Design
di Renato De Fusco
Nell'App. IV (ii, p. 181) è inserita la voce industriale, disegno: se ne definisce il significato e se ne analizza sommariamente la vicenda dall'avvento della rivoluzione industriale [...] preindustriale. Può forse essere utile all'azione critica cominciare a ricucire lo strappo con di uno spazio per il lavoro in un ambiente domestico. Il gruppodi designer finlandesi Valvomo si è posto l'obiettivo di applicare i concetti dell'era di ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 361; App. I, p. 562; II, i, p. 877; V, ii, p. 142)
Il tema dell'e., nell'ambito dell'Enciclopedia Italiana, segue due linee principali presentando, da una parte, la storia delle e. d'arte e, dall'altra, [...] progetto dell'area espositiva, vinto ex aequo dai gruppidi E. Ambasz e di J.A. Fernández Ordóñez, fornì proposte diverse il pubblico è attirato da mostre di carattere storico, ma queste hanno un'azionedi trascinamento anche rispetto alle esperienze ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] , fin dal 1945 la Musica Viva Society fu in grado di organizzare concerti a livello nazionale, sia mediante l'istituzione diun proprio gruppo orchestrale, sia ospitando più tardi gruppi cameristici d'oltre oceano.
Nello stesso tempo venivano fondate ...
Leggi Tutto
VERSAILLES (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Giorgio CANDELORO
Augusto TORRE
Carlo MORANDI
Città della Francia settentrionale, capoluogo del dipartimento di Seine-et-Oise [...] : altri tentativi di fusione fra i monarchici erano falliti; si era formato un nuovo gruppo, il centro territorio minoranze straniere.
Tuttavia la Conferenza non era libera nella sua azione, perché gli Alleati e l'associato (come erano detti gli ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 573; App. II, I, p. 491; III, I, p. 296; IV, I, p. 343)
La C. continua a rimanere distinta in due aree geografiche dissimili per condizioni ambientali e socio-economiche ed è caratterizzata da [...] in recinto fortificato per ungruppo forse familiare, con adiacente propria zona sepolcrale (Cairano), talvolta con evidenze di brusche cesure culturali (a Bisaccia la necropoli di 8°-7° sec. occupa il sito diun villaggio dell'età del Bronzo ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] ungruppo allegorico di Luigi Persico, eseguito su disegno di John Quincy Adams, rappresentante il Genio dell'America. Vi sono anche due gruppi colossali didi ledere diritti di sudditi di stati amici, e di astenersi dal favorire qualsiasi azione che ...
Leggi Tutto
Dal 26 aprile 1960, trasferita la capitale a Brasília, il distretto federale di Rio de Janeiro (creato nel 1808) è diventato uno degli stati brasiliani col nome di Guanabara (dalla baia omonima), ma successivamente [...] un aumento diazionidi guerriglia rurale e urbana. La guerriglia rurale fu ben presto debellata da reparti dell'esercito appositamente addestrati, mentre quella urbana diede molto filo da torcere alle autorità; davano vita alla guerriglia gruppidi ...
Leggi Tutto
VENEZUELA (XXXV, p. 107; App. I, p. 1120; II, 11, p. 1101; III, 11, p. 1078)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Samuel Montealegre
Popolazione. - Secondo il censimento compiuto nel [...] pure E. Gramcko (1925), M. Rolando (1923-1971), e due pittori di origine spagnola, A. Luque (1927) e J.M. Cruxent (1911). F. Hung (1937) arriva un po' più tardi alla pittura d'azione.
Al gruppo Techo de la Ballena (1961-1964) confluiranno anche i ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 898; XXIX, p. 928; App. II, I, p. 849 e II, p. 740; III, I, p. 540; IV, I, p. 683)
Popolazione. - La popolazione residente, che aveva registrato un incremento di circa il 3% nell'intervallo censuario [...] settentrionale del gruppodi Remedello, dove in località Montericco, sono stati identificati resti diun edificio templare di età repubblicana.
A Voghenza (Ferrara), di conservazione dei monumenti è stata particolarmente massiccia: accanto all'azione ...
Leggi Tutto
(II, p. 97; App. I, p. 77; II, I, p. 107; III, I, p. 56; IV, I, p. 73)
Condizioni demografiche e sociali. - Al censimento del 1982 la popolazione era di 2.786.100 ab., con un aumento in 22 anni del 46,2%. [...] agricole statali. Queste ultime svolgono un'azione rilevante nel processo di trasformazione collettivista delle campagne e insieme a S. Rrota (1887-1961), formatosi a Milano, di quel gruppodi pittori che, entrati in contatto con nuove esperienze, al ...
Leggi Tutto
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...
Gruppo di Visegrad
(gruppo di Visegrad, Gruppo di Visegrád) loc. s.le m. Insieme di Stati dell’Europa centro-orientale, appartenenti all'ex blocco sovietico (Polonia, Ungheria, Cecoslovacchia; quest'ultima poi scissasi in Repubblica Ceca e...