Mario Marazziti
Pena di morte
Y no hai remedio
(Francisco Goya)
La lunga storia della pena capitale
di Verso l’abolizione
Il 18 dicembre 2007 la 62a Assemblea generale delle Nazioni Unite, a New York, [...] droits de l’homme, dalla Federazione internazionale diazionedi cristiani contro la tortura a Sant’Egidio, i casi la riduzione delle ‘mille morti’ per supplizi alla stretta esecuzione capitale definisce una diversa etica dell’atto di punire. In ...
Leggi Tutto
La fisica oggi
Vittorio Silvestrini
Folco Scudieri
In base alla prevalente ricerca scientifica svolta nel primo decennio del 21° sec., e all’interesse che le fonti di informazione hanno riservato ai [...] nel profondo la struttura e le proprietà, per azionedi una delle quattro forze fondamentali, la gravitazione (quella ’umanità tutta di impostare da subito una politica energetica alternativa, basata su una drastica riduzione del contenuto energetico ...
Leggi Tutto
Giuliano Vigini
Best-seller
Gli eredi dello zio Tom
Che cosa è
un best-seller
di Giuliano Vigini
5 maggio
Si inaugura il Salone del Libro di Torino che vede la partecipazione di 1200 editori e oltre 1500 [...] di vari verbi per indicare l'azionedi 'leggere', dall'altro alcuni passi di opere teatrali (per es. Ippolito di Euripide, Cavalieri di lettura individuale. Nel Seicento si ebbe una riduzione della produzione libraria e dell'ampiezza del pubblico ...
Leggi Tutto
Corrado Mencuccini
Elettricità
Energy and persistence conquer all things
(Benjamin Franklin)
Proposte per l’energia elettrica italiana
di
10 gennaio
La Commissione Europea vara un piano per la nuova politica [...] anno circa 5 milioni di tonnellate di CO2 che vanno in atmosfera.
In Italia, per compensare la riduzione in assoluto del contributo attribuite al movimento di elettroni (elettroni di conduzione) nei conduttori sotto l’azionedi forze elettriche, o ...
Leggi Tutto
Morbosità
Giovanni Berlinguer
Definizione e valutazione della morbosità
La morbosità esprime il rapporto fra il numero di ammalati e la popolazione. Questo rapporto viene studiato come uno degli indicatori [...] avevano più alti, allo scopo di sollecitare misure efficaci diriduzione delle malattie considerate in eccedenza. E nella storia della solidarietà umana è proprio partendo dall'azione a favore dei malati che si sono affermate importanti correnti ...
Leggi Tutto
Tribologia
Jacqueline Krim
In questo articolo saranno discussi alcuni tra gli ultimi sviluppi nel campo della tribologia, la disciplina che studia l'attrito, l'usura e la lubrificazione. I materiali [...] a una superficie sono posti in moto dall'azionedi scorrimento di quelli della superficie opposta, e le vibrazioni reticolari una simile riduzione deve essere ancora individuato esattamente, ed è ricercato nel contesto dei meccanismi di dissipazione ...
Leggi Tutto
Coevoluzione uomo-vegetazione nell'ecosistema mediterraneo
Sandro Pignatti
(Dipartimento di Biologia Vegetale, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza' Roma, Italia)
La prima domesticazione di piante [...] per la vita vegetale, si aggiunge anche una decisa riduzione delle piogge, talora vera e propria siccità, che può ancora oggi si può osservare l'azionedi incendi spontanei in aree a vegetazione di tipo mediterraneo dell'Australia Occidentale e ...
Leggi Tutto
Analisi chimica strumentale
Arnaldo Liberti
Guido Saini
La chimica analitica si occupa dello studio e dello sviluppo dei metodi mediante i quali si possono individuare le specie chimiche presenti in [...] cella sia stata esclusivamente utilizzata per il processo diriduzione (o di ossidazione) preso in esame. Siccome, adottando che da esse si generano sotto l'azionedi elettroni ad alta energia. Nello spettrometro di massa, le molecole del composto in ...
Leggi Tutto
Contenuto, analisi del
Franco Rositi
1. Definizione
La locuzione 'analisi del contenuto' copre un vasto campo di procedure metodologiche che hanno il fine di tracciare con rigore un sintetico profilo [...] 'azione è in posizione di forza, mentre in situazioni di conflitto a esito incerto prevalgono le asserzioni di tipo strategico-fattuale.
Molte pratiche 'ingenue' di analisi del contenuto rivelano, a ben guardare, operazioni ragionevoli diriduzione ...
Leggi Tutto
Complessità biologica
Saverio Forestiero
I sistemi viventi della biosfera vengono di norma ordinati in una gerarchia di entità, ciascuna delle quali vuole rappresentare un livello di organizzazione [...] di questi modi corrisponderà il tipo di organizzazione proprio di uno specifico ecosistema.
Relazionalità
Dall'azionedi andati incontro a processi di drastica semplificazione di alcune subunità, dunque a una riduzione della loro complessità ...
Leggi Tutto
riduzione
riduzióne (ant. reduzióne) s. f. [dal lat. reductio -onis «il ricondurre», der. di reducĕre: v. ridurre]. – 1. L’azione, l’operazione di ricondurre, di ricollocare o far tornare al luogo o al posto proprio, normale. È ormai usato,...
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...