UNIVERSALITÀ di mobili
Guido DONATUTI
Il codice civile italiano, stabilito all'art. 707 il principio che i beni mobili singoli non possono rivendicarsi contro il possessore di buona fede, per la massima [...] vale titolo, ammette, invece, la rivendicazione quando si tratta di universalità di mobili. Si riparla di questa medesima universalità all'art. 694 fra gli oggetti per cui è ammessa l'azione possessoria di manutenzione. Il codice francese e i ...
Leggi Tutto
PREDIATURA
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
. Antico contratto romano di garanzia, dove un praes garantisce con la persona e con gli averi il fatto di un terzo: appunto da questa funzione di garanzia, assai frequente, [...] erano intervenuti nell'antica procedura dell'azione per sacramentum, sia per garantire all'erario la somma che il soccombente doveva pagare a titolo di pena, sia per assicurare alla controparte, trattandosi dirivendicazione, la consegna della cosa ...
Leggi Tutto
È lo Stato più vasto tra quelli dell’America Meridionale interamente compresi entro la zona temperata australe. Confina a O con il Cile, a N con la Bolivia e il Paraguay, a E con il Brasile e l’Uruguay; [...] di rinsaldare l’autorità presidenziale (rivendicazione delle isole Falkland, autarchia economica e riforme sociali, limitazione della libertà di discussione e di , l’anno dopo Rega, accusato di ispirare l’azione delle AAA, fu costretto a dimettersi ...
Leggi Tutto
Dottrina che, sulla base delle formulazioni teoriche di K. Marx e F. Engels, propugna un sistema sociale nel quale sia i mezzi di produzione sia i mezzi di consumo sono sottratti alla proprietà privata [...] proprietà svolte nelle opere di G.-B. de Mably, S.-N.-H. Linguet e Morelly. La rivendicazione del diritto al e l’arresto di Gramsci (novembre 1926), il PCd’I entrò nella fase diazione clandestina. Nel 1927 la direzione venne di fatto trasferita a ...
Leggi Tutto
Per I. si intende sia l’età della storia d’Europa compresa tra la conclusione delle guerre di religione del 17° sec. o la rivoluzione inglese del 1688 da un lato e la Rivoluzione francese del 1789 dall’altro, [...] Wollaston e molti altri polemisti e libellisti, la cui rivendicazionedi un «cristianesimo senza misteri» si modificò presto in riforme civili, rese discontinue e incerte dall’irresoluta azione della monarchia e dall’organica arretratezza del regno ...
Leggi Tutto
Storico italiano della filosofia (Napoli 1888 - Roma 1948); insegnò storia della filosofia all'univ. di Messina dal 1923 e dal 1925 all'univ. di Roma. Appartenne alla corrente dell'idealismo attuale; la [...] rivendicazione culturale ed etica dei valori del liberalismo (da lui affermata soprattutto nella Storia del liberalismo europeo, 1a alla fondazione del Partito d'azione, nel quale vide lo strumento politico di un rinnovamento della tradizione ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-orientale, che si affaccia per circa 500 km sul Mar Baltico. I confini terrestri corrono a S lungo la linea spartiacque delle catene montuose dei Sudeti e dei Beschidi, che separano [...] la disfatta diAzione elettorale di Solidarność; venne formato un governo di centrosinistra di Ballady i romanse («Ballate e romanze», 1822) di A. Mickiewicz, con cui si è soliti datare l’inizio del Romanticismo polacco, è una rivendicazione ...
Leggi Tutto
Lavoratore subordinato che esplica mansioni prevalentemente manuali, diverse a seconda delle varie specializzazioni e della preparazione tecnico-pratica, per il corrispettivo di una retribuzione detta [...] di unità nazionale, cosicché il movimento operaio elaborò le prime forme di associazione e le prime azionidi sindacalism, nacque l’Independent labour party, per la rivendicazionedi una presenza politica autonoma dalle altre formazioni liberali. ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa settentrionale, confinante a O con la Tunisia e l’Algeria, a S con il Niger e il Ciad, a SE con la Repubblica del Sudan, a E con l’Egitto; a N si affaccia sul Mediterraneo con una linea [...] d’inverno e non eccessive d’estate, per l’evidente azione moderatrice del mare: allontanandosi da questo salgono i valori estivi (1971), cui fece seguito, con la rivendicazione e l’occupazione della striscia di Aozou (1973), durata fino al 1994, ...
Leggi Tutto
Scrittrice, drammaturga, attivista politica italiana (Cabras, Oristano, 1972 - Roma 2023). La vita nella famiglia d’origine è resa difficile dalla presenza di un padre autoritario e violento, da cui deve [...] Il saggio Ave Mary (2011) inaugura lo sforzo ermeneutico di Murgia di conciliare il cristianesimo con il femminismo, che in God save the queer (2022) si allarga alla rivendicazionedi un fondamento cristiano della famiglia queer, sulla base dei passi ...
Leggi Tutto
rivendicazione
rivendicazióne s. f. [dal fr. revendication, rifacimento (secondo revendiquer «vendicare di nuovo») del più ant. reivendication, che è un adattamento del lat. giur. rei vindicatio «azione per riottenere il possesso di un bene»]....
rivendita
rivéndita s. f. [der. di rivendere]. – 1. L’azione di rivendere: s’è arricchito con la r. di terreni edificabili acquistati a basso prezzo; la r. di un podere, di un appartamento; nella r. ci ha rimesso il dieci per cento; r. in...