GUADAGNINI, Giuseppe
Simona Urso
Nacque a Bologna il 9 giugno 1876 da Antonio e Clelia Baroni.
Dopo la laurea in giurisprudenza, il 10 apr. 1899 fu immesso per pubblico concorso nei quadri della carriera [...] Avvenire di fare "della politica e per di più dell'antifascismo" e intraprese una vera e propria campagna contro l'Azionecattolica. La situazione fu mediata dall'arcivescovo di Bologna G.B. Nasalli Rocca ma soprattutto dal G., che richiamò più volte ...
Leggi Tutto
BERNAREGGI, Adriano
Giuseppe Pignatelli
Nato ad Oreno (Milano) il 9 nov. 1884 da Giovanni e Luigia Ravanelli, in una famiglia di commercianti agricoli, dopo aver compiuto gli studi ginnasiali nel seminario [...] di un'anima. Scelta delle note intime di mons. A. B., in Miscell. A. B., Bergamo 1958, pp.12-328; F. Magrì, L'azionecattolica in Italia, Milano 1953, I-II, ad Indicem; G.Spadolini, L'opposizione catt. da Porta Pia al '98, Firenze 1955, p. 601 n ...
Leggi Tutto
PETRILLI, Raffaele Pio
Giovanna Tosatti
PETRILLI, Raffaele Pio. – Nacque a Napoli il 23 luglio 1892, da Alfonso e da Clotilde Sichera, originari della Puglia. Conseguì la laurea in giurisprudenza presso [...] anche dal successore Umberto Merlin. Nel frattempo Petrilli era entrato giovanissimo nell’Azionecattolica e aveva fondato a Napoli nel 1912 il Circolo universitario cattolico.
Nel 1923 si sposò con Maria Del Balzo, discendente della famiglia dei ...
Leggi Tutto
COSTA, Franco
Mario Casella
Nato a Genova il 6 giugno 1904 da Franco e da Maria Zunini, compì i primi studi presso l'istituto "Vittorino da Feltre", diretto dal barnabita G. Semeria. Frequentò poi il [...] papa Montini, ad un seminario per vocazioni adulte: il Collegio S. Paolo. Nel 1972 si dimise da assistente dell'Azionecattolica per motivi di salute. Nello stesso anno fu nominato canonico di S. Pietro e presidente della Commissione per l'apostolato ...
Leggi Tutto
SIMONAZZI, Mario
Massimo Storchi
– Nacque a Borzano d’Albinea (Reggio Emilia) l’8 settembre 1920, da Angelo, falegname, e da Paolina Schiatti.
Dopo le elementari frequentò il collegio di S. Rocco nel [...] alle classi più disagiate.
Completati gli studi ginnasiali, nel corso dei quali divenne membro attivo dell’Azionecattolica cittadina, nel 1937 venne assunto dalle Officine meccaniche reggiane, inserito nel settore tecnico-amministrativo. Le ...
Leggi Tutto
BERTOLOZZI, Giovanni Paolo
Mirena Bernardini Stanghellini
Nato a Lucca da modesta famiglia il 25 giugno 1794, dopo i primi studi nel seminario arcivescovile, superata una crisi spirituale, vestì l'abito [...] modello di quelle sorte poco avanti in Germania e in Francia. Nacque così la prima associazione di azionecattolica, col titolo "Pia aggregazione cattolica sotto l'invocazione di Maria SS. Immacolata". Il 5 febbr. 1849 ne era eletto presidente l'uomo ...
Leggi Tutto
DI FRANCIA, Annibale Maria
Fiamma Satta
Nacque a Messina il 5 luglio 1851, terzogenito di una famiglia di piccola nobiltà. Il padre Francesco, viceconsole pontificio, sposato dal 1847 con Anna Toscano, [...] ad ogni idea liberale, contrario alla linea ideologica di Luigi Sturzo, fu invece promotore dell'Azionecattolica a Messina, e in particolare modo della Gioventù cattolica.
Fin dal 1875 si interessò al Diario inedito di s. Veronica Giuliani, di cui ...
Leggi Tutto
ROCCHI, Mario
Matteo Al Kalak
– Nacque il 23 agosto 1913 ad Acquaria, frazione del Comune di Montecreto nell’Appennino modenese, da Giovanni, un umile impiegato postale, e da Paolina Marzilli.
Trascorse [...] , II, Modena 1997, pp. 488-490; Id., I 50 anni della Città dei ragazzi di Modena, Modena 1997; L. Paganelli, I cattolici e l’AzioneCattolica a Modena durante il fascismo, dal 1926 al 1945, Modena 2005, pp. 434 s., 491 s.; E. Ferri, Il sorriso dei ...
Leggi Tutto
STICCO, Maria
Maria Bocci
– Nacque a Perugia il 23 novembre 1891 da Antonio, ufficiale medico di origine meridionale, e dalla contessa Gaetana Baldeschi Oddi, appartenente alla più antica nobiltà perugina.
Seguendo [...] nel loro ambiente familiare e professionale, per dedicarsi a dilatare il ‘regno del Sacro Cuore’ tramite l’apostolato nell’Azionecattolica e a favore dell’Università del Sacro Cuore. Nel 1927, su consiglio di Pio XI, la denominazione del sodalizio ...
Leggi Tutto
PENNA BUSCEMI, Ottavia
Enza Pelleriti
PENNA BUSCEMI, Ottavia. – Nacque a Caltagirone (Catania) il 12 aprile 1907 dal barone Francesco e dalla duchessa Ignazia (Ines) Crescimanno.
Terzogenita di cinque [...] il nonno paterno Guglielmo, deputato liberale nel collegio di Modica (XIX e XX legislatura), la sorella Carolina vicina all’Azionecattolica e al Partito popolare e sindaco di Caltagirone dal giugno 1956 al febbraio 1957, le amicizie familiari con i ...
Leggi Tutto
cattolico
cattòlico agg. e s. m. [dal lat. tardo catholĭcus, gr. καϑολικός «universale», der. di καϑ’ὅλου «universalmente»] (pl. m. -ci). – 1. Propr., universale: tiene questa gente [i Peripatetici] oggi lo reggimento del mondo in dottrina...
azione1
azióne1 s. f. [dal lat. actio -onis, der. di agĕre «agire», part. pass. actus]. – 1. a. L’agire, l’operare, in quanto espressione e manifestazione della volontà; s’identifica ora con atto (considerata in questo caso l’azione come atto...