Vedi Ungheria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Ungheria è una repubblica parlamentare dell’Europa orientale, nata nel 1918 dalle ceneri della monarchia duale austroungarica. Gli attuali [...] Unione Europea (Eu) – avvenuto, per l’Ungheria, nel 2004 – il Gruppodi Visegrád costituisce oggi un forum di primario rilievo per il coordinamento delle loro politiche comunitarie. Non è un caso che l’Ungheria – che non fa parte dell’eurozona, ma ha ...
Leggi Tutto
Vedi Mongolia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Cuore dell’impero di Gengis Khan nel 13° secolo, la Mongolia è stata una provincia cinese tra il 17° secolo e il 1924, quando conquistò l’indipendenza. [...] ’azione internazionale del nuovo governo mongolo, spinto dalla volontà di i monaci rappresentavano uno dei gruppi più influenti nella società mongola. Iraq e in Kosovo. Inoltre, a seguito diun’iniziativa tra Mongolia e Stati Uniti diretta a formare ...
Leggi Tutto
MANZONI, Renzo
Claudio Cerreti
Battezzato con il nome di Lorenzo, ma sempre ricordato come Renzo, nacque a Brusuglio di Cormano, presso Milano, il 26 ag. 1852 da Pietro Luigi, secondogenito e primo [...] orientati verso il commento politico, spesso critici nei confronti dell'azionedi governo, dopo il 1884 e fino al 1896 non è ne fornì un quadro ben diverso da quello ufficiale, sottolineando il ruolo che vi svolgeva ungruppodi dirigenti allineati ...
Leggi Tutto
Vedi Paraguay dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Alle sfortunate sorti dei conflitti internazionali è poi seguito un lungo periodo di tensioni interne, governi militari, colpi di stato e mancate [...] azione del governo – tra essi, l’iniziale disappunto della Chiesa cattolica, contraria alla rinuncia di Lugo alla carica vescovile, e la mancanza di Paraguayo (Epp). Quest’ultimo è ungruppo guerrigliero di stampo marxista-leninista, radicato nella ...
Leggi Tutto
Mercado Común del Sur (Mercosur)
Mercato comune del Sud
Origini e sviluppo
Nel marzo 1991 Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay sottoscrissero il Trattato di Asuncíon con l’obiettivo di creare il Mercato [...] essere considerato a tutti gli effetti l’espressione diun blocco politico che si colloca, nello scacchiere internazionale ministri e dai gruppidi lavoro (istituiti attorno a tutti i macrotemi che rientrano nel campo d’azione dell’organizzazione), ...
Leggi Tutto
Mercato comune del Sud
Origini e sviluppo
Nel marzo 1991 Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay sottoscrissero il Trattato di Asuncíon con l’obiettivo di creare il Mercato comune del Sud. Il Trattato [...] essere considerato a tutti gli effetti l’espressione diun blocco politico che si colloca, nello scacchiere internazionale ministri e dai gruppidi lavoro (istituiti attorno a tutti i macrotemi che rientrano nel campo d’azione dell’organizzazione), ...
Leggi Tutto
Vaticano, Citta del
Vaticano, Città del
Stato situato all’interno della città di Roma, sulla riva occid. del Tevere e corrispondente al colle Vaticano. È costituita dalla basilica di S. Pietro, dalla [...] diun procedimento per la risoluzione delle controversie di lavoro tra dipendenti statali e amministrazione. Un cospicuo gruppodi . L’attività diplomatica della Santa Sede, la cui azione in campo internazionale è riconosciuta da secoli, trova la ...
Leggi Tutto
Nell’ultima decade la Repubblica Popolare Cinese (Rpc), sotto la guida di Hu Jintao (presidente) e Wen Jiabao (primo ministro), ha vissuto un incessante, spettacolare processo di modernizzazione, in grado [...] chiamato per risanare l’immagine del gruppo dirigente, colpito da un pesante scandalo di corruzione. Ricopre tuttavia questa carica per in qualità di segretario generale emergono le prerogative che guideranno l’azione politica di Xi Jinping: ...
Leggi Tutto
Commission de l’Océan Indien (Coi)
Commissione dell’Oceano Indiano
Origini, sviluppo e finalità
La Commissione dell’Oceano Indiano (Coi) è costituita da quattro stati membri del Gruppo Acp (Africa, Caraibi [...] competenze professionali e giungere così a un’azione coordinata in materia di sicurezza. Altro caposaldo della Coi è Coi. L’organizzazione ha partecipato alle missioni del Gruppo internazionale di contatto sotto l’egida dell’Unione Africana, volte ...
Leggi Tutto
Commissione dell’Oceano Indiano
Origini, sviluppo e finalità
La Commissione dell’Oceano Indiano (Coi) è costituita da quattro stati membri del Gruppo Acp (Africa, Caraibi e Pacifico) situati nell’area [...] competenze professionali e giungere così a un’azione coordinata in materia di sicurezza. Altro caposaldo della Coi è Coi. L’organizzazione ha partecipato alle missioni del Gruppo internazionale di contatto sotto l’egida dell’Unione Africana, volte ...
Leggi Tutto
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...
Gruppo di Visegrad
(gruppo di Visegrad, Gruppo di Visegrád) loc. s.le m. Insieme di Stati dell’Europa centro-orientale, appartenenti all'ex blocco sovietico (Polonia, Ungheria, Cecoslovacchia; quest'ultima poi scissasi in Repubblica Ceca e...