DORIA, Andrea
Edoardo Grendi
Nacque a Oneglia il 30 nov. 1466. Il casato era illustre, ma distintamente feudale, di mediocrissima fortuna.
Il padre Ceva aveva sposato Caracosa dei Doria di Dolceacqua. [...] Adorno, nonché a un popolare influente come Lasagna. All'indomani dei fatti di gennaio questo gruppo si presenta come traspare tuttavia chiaramente. C'è il sospetto diun sostegno plebeo all'azione dei Fieschi: con riferimento al Verrina e ...
Leggi Tutto
Marco Bozzer
Barcellona
«Barcelona! Abre tus puertas al mundo» (Freddie Mercury)
Barcellona e l’Italia
di Marco Bozzer
3 gennaio
Un’inchiesta pubblicata dal quotidiano El Periodico rivela che la comunità [...] nel 2004 con il semplice scopo di riunire ungruppodi persone che gravitavano attorno all’allora di carattere economico. Per la costituzione di una Società per Azioni (in spagnolo Sociedad Anónima), il capitale sociale minimo richiesto in Spagna è di ...
Leggi Tutto
FEDERZONI, Luigi
Albertina Vittoria
Nacque a Bologna il 27 sctt- 1878, da Giovanni ed Elisa Giovannini.
La famiglia, originaria del Ferrarese, si era trasferita prima a Modena e successivamente a Bologna. [...] un telegramma dello stesso giorno - di "inderogabilmente riservare alle autorità legittime" l'azionedi repressione e di . Secondo le sue memorie già dal '37 cominciò a coagularsi ungruppo, formato oltre che da lui dai quadrumviri Balbo, De Bono, ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Esperimenti, strumenti e luoghi di lavoro
Jan Golinski
Esperimenti, strumenti e luoghi di lavoro
Le collezioni di strumenti
In molti luoghi [...] i fenomeni a ungruppodi gentiluomini indipendenti che esercitavano la libera facoltà di giudizio.
All'inizio condivideva un passato ugonotto con Desaguliers, estese il suo raggio d'azione fuori dell'Inghilterra, toccando le città di Dublino, ...
Leggi Tutto
Luciano Marchetti
L’Aquila
Tornare a volare
La ricostruzione dell’Aquila
di Luciano Marchetti
6 aprile
Oltre 25.000 persone prendono parte a quattro lunghi cortei con fiaccolata che attraversano le poche [...] ultima è formata da un insieme di blocchi disgiunti (zolle litosferiche), che per azione dei moti convettivi sono sinergico diun ingegnere strutturista, diun funzionario di Soprintendenza e di una o più squadre dei Vigili del Fuoco.
Il gruppodi ...
Leggi Tutto
CRAXI, Benedetto detto Bettino
Luigi Musella
Nacque a Milano il 24 febbraio 1934 da Vittorio e Maria Ferrari.
La famiglia e la politica (1934-1952)
Vittorio, originario di Messina, dopo la laurea in [...] con il gruppo milanese. Per qualche tempo conservò le sue cariche nella federazione di Milano, poi instaurò la cadenza diun incontro settimanale classi morfologiche. L'azionedi tutela all'interno delle aree individuate di fatto non escluse ...
Leggi Tutto
FEA, Carlo
Ronald T. Ridley
Figlio di Giuseppe e di Margherita Guarini, nacque a Pigna, allora nella contea di Nizza (oggi in prov. di Imperia), il 4 giugno 1753 (la data esatta è in d'Ossat, che pubblica [...] Roma 1783-84) di J. J. Winckelmann, un'opera di una cura e diun'erudizione sorprendenti.
(ora agli Uffizi) apparteneva al gruppodi Marsia e Apollo (Antologia romana, XVI sconfessava l'azione da lui svolta al concilio di Basilea contro Eugenio ...
Leggi Tutto
Mario Marazziti
Pena di morte
Y no hai remedio
(Francisco Goya)
La lunga storia della pena capitale
di Verso l’abolizione
Il 18 dicembre 2007 la 62a Assemblea generale delle Nazioni Unite, a New York, [...] più evolute diun’autorità centrale sui gruppi minori importa che determinati reati, concepiti come attentati alla sicurezza dell’intera società prima che come offese a un singolo, siano puniti direttamente dallo Stato, la cui azione può escludere ...
Leggi Tutto
CORBINO, Epicarmo
Domenico Demarco
Nacque ad Augusta (Siracusa) il 18 luglio 1890 da Vincenzo, modesto artigiano, ma con cultura superiore alla media, e da Rosaria Imprescia. Egli fu quarto maschio [...] diun uomo in uno strumento implacabile ed incosciente diun regolamento minuzioso, stupido e ingombrante è il più grande difetto del nostro ordinamento amministrativo" (pp. 15 s.). Il secondo gruppo amico fra gli uomini diazione basta tutta la sua ...
Leggi Tutto
Bernard Kouchner
Kosovo
La difficile missione di pacificare la 'polveriera d'Europa'
Un anno dopo: la ricostruzione materiale e politica
di Bernard Kouchner
28 ottobre
Il Kosovo, che è sotto l'amministrazione [...] il pericolo incombente diun conflitto interetnico generalizzato promossi dalla diplomazia internazionale. Il gruppodi contatto, formato da Stati Uniti, Russia, Germania, Italia, Francia e Gran Bretagna, si adoperò invano in un'azione dissuasiva nei ...
Leggi Tutto
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...
Gruppo di Visegrad
(gruppo di Visegrad, Gruppo di Visegrád) loc. s.le m. Insieme di Stati dell’Europa centro-orientale, appartenenti all'ex blocco sovietico (Polonia, Ungheria, Cecoslovacchia; quest'ultima poi scissasi in Repubblica Ceca e...