Walsh, Raoul
Marco Pistoia
Attore e regista cinematografico statunitense, nato a New York l'11 marzo 1887 e morto a Simi Valley (California) il 31 dicembre 1980. Fra i maggiori registi del cinema americano, [...] spesso maestose ma non ridondanti, ricche di uno spiccato senso dell'azione e dell'avventura, tra le più di scenari naturali, riveste il ruolo diun capitano al comando diungruppodi soldati che devono combattere gli Indiani Seminole. Un film di ...
Leggi Tutto
BANFI, Gian Luigi
Manfredo Tafuri
Nato a Milano il 2 apr. 1910, nella stessa città si laureò nel 1932 e partecipò poco dopo alla fondazione dello studio "BBPR", insieme con L. Barbiano di Belgioioso, [...] la costituzione diungruppodi lavoro compatto, capace di sfruttare gli apporti individuali all'interno di una metodologia d'Azione e fu tra i diffusori clandestini di Italia Libera,fino all'8 settembre: dopo l'armistizio tentò invano di ...
Leggi Tutto
Tendine
Red.
Il termine tendine (dal latino tardo tendo, derivato del verbo tendere, "tendere") definisce in anatomia una struttura a sezione circolare o ellittica, costituita da tessuto connettivo [...] muscoli del polpaccio al calcagno, viene stirato per l'azionedi due forze fra loro combinate, una esercitata dal peso del gamba della massa estensoria anteriormente e l'aggiunta diungruppo muscolare adduttore, che serve ad avvicinare l'arto ...
Leggi Tutto
Milestone, Lewis (forma anglicizzata di Milstein, Lev)
Valerio Caprara
Regista cinematografico, naturalizzato statunitense, nato a Kišinëv (oggi Chişinău) il 30 settembre 1895 e morto a Los Angeles il [...] e anni dopo nel feroce e scabro realismo di Pork chop hill, che racconta il sacrificio diungruppodi soldati in Corea.Se anche i migliori film di guerra di M. tendevano a una suite di pezzi di bravura, di belle sequenze svincolate dalla consistenza ...
Leggi Tutto
riso
Risposta emotiva intensa associata a stimoli esterni normalmente percepiti come piacevoli, quali una battuta di spirito o una scena divertente, o scatenata da particolari stimolazioni meccaniche, [...] se da un lato rafforza il legame tra i membri diungruppo, dall’altro agisce come fattore di intensa oppressione di una battuta di contenuto spiritoso, sia come conseguenza diazioni che producono forte piacere, quali i rapporti sessuali o l’uso di ...
Leggi Tutto
Maselli, Francesco (detto Citto)
Francesco Bolzoni
Regista cinematografico, nato a Roma il 9 dicembre 1930. Formatosi nel periodo del Neorealismo, M. ha successivamente avviato una personale ricerca [...] di storie nutrite di ambiguità, legate al mondo della borghesia. Gli sbandati segue le vicende diungruppodidi passare all'azione) che M. propose in Lettera aperta a un giornale della sera (1970); mentre il successivo Il sospetto di ...
Leggi Tutto
orbita
òrbita [Der. del lat. orbita "traccia di una ruota", da orbis "linea tonda"][LSF] Generic., la traiettoria che un corpo descrive intorno a un altro e specific., la traiettoria diun corpo puntiforme [...] anch'essa provvisoria: v. astronautica: I 205 e. ◆ [ALG] O. diungruppo: l'insieme o il sottoinsieme degli elementi trasformati diun insieme su cui operi ungruppo: v. invarianti, teoria degli: III 283 e. ◆ [FSP] Orbita eliosincrona: → eliosincrono ...
Leggi Tutto
rappresentazione
rappresentazione termine che indica genericamente la presentazione sotto una determinata forma diun oggetto, una procedura o una struttura matematica (→ algoritmo, rappresentazione [...] ungruppodi Lie, ungruppo algebrico o più in generale ungruppo topologico, si richiede allora che la rappresentazione ρ preservi tale struttura: si definisce così una rappresentazione diungruppo G di Lie (rispettivamente ungruppo algebrico, un ...
Leggi Tutto
Nel significato di attività rivolta alla realizzazione permanente di uno scopo, il termine corrisponde alla parola greca ἔργον, utilizzata da Platone per designare l’operazione propria di una cosa («ciò [...] regola che connette le variazioni di una grandezza o diungruppodi grandezze alle variazioni diun’altra grandezza o gruppodi grandezze, in un mutato orizzonte epistemico che prevede il prioritario ricorso all’azione della causalità efficiente per ...
Leggi Tutto
Vedi Alianza del Pacifico dell'anno: 2015 - 2016
(AP)Alleanza del Pacifico
Origini, sviluppo e finalità
L’Alianza del Pacífico (Ap) è un blocco commerciale liberista formato da quattro paesi: Cile, [...] al suo interno cinque commissioni tecniche incaricate di individuare i campi d’azione futuri dell’Ap. Il gruppodi alto livello, infine, ha approvato la creazione diungruppodi lavoro per agevolare l’ingresso di Costa Rica e Panamà come membri a ...
Leggi Tutto
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...
Gruppo di Visegrad
(gruppo di Visegrad, Gruppo di Visegrád) loc. s.le m. Insieme di Stati dell’Europa centro-orientale, appartenenti all'ex blocco sovietico (Polonia, Ungheria, Cecoslovacchia; quest'ultima poi scissasi in Repubblica Ceca e...