La grande scienza. Geometria numerativa e invarianti di Gromov-Witten
Enrico Arbarello
Geometria numerativa e invarianti di Gromov-Witten
Nel trattato Le coniche, Apollonio di Perge (262-180 a.C. circa) [...] spazi
presentano singolarità che sono localmente isomorfe al quoziente diun polidisco per ungruppo finito.
Allo stesso ordine di idee appartiene il calcolo della caratteristica di Euler-Poincaré di Mg,n, effettuato da Harer e Zagier circa dieci ...
Leggi Tutto
Variazioni, calcolo delle
Gianni Dal Maso
Un problema di grande importanza nella matematica pura e applicata è la ricerca dei valori massimi o minimi di grandezze dipendenti da variabili di tipo numerico [...] catenaria poiché rappresenta la configurazione di equilibrio diun cavo pesante flessibile e inestensibile (catena) fissato agli estremi e soggetto soltanto all'azione della forza di gravità. Se esiste, la superficie minima di rotazione è dunque una ...
Leggi Tutto
BORELLI, Giovanni Alfonso
Ugo Baldini
Nacque a Napoli il 28 genn. 1608 da Laura Borrello (Porrello, Vorriello), moglie diun soldato spagnolo della guarnigione del Castel Nuovo, Miguel Alonso "de Varoscio", [...] fece il nome del B. all'università di Messina, che cercava un docente di matematica (Hist. Acad. Pisan., III considerato la risultante dell'azionedi due forze, una tendente prese parte attiva alle discussioni del gruppo che si riuniva attorno al ...
Leggi Tutto
Reticoli, analisi dei
Antonio M. Chiesi
Definizione
L'analisi dei reticoli, o network analysis, consiste in un insieme di metodi e tecniche di analisi strutturale che si basano sui seguenti postulati [...] termini di vincoli strutturali all'azione, piuttosto che in termini di libertà di scelta tra corsi diazione alternativi
Un primo filone di ricerca, originariamente influenzato dalla teoria della Gestalt, si sviluppa in America grazie a ungruppodi ...
Leggi Tutto
Simulazioni numeriche
Alfio Quarteroni
La modellistica matematica mira a descrivere in termini matematici i molteplici aspetti del mondo reale e la loro dinamica evolutiva. Essa costituisce la terza [...] il moto dell’atmosfera utilizzando le equazioni di Euler per la dinamica diun gas perfetto (già ben note all’epoca) opportunamente modificate per tener conto dell’azione della forza di gravità e del moto di rotazione terrestre.
Purtroppo, i dati ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Enrico Betti
Iolanda Nagliati
Enrico Betti fu uno dei più importanti matematici italiani del 19° sec.; ottenne risultati rilevanti in vari campi di ricerca: l’algebra, con gli studi sulla risoluzione [...] di far conoscere in Italia le più aggiornate correnti di ricerca europee (Borgato, in Europa matematica…, 2013).
A queste ragioni va ricondotta l’azione rivista di fisica fondata a Pisa nel 1844 con il titolo «Il Cimento» da ungruppodi studiosi tra ...
Leggi Tutto
BELTRAMI, Eugenio
Nicola Virgopia
Nacque a Cremona il 16 nov. 1835. Compiuti gli studi secondari nel ginnasio liceo di Cremona, s'iscrisse nel 1853 alla scuola di matematica dell'università di Pavia, [...] da Helmholtz, tra il moto dei fluidi e le azioni elettromagnetiche. Nella terza parte si occupa del cosiddetto problema di Dirichlet riguardante la determinazione del potenziale di moto diun fluido incompressibile entro il quale si sposti con date ...
Leggi Tutto
AMALDI, Ugo
Nicola Virgopia
Nacque a Verona il 18 apr. 1875. A Pavia, dove il padre era presidente del tribunale, fu allievo del ginnasio annesso al liceo "Ugo Foscolo"
ed ebbe come professore L. Berzolari; [...] riguarda più propriamente i gruppi continui infiniti - sia azione variata, il maggior contributo dell'A. è il grande trattato Lezioni di meccanica razionale (3 voll., Bologna 1923-1927), scritta in collaborazione con T. Levi- Civita. Si tratta diun ...
Leggi Tutto
Fermi, Enrico
Férmi, Enrico (Roma 1901, nat. SUA - Chicago 1954) Prof. di fisica teorica nell'univ. di Roma (1926), poi (1938) nella Columbia Univ., New York, e infine (1946) nell'Institute of nuclear [...] ; (b) potenziale a raggio d'azione nullo introdotto per descrivere le interazioni deboli: v. interazioni deboli: III 242 a. ◆ Regola d'oro di F.: la probabilità di transizione pkn da un livello quantico k a ungruppodi stati n con energia intorno a ...
Leggi Tutto
stella
stélla [Lat. stella] [ASF] Nome generico dei corpi celesti, di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono luce), tenuti insieme [...] azione della loro gravità, che spinge gli elettroni all'interno dei nuclei convertendo i protoni in un gas di neutroni degeneri capace di d. ◆ [ASF] S. standard: gruppodi s. di riferimento per i sistemi fotometrici di magnitudini: v. stella: V 619 d ...
Leggi Tutto
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...
Gruppo di Visegrad
(gruppo di Visegrad, Gruppo di Visegrád) loc. s.le m. Insieme di Stati dell’Europa centro-orientale, appartenenti all'ex blocco sovietico (Polonia, Ungheria, Cecoslovacchia; quest'ultima poi scissasi in Repubblica Ceca e...