(IX, p. 602; App. I, p. 390; II, I, p. 541; III, I, p. 335; IV, I, p. 395)
Dall'aprile 1990 il paese ha assunto la denominazione ufficiale di Repubblica Federativa Ceca e Slovacca.
Condizioni demografiche [...] e furono sciolte tutte le organizzazioni del partito nelle aziende e nella pubblica amministrazione, Forze armate comprese. Prima e a un'arte d'azione, ad happening di tono speciale e di ispirazione comunitaria. Negli anni Settanta e Ottanta queste ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 537; App. I, p. 542; II, I, p. 819; III, I, p. 511; IV, I, p. 645)
Territorio e popolazione. - Dopo gli accordi di pace sottoscritti a Camp David nel 1979, Israele ha gradualmente reso all'E. [...] impianti industriali della capitale e del Delta. Le aziende manifatturiere impegnano (1985) il 13% degli attivi; Boeing 737 dell'Egyptair si concluse con l'invio dal Cairo di reparti speciali e con l'uccisione di 60 persone fra cui 4 dei dirottatori. ...
Leggi Tutto
PIEMONTE
Carla Lanza Dematteis
Liliana Mercando
Giovanni Romano
Vera Comoli Mandracci
(XXVII, p. 171; App. II, II, p. 546; III, II, p. 420; IV, II, p. 796)
Con una superficie di 25.399 km2 il P. [...] Tuttavia essa presenta caratteri di modernità ed efficienza.
Le aziende hanno una superficie media (9,1 ha) superiore a protette comprende parchi naturali, riserve (naturali, naturali speciali, naturali orientate), aree attrezzate, zone di preparco, ...
Leggi Tutto
Francia
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
(XV, p. 876; App. I, p. 620; II, i, p. 969; III, i, p. 670; IV, i, p. 855; V, ii, p. 313)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] i servizi coprono il restante 72% (1996).
Permane, specialmente ai livelli superiori (e con particolare riferimento al settore ricordate sopra e altre riguardanti gli accantonamenti di alcune aziende pubbliche hanno permesso alla F. di entrare nel ...
Leggi Tutto
. Termine largamente diffuso durante la guerra mondiale per designare, sia gli appartenenti ad armi, corpi o reparti combattenti del R. Esercito o della R. Marina, sia le truppe di terra o di mare mobilitate [...] .
Come nell'Agro Pontino-Romano, anche nelle altre aziende sono state eseguite quasi completamente le trasformazioni fondiarie e impiantate le più progredite forme di conduzione agraria, specialmente a mezzadria, con la possibilità, in alcune tenute ...
Leggi Tutto
Per il Consiglio dei ministri v. ministro, App.
Il Gran Consiglio (XI, p. 196).
In virtù della legge 14 dicembre 1929, n. 1099, del decr. legge 19 dicembre 1935, n. 2121 (convertito in legge 2 aprile 1936, [...] dei datori di lavoro e dei lavoratori delle aziende del credito e dell'assicurazione, dell'unione provinciale in base ai piani di lavoro deliberati annualmente.
I comitati speciali sono costituiti, con decreto del presidente, di volta in volta ...
Leggi Tutto
. Per adeguarsi alle nuove possibilità, offensive dell'arma aerea, la difesa e la protezione (v. antiaerea, protezione, App. I, p. 122) si sono andate perfezionando ed organizzando con l'impegno di tutte [...] primo scaglione di munizioni ed il personale erano posti a bordo di speciali automezzi o rimorchi. Per l'impiego, la batteria usciva di trovate le aziende delle distribuzioni cittadine, le società telefoniche, le ferrovie, le aziende stradali ecc ...
Leggi Tutto
'
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, i, p. 308; III, i, p. 174; IV, i, p. 192;V, i, p. 265)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Il tradizionale sottopopolamento dell'A. sta attenuandosi, grazie [...] e la metà degli anni Novanta, una cospicua serie di aziende creditizie, molte imprese manifatturiere, la compagnia aerea di bandiera governo si impegnò anche a creare un fondo federale speciale destinato alla riacquisizione delle terre e, in generale ...
Leggi Tutto
Messico
Elio Manzi
Carlo Pietrobelli
Ghita Micieli de Biase
(XXII, p. 958; II, ii, p. 288; III, ii, p. 64; IV, ii, p. 432; V, iii, p. 427)
di Elio Manzi
Popolazione
Il M. presenta una situazione [...] un prestito stand-by di circa 3100 milioni di Diritti speciali di prelievo per un periodo che va fino al dicembre accusata di favorire unicamente il settore delle esportazioni (delle aziende maquiladoras poste al confine con gli USA), di mantenere ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Albertina Migliaccio
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Nel corso del 2000 la popolazione dell'U. I. [...] efficacia quali la creazione di zone economiche speciali, l'ammodernamento e l'adeguamento tecnologico delle prodotti delle imprese straniere, la privatizzazione di alcune aziende statali, la definizione chiara delle regole di funzionamento del ...
Leggi Tutto
commissione2
commissióne2 s. f. [dal lat. commissio -onis (mediev. in questo sign.), der. di committĕre nel senso di «affidare»]. – 1. a. Incarico, talora di natura confidenziale, di riferire, trattare, provvedere, compiere determinati atti...
gestione
gestióne s. f. [dal lat. gestio -onis, der. di gerĕre «condurre, amministrare», part. pass. gestus]. – 1. Attività di amministrazione di un’azienda pubblica o privata, esercitata direttamente dall’interessato (g. diretta o in economia),...