La procedura e gli organismi per la mediazione
Luciana Breggia
Nell’anno 2011 trova concreta attuazione la normativa sulla mediazione in tema di controversie civili e commerciali di cui al d.lgs. 4.3.2010, [...] con ordinanza del 10.6.2011 (in www.ilcaso.it) ha ritenuto che non si applichi l’art. 5, co. 1, cit., all’azionerevocatoria esperita da un istituto bancario nel caso in cui il conto corrente non era l’oggetto della domanda, ma «l’humus negoziale da ...
Leggi Tutto
Novità in materia fallimentare nel d.l. n. 83/2015
Massimo Montanari
Valentina Baroncini
Il contributo vuole offrire una visione d’insieme delle molteplici novità apportate dal d.l. n. 83/2015, convertito, [...] , difatti, appare il ricorso alle forme dell’esecuzione ordinaria – se non, forse, per i casi di esito positivo di un’azionerevocatoria, dove non è un azzardo supporre che il curatore possa percorrere le vie dell’espropriazione ex art. 602 c.p.c ...
Leggi Tutto
Nuove modifiche per il processo civile: il d.l. n. 59/2016
Antonio Carratta
Con il d.l. 3.5.2016, n. 59 (convertito dalla l. 30.6.2016, n. 119) il legislatore è nuovamente intervenuto sul processo di [...] , compiuti dal proprio debitore, agisca in via esecutiva, se munito di titolo esecutivo (senza dover preventivamente esperire l’azionerevocatoria ex art. 2901 c.c.), purché trascriva l’atto di pignoramento entro un anno dalla trascrizione dell’atto ...
Leggi Tutto
Novità sull’espropriazione forzata
Franco De Stefano
Il contributo esamina l’ennesimo intervento riformatore del processo esecutivo operato, dopo il d.l. 12.9.2014, n. 132, con il d.l. 27.6.2015, n. [...] titolo gratuito, il creditore ha, col nuovo art. 2929 bis c.c., la possibilità di evitare la preventiva attivazione dell’azionerevocatoria ai sensi dell’art. 2901 c.c., potendo agire in via esecutiva contro il debitore che quegli atti abbia posto in ...
Leggi Tutto
Dionigi Scano
Abstract
La voce illustra la disciplina degli organi del fallimento a seguito della riforma della legge fallimentare che ha profondamente rivisto le aree di rispettiva competenza e le [...] ordinaria, impugnazione del piano di riparto, ecc.); ii) per le azioni che presuppongono la pendenza del fallimento (azionirevocatorie fallimentari, azioni finalizzate alla declaratoria di inopponibilità degli atti compiuti prima o dopo la ...
Leggi Tutto
Domenico Dalfino
Abstract
Il sequestro conservativo rappresenta un mezzo di conservazione della garanzia patrimoniale del credito, accanto all’azione surrogatoria e all’azionerevocatoria e al tempo stesso [...] altri istituti quali l’azione surrogatoria (art. 2900 c.c.) e l’azionerevocatoria (artt. 2901-2904 . 6, non possono sussistere più dubbi in ordine alla ammissibilità del sequestro di azioni di s.p.a. (art. 2352 c.c.), nonché di quote di ...
Leggi Tutto
Regolamenti dell’Unione europea e giurisdizione
Paolo Vittoria
Oggetto di questo contributo è l’illustrazione della giurisprudenza della Corte di giustizia sulla interpretazione di regolamenti dell’Unione [...] strettamente connessi.
Tale connessione col procedimento di apertura di una procedura di insolvenza, indubbia nel caso di azionerevocatoria esercitata dal curatore per il recupero di risorse all’attivo del fallimento è stato dalla Corte escluso nel ...
Leggi Tutto
Il sequestro conservativo europeo di conti correnti
Angelo Danilo De Santis
L’approvazione del regolamento che ha istituito un’ordinanza europea di sequestro conservativo su conti bancari aumenta, nella [...] che, se concesso, non si riferisce a beni o a crediti determinati (salva l’ipotesi di sequestro conservativo strumentale a un’azionerevocatoria, di cui all’art. 2905, co. 2, c.c.), la OESC deve necessariamente colpire un conto bancario del debitore ...
Leggi Tutto
Filippo Corsini
Abstract
Il significato di legittimazione processuale è dibattuto. Secondo parte della dottrina, è un sinonimo di capacità processuale; altri la plasmano sulla legittimazione ad agire [...] diritti che già spettavano al fallito; tale legittimazione deve, viceversa, essere riconosciuta nel caso di azionerevocatoria contro atti di disposizione del socio». Esaminando la motivazione, appare abbastanza chiaramente che, in tal caso ...
Leggi Tutto
Astronomia
Configurazione celeste di due astri, le cui longitudini celesti geocentriche differiscono di 180°. Quando i pianeti con orbita esterna a quella della Terra sono in o. con il Sole, sono nelle [...] di parte all’interno del processo, e può essere ordinaria o revocatoria (art. 404 c.p.c.). L’o. ordinaria può (libro: libri), di genere (bello: bella), di tempo dell’azione verbale ecc.
Medicina
In fisiologia, movimento di o., quello alla base ...
Leggi Tutto
revocatorio
revocatòrio (ant. o raro rivocatòrio) agg. [dal lat. revocatorius]. – Che revoca, che ha la capacità e la funzione di revocare: chiedere, emanare un provvedimento r.; azione r., o azione pauliana (in quanto nel diritto romano giustinianeo...
pauliano
agg. [dal lat. tardo Paulianus]. – Che si riferisce al giurista romano Iulius Paulus (2° sec. d. C.): azione p. (nel diritto romano actio pauliana), in diritto civile, lo stesso che azione revocatoria (v. revocatorio).