los Andes. I quattro dipartimenti in cui era suddiviso: Susques, Pastos Grandes, Antofagasta de la Sierra e San [...] coperti con la garanzia dello stato, rimanendo le aziende di credito autorizzate a fungere come semplici agenti del nelle regioni australi. Venne perciò inviata in Europa una delegazione speciale con sede in Roma, la quale dopo varie vicende firmò ...
Leggi Tutto
Negli ultimi vent'anni la popolazione austriaca è aumentata molto poco (v. tab. 1). L'accrescimento naturale, già tradizionalmente debole, è rimasto basso, soprattutto per la scarsa natalità: il tasso [...] ancora caratterizzata dalla dominanza di medie e piccole aziende, salvo nella siderurgia, metallurgia e nella meccanica al 1960. Questa democrazia consociativa aveva le sue speciali istituzioni nel campo socio-economico (Kammerstaat): l'esistenza ...
Leggi Tutto
(I, p. 339; App. I, p. 15; II, i, p. 16; III, i, p. 12; IV, i, p. 21; V, i, p. 26)
Le proprietà dell'a. e le sue varie tipologie (a. potabili, a. minerali, a. industriali ecc.) sono descritte nel I vol. [...] risorse idriche (affidata per circa il 95% al settore pubblico) risultava ripartita fra circa 6000 aziende (comunali o pubbliche speciali). Ugualmente non rassicuranti sono i dati inerenti alle opere igienico-sanitarie: da un'indagine compiuta da ...
Leggi Tutto
'
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, i, p. 308; III, i, p. 174; IV, i, p. 192;V, i, p. 265)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Il tradizionale sottopopolamento dell'A. sta attenuandosi, grazie [...] e la metà degli anni Novanta, una cospicua serie di aziende creditizie, molte imprese manifatturiere, la compagnia aerea di bandiera governo si impegnò anche a creare un fondo federale speciale destinato alla riacquisizione delle terre e, in generale ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni si è assistito a un graduale processo di trasformazione e di rinnovamento dei sistemi di lavorazione cartografica, che hanno influito in varia misura sulla qualità e sull'entità della [...] per le sue guide d'Italia, e le sue carte stradali, specialmente quella automobilistica d'Italia al 200.000 in 30 fogli e quella e topografiche sulla base di rilievi fotogrammetrici. Altre aziende cartografiche, che producono carte di vario tipo e ...
Leggi Tutto
commissione2
commissióne2 s. f. [dal lat. commissio -onis (mediev. in questo sign.), der. di committĕre nel senso di «affidare»]. – 1. a. Incarico, talora di natura confidenziale, di riferire, trattare, provvedere, compiere determinati atti...
gestione
gestióne s. f. [dal lat. gestio -onis, der. di gerĕre «condurre, amministrare», part. pass. gestus]. – 1. Attività di amministrazione di un’azienda pubblica o privata, esercitata direttamente dall’interessato (g. diretta o in economia),...