Orientamento degli animali
LLeo Pardi
di Leo Pardi
Orientamento degli animali
sommario: 1 Che cosa è l'orientamento. 2. Un cenno sulla storia del problema. 3. Strategie per trovare una meta. a) Ricerca [...] mantenesse una rotta prefissata con l'aiuto di una bussola. L'elenco non finisce qui, poiché azionidi orientamento sono ancora, per esempio, iniziale fortemente disturbato e nettissima riduzione della capacità di ritorno, a differenza dei controlli ...
Leggi Tutto
Informazione, trattamento e trasmissione della
FFrancesco Carassa e Emilio Gatti
di Francesco Carassa e Emilio Gatti
Informazione, trattamento e trasmissione della
sommario: 1. Introduzione. 2. Quantità [...] da una zona ionizzata (ionosfera) provocata dall'azione delle radiazioni ultraviolette emesse dal Sole sulle molecole utilizzando opportuni metodi di modulazione ed eventualmente, quando l'economia lo consenta, metodi diriduzione della ridondanza; ...
Leggi Tutto
CRISI
Pierluigi Ciocca e Gian Enrico Rusconi
Crisi economica e finanziaria
di Pierluigi Ciocca
Il concetto
Le crisi sono qui intese come fasi in cui, nelle economie di mercato, una contrazione profonda [...] a intaccare l'attività produttiva, anche grazie all'azionedi un prestatore di ultima istanza, o ad altri provvedimenti correttivi.
La lordo dell'Europa presenta una chiara tendenza di lungo periodo alla riduzione dal 1830 a oggi; la tendenza ...
Leggi Tutto
Neutroni
EEdoardo Amaldi
di Edoardo Amaldi
SOMMARIO: 1. Il neutrone. □ 2. La scoperta del neutrone e della radioattività artificiale. □ 3. I neutroni lenti. □ 4. Le principali proprietà del neutrone. [...] dai nuclei degli elementi leggeri sotto l'azionedi particelle alfa suggeriva un nuovo modello di nucleo.
Prima della scoperta del neutrone si . Ciò comporta una notevole riduzione dell'efficienza di rivelazione, riduzione per altro inevitabile, in ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: chimica. Analisi chimica
William A. Campbell
Peter Morris
Analisi chimica
Il laboratorio chimico, così come lo si conosce oggi, è nato nel XIX sec., quando furono costruite le strutture [...] aspetto del laboratorio di analisi. Questi erano rappresentati, rispettivamente, dalla riduzione dei processi la sua pipetta per gas in cui la miscela gassosa subiva l'azionedi reagenti liquidi. Nel 1878 Georg Lunge (1839-1923) inventò il suo ...
Leggi Tutto
Amministrazione regionale e funzioni degli enti locali
Dante Cosi
Francesca Sofia
Regioni ed enti locali alla Costituente
Nonostante il testo costituzionale del 1948 dedichi solo pochi enunciati agli [...] e all’efficienza dell’azione amministrativa, in vista della riduzione della spesa pubblica e dello 112 del 1998, peraltro, include nell’azionedi tutela dell’ambiente dagli inquinamenti più tipi di inquinamento: idrico e atmosferico (presenti anche ...
Leggi Tutto
Comunicazioni di massa
Wilbur Schramm
di Wilbur Schramm
Comunicazioni di massa
sommario: 1. L'era dei media elettronici. 2. Evoluzione storica dei media. 3. I media e il processo della ccmunicazione. [...] , 1972), il processo della comunicazione consiste in realtà di due serie diazioni: quella del codificare e dell'offrire i segni, processo educativo in termini sia di qualità che diriduzione dei costi.
I risultati di varie ricerche mostrano che ...
Leggi Tutto
ARMAMENTI
Stefano Silvestri
Barbara Hatch Rosenberg
Armamenti di Stefano Silvestri
sommario: 1. Le spese militari. 2. Un confronto Stati Uniti-Unione Sovietica. 3. L'evoluzione degli armamenti nucleari. [...] ventilata più volte ed è allo studio nei negoziati sulla riduzione delle armi strategiche in corso tra Stati Uniti e Unione d'azionedi 200-300 km, che potrebbe venire montato in gruppi di 4 su un sistema mobile di lanciarazzi multiplo (di quelli ...
Leggi Tutto
Le Aree di sviluppo industriale negli spazi regionali del Mezzogiorno
Salvatore Adorno
Approcci e periodizzazione
La storia delle Aree di sviluppo industriale (ASI), sebbene fino a oggi poco frequentata, [...] mentre «i programmi economici non si preoccupano di impostare anche un’azionedi sistemazione del territorio», i piani urbanistici di Cabianca/Lacava e Vittorini divergevano, però, a seconda che il focus della valutazione fosse la riduzione degli ...
Leggi Tutto
Venezia e le campagne
Giuseppe Gullino
Il rapporto psicologico dei Veneziani con la terra
I Veneziani che hanno potuto conservare qualche ricordo della loro città prima che lo spartiacque degli anni [...] del sistema di rotazione tarelliano; 6) prolungamento delle affittanze e concomitante riduzione del numero di campi affidati ad una sorta di centro operativo in grado di coordinare e sviluppare meglio l’azionedi accademie disperse dalle province ...
Leggi Tutto
riduzione
riduzióne (ant. reduzióne) s. f. [dal lat. reductio -onis «il ricondurre», der. di reducĕre: v. ridurre]. – 1. L’azione, l’operazione di ricondurre, di ricollocare o far tornare al luogo o al posto proprio, normale. È ormai usato,...
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...